E' materia indiscutibile della storiografia, antica e moderna: non si può discutere di storia con i "se.." Ma se gli Italiani NON hanno votato in massa nè MSI prima nè An dopo, evidentemente i motivi ci saranno stati... Suggerirei però di chiudere qui queste valutazioni sui "se..." perchè altrimenti qualcuno potrebbe affermare che "se ci fosse ancora la R.S.I. le cose sarebbero diverse.."
Hai perfettamente ragione, anche se - a mio modo di vedere - Berlusconi è un'anomalia tale (non necessariamente negativa) che se non ci fosse stato sicuramente le cose sarebbero andate diversamente.
Facciamo un po' di Storia. Allora, 1994, facevo politica e fui fra quelli che si illusero che qualcosa potesse cambiare in meglio. Ascoltatelo con attenzione [YOUTUBE] [/YOUTUBE]
Beh magari visto che il candidato premier era lui nel '94 quelle legislazione l'avrebbe fatta lui. Ma al secondo round, se AN avesse avuto il 25% e FI il 10% pensi che Fini non avrebbe preteso la candidatura?:wink:
A me si quando c'è caso che finisca al Governo e quindi mi rappresenti. Mi spiego meglio: a dar corda alla filosofia di vita dei gay bisognerebbe spiegare a tutti i bambini che esistono almeno due tipi di sessualità ovvero gay ed etero, e che scegliere l'una o l'altra è uguale. Doppio errore madornale: numero uno essere etero o gay non è una scelta ma ci si nasce, punto e basta. E, in quanto "ci si nasce", lo si deve accettare. Perlomeno io la penso così. Numero due non è uguale essere l'uno anzichè l'altro perchè una delle due vie porta all'estinzione del genere umano.
E un politico, per quanto presidente del consiglio, riuscirebbe a minare i valori che tu insegni a tua figlia? Non ci credo e comunque non sarebbe più "pericoloso" di quanto passa in tv tutti i giorni /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ritengo che i bambini abbiano esempi negativi purtroppo molto più a portata di mano rispetto ad un premier gay
Non so.. in quegli anni forse An aveva un immagine ancora troppo "estrema" per avere tutto quel consenso... Poi io parlo per supposizioni mie, sai all'epoca (nel '94) avevo 8 anni!
Marco non tieni in conto la composizione di FI e di AN in quel periodo. In AN, partito identitario, dopo Fiuggi confluirono pochi esponenti della destra Dc il cui unico personaggio più o meno di spicco era Publio Fiori. In FI tutti gli apparati di DC e PSI e la gran massa degli elettori di quei partiti.
se ci si nasce significa che la natura lo ha previsto, che poi ci sia una certa % di omosessuali nel genere umano non credo possa portare all'estinzione della specie, se poi anche dovessero essere la maggioranza esiste sempre la fecondazione artificiale, per cui non vedo problemi. poi non capisco tutta questa avversione per i gay, e le lesbiche? noto una certa tolleranza maschile degli uomini nei loro confronti, chissa' perche', o forse lo so. per concludere ti dimentichi che esiste una terza categoria, i preti, se tutti dovessimo avere la vocazione ti saluto genere umano.
Avete ovviamente ragione entrambi, ma se si può evitare la classica ultima goccia fin quando è possibile la eviterei. Poi vabbè, io sono un reazionario che pensa che noi "praticamente quarantenni" di oggi abbiamo valori e spina dorsale perchè negli anni 70 siam stati tirati sù alla vecchia maniera da genitori che lavoravano come bestie e che nel tempo libero provavano ad insegnarci qualcosa (o che comunque stavano sempre con noi consentendoci di assorbire da loro). Gli anni 80 son stati l'inizio della fine, dal punto di vista della creazione di una sana coscienza collettiva nei bambini che crescevano purtroppo han fatto un lavoro ben migliore gli anni di piombo
Condivido il concetto di fondo: oggi si discute di tutto, anche su valori che i nostri genitori consideravano intangibili. Non so quanto sia bene. Sui gusti sessuali, fermo che non mi pare la sede adatta, a me poco fregherebbe di un Presidente gay, purchè faccia il suo mestiere. Personalmente la questione dei gusti personali mi disturba solo quando minoranze, vere o presunte, si atteggiano a martiri ed offrono tristi spettacoli autocelebrativi, confondendo il rispetto degli orientamenti altrui con l'imposizione di un pensiero.
Piano piano, lentamente ma neppure troppo, le cose si stanno muovendo nella direzione prevista molti mesi fa. Un buon termometro dell'aria che tira sono i parlamentari che stanno lasciando il PDL. I primi salti giù dalla nave sono iniziati...
direi assolutamente di prenderne nota. i primi a saltare sono i topi di fogna :wink: naturalmente, sono esclusi coloro che hanno evitato di fare la parte degli yesman sempre e comunque
Tu puoi anche essere convinto che la preferenza sessuale sia determinata geneticamente ( poichè affermi che " omosessuale ci si nasce") ; non si può certo negare la liberta di codeste affermazioni. Il fatto è che l'omosessualità NON è determinata geneticamente, essendo qualificata come "comportamento" nell'ambito della sfera sessuale. NON è un comportamento "deviato"...è UN comportamento, previsto da madre natura, presente anche in altri ambiti della sfera animale. Le sovrastrutture di ordine sociale, culturale, religioso , a seconda dei momenti storici, delle condizioni sociali, delle convenienze, sono un'altra e ben differente cosa. Esempio. Qualcuno, al giorno d'oggi, afferma con forza che la terra sia piatta. Gli sii può negare la libertà di farlo ? no di certo. Si può avere un'opinione sul grado di "comprensione" della realtà di costui, o del suo bagaglio "culturale" ? Forse è un dovere...!
Tranquillo, finiranno tutti per confluire nella nuova balena bianca che già si profila all'orizzonte. E sarà la dimostrazione che c'è di peggio in giro rispetto a B