Figurati Luigi:wink: Questa assurda, patetica, indecente campagna elettorale mi ha convinto, forse definitivamente, che la società civile è migliore di chi la rappresenta. Intanto i sondaggi non dovrebbero essere piaciuti al cavaliere il quale ha messo subito le mani avanti: "Escludo crisi anche se perdiamo a Milano e a Napoli"
Ah prima dice che è impossibile perdere Milano poi dice che non ci sarà crisi lo stesso, dopo che ha politicizzato per settimane queste elezioni /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">
E intanto.. Daniela Melchiorre lascia il goveno "B" le sue dichiarazioni in merito sono: Per chi volesse approfondire: http://www.repubblica.it/politica/2011/05/28/news/dimette_melchiorre-16864922/?ref=HREA-1
E' stata sottosegretario al ministero dello sviluppo economico (dallo scorso 5 maggio). In realtà dopo una carriera in magistratura è passata allegramente da uno schieramento all'altro. Nel governo Prodi del 2006 fu sottosegretario alla giustizia.
Leggo che è presidente dei Liberaldemocratici (cosa sono?) e che ha fatto avanti e indietro tra terzo polo e governo. Speriamo non cerchi solo cinque minuti di gloria, alla Scilipoti.... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Non posso che quotare il pessimismo di Mau,manca purtroppo in qualsiasi schieramento politico un disegno globale e mirato x uscire dalle sabbie mobili in cui ci troviamo,l'Italia e' una nazione destinata inevitabilmente al declino e me ne sto' facendo una ragione se proprio dovesse andare cosi male mi terro' le ruote invernali della macchina come ricordo
La ragione vera è che è iniziata la corsa giù dalla nave, hanno capito che è finita e si allontanano il prima possibile, perchè se lo facessero quando l'affondamento è manifesto passerebbero per vigliacchi. Ma chi sta con uno schieramento solo perchè è quello vincente e non per la condivisione di valori e programmi, vale meno di zero. E nei prossimi mesi vedremo quante persone valorose ci sono...
Ho anche sentito un reportage che parlava dell'aumento dei consumi del 4% in Germania. Forse li sanno cosa si deve fare per la ripresa. Diciamo ripresuccia, ma per noi anche una cosa del genere mi sembra quasi utopia..
/emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Due sospetti fanno una quasi certezza /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
I primi sondaggi danno non solo Pisapia in vantaggio a Milano, ma persino De Magistris in vantaggio a Napoli, dove partiva con uno svantaggio di 10 punti percentuali. Se venissero confermati, questi risultati avrebbero ancora più del clamoroso rispetto al primo turno, perchè significa che pur di non votare questo centro-destra gli elettori fanno qualsiasi cosa...