L'implosione del centro destra...e dopo? | Pagina 377 | BMWpassion forum e blog

L'implosione del centro destra...e dopo?

Discussione in 'Politica' iniziata da on a friday, 22 Aprile 2010.

L'implosione del centro destra...e dopo?

  1. si

    0 valutazioni
    0,0%
  2. no, manco morto :mrgreen:

    0 valutazioni
    0,0%
  1. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    ...Hai pienamente ragione ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    ...Il problema se mai sarebbe nel fatto che di processi ne han fatti tanti, ma sono stati pochi quelli a cui si è arrivati a un dunque.

    E non so perchè, ma ho paura che sarà così anche stavolta.
     
  2. gianse

    gianse Collaudatore

    402
    68
    22 Giugno 2008
    Reputazione:
    7.267
    bmw 330ci restyling
    ed e' qui la questione, qualcuno pur di evitare i processi sta demolendo le basi del diritto a tal punto che per tornare ad un minimo di normalita' ci vorranno decenni.

    e questo lo pagheremo tutti perche' non e' la polizia, l'esercito, la lingua che tiene assieme un paese, ma la giustizia, se passa l'idea che il diritto puo' essere piegato alle esigenze personali, piu' o meno lecite, finisce lo stato.
     
  3. gianse

    gianse Collaudatore

    402
    68
    22 Giugno 2008
    Reputazione:
    7.267
    bmw 330ci restyling
    perche' lo stato alla fine dei conti cos'e'.

    un'insieme di persone, piu' o meno ampio, che delega la giustizia ad un'entita' superiore.

    se finisce questo si torna ai clan, e ho l'impressione che di questo passo ci siamo vicini.

    poi mi si puo' obiettare che la giustizia non funziona.

    ma e' colpa delle norme o dei mezzi?
     
  4. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Il post non ce l'ho sotto mano, comunque è ovvio che era una mia interpretazione, peraltro estrapolata dal contesto.

    Questa è l'interpretazione che il sottoscritto ha dato del tuo pensiero complessivo, e non solo di un unico post, quindi, qualora non ti riconoscessi in esso, è naturale che accetto correzioni e smentite, ci mancherebbe altro.

    Io invece ho visto che fra tutte le intercettazioni di quelle che ora si chiamano "olgettine" non ce n'è una a cui si fa riferimento alla minore età della Ruby.

    Scegli la pu**anella ochetta che ne ha date già 12 diverse di versioni? Complimenti, ottima scelta.Almeno Berlusconi ne dette solo una, falsa, ma una. Lei, anche se avesse detto il vero, ne ha già date 11 false. Poi è naturale, quella che interessa ai P.M. è quella che Repubblica e il Fatto pongono come Verità inconfutabile e unica degna di considerazione.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Marzo 2011
  5. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Il processo si farà nella misura in cui queste due condizioni non dovessero verificarsi:

    1. La Cassazione si pronunci sulla competenza del Tribunale dei Ministri;
    2. La Camera dei Deputati respinga l'autorizzazione a procedere.



    EDIT: Ieri a Porta a Porta era presente l'on. avv. Paniz, che è uno degli esperti del settore. Purtroppo io non ho avuto il piacere di ascoltarlo perché indaffarato, se al contrario qualcuno di voi ne abbia avuto la possibilità dovrebbe essersi fatto un'idea più definita sui problemi della ministerialità e della competenza, che in questo caso sarebbero alquanto oscuri, dal momento che non vi sarebbe nessun precedente.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Marzo 2011
  6. gianse

    gianse Collaudatore

    402
    68
    22 Giugno 2008
    Reputazione:
    7.267
    bmw 330ci restyling
    piccolo errore il Pdl ha chiesto che si pronunci la Corte Costituzionale e non la Cassazione, e questo perche' la Cassazione ha gia' deliberato in passato che sia il giudice a decidere quale sia il tribunale competente.

    poi sul fatto che sia il parlamento a deliberare se sia processabile o meno la cosa si commenta da se.
     
