Il problema, per come la vedo io, è che nel Pdl, se Ilvio si ritira, iniziano a scannarsi; prevedo un'emersione di lotte "feudali" che creerebbero un sacco di problemi. L'investitura deve arrivare dal "capo", poco da fare. Il casino è scegliere un cavallo valido. Per quel che riguarda il centro sinistra, mi spiace ma non concordo. E non tanto perché Bersani sia l'orco -lo ritengo tutto fuorché un cretino, seppur "comunista"-, ma perché l'unico collante dell'opposizione è Berlusconi; se si trovassero a dover governare davvero -e, tranquillo, non ne hanno la minima voglia...- sarebbe una contrattazione giornaliera per mettere tutti d'accordo -anche perché, ad oggi, non mi pare ci sia una linea comune-. Detto ciò, io credo che no, non avrebbero governato meglio del Cav. Intanto Ilvio (recte: Giulio) ha tenuto i conti in ordine, aumentando la pressione fiscale il meno che poteva. I "compagni" avevano -come hanno- già in progetto la patrimoniale secca... non scherziamo, già questo basterebbe a preferire il Pdl. Intanto Ilvio (recte: Maroni) ha dato un contributo importante per l'immigrazione. Il Pd toscano sono anni che predica sciocchezze del tipo "costruiamo centri di accoglienza e mettiamoli tutti da noi". Questo per limitarsi ai temi più attuali imho. La verità è che il Pd, al di là delle dichiarazioni necessarie, ha una fifa blu di governare. Ma ti immagini Bersani al Governo, con un terremoto, lo tsunami, l'immigrazione e la crisi economica? Che faceva? Di sicuro ci metteva le mani in tasca, e pesantemente, dove il plurale non è messo lì a caso, ma proprio relativo al prelievo nei confronti della classe media, che è l'unica che ormai ha qualche risparmio -pur avendo perso tanto reddito e potere d'acquisto-. Personalmente ho due rimproveri da muovere a Ilvio: 1) la gestione pessima del decentramento Fiat: fossi stato al posto suo avrei convocato il Sergio "dal golfino blu", Luca Luca e quei 150 scansafatiche degli Agnelli e avrei fatto loro presente che, in caso di licenziamenti o chiusure di impianti, per cominciare su ogni fiat costruita fuori dall'italia e quivi venduta, sarebbe gravato un 20% di "oneri compensativi"; 2) la questione Libia, dove, alla richiesta di fornire le basi, il Cavaliere avrebbe dovuto rispondere "scusate, sono a pesca con Putin; comunque, dato che la vedo come lui, ossia che la missione di pace è una guerra dei francesi, le basi non ve le concedo". Poi avrei deferito tutti alla corte penale internazionale, alla corte di giustizia, dovunque. E avrei tenuto duro, financo espellendo la delegazione francese dall'Italia. Questo è, a mio modo di vedere, quello che Ilvio non ha fatto, e avrebbe dovuto.
Il Bersani comunista di cui parli tu che avrebbe paura di governare ha gia' governato per 2 anni ed e' l'unico che ha fatto un minimo di liberalizzazioni. mi dici quante liberalizzazioni hanno fatto in 20 anni i liberali (si fa per dire) del Pdl? questi sono fatti non opinioni.
...Comincia ad assomigliare sempre più a "Qualunquemente"... Come se prima fosse distante ovvio.... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> ....Ennesima testimonianza (come se ce ne fosse ancora bisogno) che quella di Ilvio è una politica pura al 100% di tanta apparenza e poca sostanza. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Potrei anche io sospettare che in questo momento governare non è proprio un passatempo e che quindi il PD (non SEL o altri dico PD) non ne abbia molta voglia (o se vuoi fifa). Però io insisto nel ribadire che con quella maggioranza il PdL doveva rivoltare il Paese come un calzino e non lo ha fatto. Ma peggio: si è preoccupato esclusivamente della Giustizia che non è la priorità del Paese (oh, non dico che non sia importante), il perchè non lo approfondisco perchè mi vorrei attenre ai fatti. Per il resto, mi ripeto, nulla. Gli immigrati: alla fine non erano/sono centinaia di migliaia ed ancora ripenso alle immagini di Manduria (alla faccia dell'organizzazione) e di come l'Europa ci ha trattato. La Libia: sono d'accordo. Peri resto, ribadisco, nulla. Il solo tenere i conti in ordine non è abbastanza nemmeno per raggiungere il 4 in pagella.
poi sta storiellina che non ci hanno messo le mani in tasca comincia ad essere frusta, lo hanno fatto eccome solo che lo hanno fatto per interposta persona, tagliando, spesso brutalmente e senza criterio, i trasferimenti agli enti locali che a quel punto o tagliavano i servizi o aumentavano tasse e/o tariffe.
