forse non è sufficientemente chiaro che si sta parlando di amministratori pubblici ? se un poliziotto, un carabiniere, vengono indagati per un supposto reato, di norma non restano al posto dove si suppone non debbano restare... se poi risultassero prosciolti, non verrebbero forse reintegrati...? non vi sono dozzine di esempi in tal senso ? perchè l'uomo politico non dovrebbe comportarsi in modo similie, se non altro per rispetto a chi ha riposto la sua fiducia nel votarlo ? E' chiaro che la pensiamo diversamente: io intendo la politica in altro modo dal tuo. ah ! nella cabina elettorale, la croce la appongo, ma per annullare la scheda; da quando questo schifo di legge elettorale impone partiti, candidati ed eletti, non mi sento di far parte "attiva" di questo vero scippo del voto; preferisco fare passiva contestazione; non significa che non abbia idee e coscienza civile.
1- ah beh lo dico io visto che sei tu che hai chiamato in causa Bari mentre si parlava di Milano 2- io parlavo di poveracci in genere, cioe' di sconosciuti, e sinceramente non mi va di fare una ricerca ma resto convinto che il rito immediato sia stato applicato in passato e lo sara' in futuro 3- se vuoi fare lo strafottente fai pure, ma lo so fare pure io
1) Bè te mi vorresti vendere il fatto che a Milano ti fissano 2 udienze a settimana a distanza di 15 giorni dal deposito, a me sembra surreale; 2) E io ti ripeto che è un fatto abbastanza raro; 3) Capisci quanto mi interessa.
1- spiegati meglio che non si capisce che vuoi dire 2- ne prendo atto 3- si e' evidente che ti interessa solo quello che dici tu
...se parli nello specifico di B mi pare estremamente semplicistica come visione... non son certo 2 giornali a farne un indagato in 103 procedimenti.... credo eh..... Quoto. Al di là di tutto, è una perdita di tempo, energie, risorse e immagine per il nulla. Sei innocente? Bona, allora vai subito davanti alla giustizia, chiudi i procedimenti che torni più alla svelta alla tua adorata sedia, altro che leggi e quant'altro per non rispondere mai dei capi d'accusa. Non vuoi andarci? Ok, molla il posto a qualcuno con un senso del dovere migliore.
Il fatto che dopo 103 procedimenti abbia ancora la fedina penale pulita qualcosa fa pensare. Certo poi te pensi una cosa ed io un'altra, quindi sarebbe superfluo riprendere il discorso.
...Cioè se gli doniamo 440 euro si dimette???? ...A ME IL PORTAFOGLIO!!!!! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
...Già, e tu, visto che gli altri PDLlini non mi rispondono, ti sei mai chiesto anche il perchè di questa cosa curiosa??
mi sembra tu non voglia capire il senso della discussione... ricapitoliamo: se un amministratore pubblico viene indagato per un qualche reato connesso alla sua funzione, ragione vorrebbe che si dimettesse dall'incarico. Essendo innocente, nulla avrebbe da temere, poichè, dimostrata la sua probità, il suo valore verrebbe riconosciuto ancora. O no ? ... siamo nel fantascientifico mondo di un paese democratico e occidentale ? non dovrebbe funzionare così ? e se NON funziona cosi'...perchè, cos'è che manca? se Scajola si dimette dall'incarico di Ministro della Repubblica senza nemmeno ricevere un avviso di garanzia, è perchè un alieno ? riporto un brano di un articolo del corriere della sera, in cui si cita la presa di posizione del "giornale" di FELTRI... "Dalla prima pagina del suo quotidiano, Feltri indirizza una lettera aperta all’interessato che al Corriere sintetizza così: «Caro ministro, fai bene a indignarti per essere stato messo alla sbarra senza neanche risultare indagato. Nessuno può darti torto per questo. Ma nelle tue risposte sul caso ci sono punti di un’evidenza spiazzante che andrebbero chiariti. Numero uno: il prezzo di questo tuo appartamento al Colosseo non è di mercato, e se tu ne avessi denunciato solo il valore catastale faresti bene a dirlo. Numero due: questi assegni circolari ci sono, vogliamo spiegare la questione? Numero tre: come la mettiamo con le testimonianze delle due proprietarie dell’immobile e con quella dell’architetto Zampolini?». La conclusione non può che essere una sola: «O chiarisci questi punti importanti che hanno lasciato perplessa l’opinione pubblica o rassegnati all’evidenza e, visto che ci sei, rassegna anche le tue dimissioni»." Scajola si rassegnò all'evidenza , e si dimise da Ministro dello sviluppo economico... tale Ministero restò senza titolare per moltissimi mesi...infatti il titolare dell'interim (il Banana) in quei momenti aveva BEN ALTRO di cui occuparsi... perciò ti rispondo : un "nemmeno indagato" come Scajola, dovrebbe semplicemente sparire dalla scena; ci guadagnerebbe sempre lui...
perche' di solito ad essere condannati sono i suoi collaboratori: Previti Dell'Utri Bernasconi Berruti Brancher ecc... ecc... ecc... ed altri rischiano di esserlo, ad esempio Fede e Mora.
diciamo che se non altro porta un po' di sfiga a chi lo circonda, collaboratori o dittatori che siano
Rispondere caso per caso mi porterebbe via tempo senza ottenere alcun risultato. Ti posso solo invitare ad informarti sulle carte processuali soprattutto del processo dell'Utri, che sono le più interessanti, e a darti una lettura alla sentenza che Previti incassò a Strasburgo.
eh ! potremmo cominciare a fare una lista in ordine alfabetico, così sarebbe di più semplice consultazione...
Cosa manca? Manca il fatto che dopo 20 anni di processo la tua carriera politica ormai è buttata nel cesso. Manca il fatto che dopo essere stato sbattuto in prima pagina per aver ricevuto un'avviso di garanzia nessuno scriverà niente sulla tua assoluzione. Manca il fatto che i giudici paghino per gli errori commessi. Sì, pagare. Perché come gli amministratori pubblici possono sbagliare e devono pagare, i giudici non sono infallibili, ma loro non pagano. Gli unici che possono giudicare l'operato dei politici e l'opportunità che siedano in posti di rilevanza pubblica è il corpo elettorale. Questi discorsi morali valgono come tue opinioni (peraltro dubbie, se non interessate), e nulla più.
...Quindi bastano 103 procedimenti a farlo colpevole? Allora spariamo nel mucchio, qualche cosa verrà fuori prima o poi. Dai è ridicolo dover fare gli avvocati di Berlusconi (non pagati) ma non ci può esser manco questa sclerosi su queste posizioni, tra poco arriviamo al "perchè sì" e basta