Pressione fiscale minima? non una barzelletta...una follia, o uma menzogna (dipende da come la si racconta). Federalismo, ticket farmaceutici, accise regionali sulla benzina, Addizionali regionali (che hanno doppiato il compianto ICI), raddoppio del costo dei servizi, restrizioni sulle possibili detrazioni ecc ecc.... Questo' è forse il governo PIU VIOLENTO nei confronti delle italiche tasche dall'unificazione ad oggi.
Se vogliamo attenerci ai fatti la pressione fiscale era altissima, ed sono riusciti a farla aumentare, quando il programma prevedeva di ridurla significativamente. Le gente lo ha capito benissimo, il tempo delle chiacchere pare davvero finito. L'unico problema è che B. non può permettersi di perdere, quindi mentre affonda è pericoloso, come Sansone che si trascina dietro tutti i Filistei.
Il problema dei ballottaggi è che spesso rimangono solo la padella e la brace. Chi si è stupito dell'assenteismo, sono certo che finirà di stupirsi al ballottaggio A mio avviso si è palesata sin dall'inizio, ma credo e mi auguro che sia un boomerang Non si farà da parte volontariamente, sarà costretto a farsi da parte :wink:
Tracollo Sgarbi, sospeso programma L'ufficio stampa della Rai annuncia la sospensione del programma. «La decisione - si legge nel comunicato - è stata comunicata al Professor Sgarbi che l'ha condivisa». La sospensione del programma è legata esclusivamente ai bassi ascolti ottenuti mercoledì sera nella puntata di esordio. http://www.corriere.it/politica/11_maggio_19/sgarbi-programma-sospeso_502caa0c-81f5-11e0-817d-481efd73d610.shtml
proprio così. questo non molla , perchè se molla finisce veramente in galera:e sarebbe quello che si meriterebbe. invece lo faranno andare "a quel paese"... tipo Bermuda, Cayman, o anche in Russia, dall'altro oligarca amico suo (un fringuellino ex KGB ! altro che Pisapia, poveraccio..) E dall'esilio, statene certi, continuerà a rompere i co.ljoni. fino a che non passerà a miglior vita. Poi, nel delirante mausoleo, per il riposo eterno accanto a Fede, Confalonieri, e magari pure Galliani. Un malato. Un deragliato. Un pazzo. altro che dare del "matto" a quel gattone di Pisapia....
Gia riportato ioi :-P Ma la copertina me l'ero proprio persa /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
già; il lato brutto della faccenda, è che lo pagano lo stesso. a tal proposito, mi piacerebbe leggere qualche commento di quelli che ritengono inutile pagare il canone rai per trasmissioni come annozero, ballarò, ecc.
lo stesso che per le trasmissioni che citi: soldi buttati. Il fatto che Sgarbi mi sia simpatico non cambia le cose.
prefersico mille volte anno zero che ballorò,almeno da Santoro, si fa anche giornalismo investigativo in alcuni servizi. da Floris, musica della piovra per iniziare e poi un bel pollaio dove ognuno al spara più grossa;
Intanto anche Bossi, dopo aver dichiarato nei giorni scorsi che la campagna elettorale è stata sbagliata perchè non ha affrontato i temi che interessano ai milanesi, oggi attacca il candidato sindaco del centro-sinistra, contraddicendo se stesso e allineandosi alla campagna del PDL. Questi sono proprio disperati, non sanno più che pesci prendere...
purtroppo la campagna elettorale di Pisapia,è stata ineccepibile. anche lui ha capito che c'è poco da fare,non resta che infangare il contendente.
La copertina è meravigliosa, beffardamente meravigliosa /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Ti racconto chi è Sgarbi il simpatico. Nel 1994 partecipai ad un convegno in cui lui era relatore (c'era anche Feltri). Dopo il convegno ci fu il pranzo con gli organizzatori in cui lui diede sfogo a tutta la sua esuberanza intellettuale intrattenendoci con battute divertenti. Non si limitò a questo ovviamente; adocchiò una bella signora bionda e la corteggiò senza ritegno. Pochi mesi dopo, in piena campagna elettorale, la mia segreteria lo contattò per partecipare ad una tavola rotonda in quanto lui candidato per il nostro partito (il PLI). La risposta che ci fu data dal segretario (non si degnò di parlare con nessuno di noi) fu che "il professore non ha interesse a partecipare a nessun evento. Potete ricontattarlo in occasione della promozione del suo prossimo libro". Naturalmente queste sono quisquiglie rispetto a quello che ha fatto alla Soprintendenza di Venezia e alle casse dello Stato. http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/05/19/vittorio-sgarbi-e-la-condanna-per-truffa-da-la-repubblica-delle-banane/112128/
Esperienze diverse... io ho avuto modo di passare una piacevole serata a casa di uno zio dal quale era ospite.
Anche io lo trovai piacevole...hai forse letto con poca attenzione /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">