  7. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Veramente per quanto riguarda i reati in odore di ministerialità consuetudine vorrebbe che sia lo stesso Tribunale dei Ministri a dichiarare la propria competenza.

    E poi davanti alla Consulta è stato sollevato un conflitto di attribuzione, che è diverso.

    La separazione dei poteri presuppone ciò, e lo Stato moderno, in contrapposizione a quello assoluto, presuppone la separazione dei poteri.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Marzo 2011
  8. gianse

    gianse Collaudatore

    402
    68
    22 Giugno 2008
    Reputazione:
    7.267
    bmw 330ci restyling
    se e' per quello presuppone anche che in Parlamento siedano degli onorevoli e non dei nominati.

    comunque proprio oggi la Cassazione si e' espressa su di un caso analogo sollevato dall'allora guardasigilli Mastella e che ti riporto, poi vedi tu:

    Una decisione della Cassazione presa nella serata di ieri, però, rischia di inserirsi sul caso Ruby. Secondo la Suprema Corte, scrive il Sole 24 Ore, è il giudice ordinario che stabilisce se un reato ha natura ministeriale e, una volta esclusa la ministerialità, non è obbligato ad informare la Camera di appartenenza dell'imputato-ministro.

    ah la ministerialita' la ha gia' esclusa il Gip.

    quindi se e' come dici tu direi game over, il processo si fara'.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Marzo 2011
  9. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Si aspetta che la Camera voti sulla richiesta da innalzare presso la Consulta rispetto al conflitto di attribuzioni, poi si vedrà.

    E comunque che il Gip si sia pronunziato in quella maniera non pregiudica che il 6 aprile, come difatti è più che prevedibile, venga innalzato il conflitto di competenza giurisdizionale, sempre che il 6 aprile si celebri la prima udienza e non venga rinviata.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Marzo 2011
  10. gianse

    gianse Collaudatore

    402
    68
    22 Giugno 2008
    Reputazione:
    7.267
    bmw 330ci restyling
    ah ecco allora si sta chiedendo alla Consulta non alla Cassazione.

    perche' sei tu che parlavi di Cassazione.

    se e' cosi' ben venga, decidera' la Consulta, ma intanto il processo non viene sospeso.

    e la Consulta di solito ha tempi lunghi.

    quindi il processo ci sara'.
     
  11. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    I conflitti di competenza giurisdizionale sono materia della Cassazione; i conflitti di attribuzione fra poteri dello Stato della Consulta. Sono due cose diverse.

    La sentenza di ieri della Cassazione è in linea con la giurisprudenza e del tutto prevedibile, ma nulla avrebbe a che vedere con un eventuale conflitto di attribuzione mosso dalla Camera; è, in definitiva, un esempio usato a sproposito.

    Per il resto, sì, nell'attesa del pronunciamento della Consulta il processo non dovrebbe essere sospeso.
     
  12. gianse

    gianse Collaudatore

    402
    68
    22 Giugno 2008
    Reputazione:
    7.267
    bmw 330ci restyling
    ok, bene e allora attendiamo con serenita'.

    magari senza andare a smantellare il sistema legislativo con riforme ridicole magari retroattive.

    all'indecenza vi e' un limite.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Marzo 2011
  13. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Non credo (e non ho dati per crederlo) che siano allo studio simili ipotesi.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Marzo 2011
  14. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    ....Ah ecco, mi pareva. Allora scusa se te lo dico, ma la tua interpretazione differisce dal mio pensiero....

    Comunque, le intercettazioni ci sono; non a caso si parla di "soldi per coprire tutto e negare", o "casino paggiore degli altri perchè stavolta sono minorenne" e via dicendo... E' tutto scritto.

    ...E poi, perdona se te lo dico, avrà anche dato 12 versioni, ma sarà che a forza di prendere soldi magari qualcosina è disposta a ritrattare, chi lo sa? puoi negarlo?

    ...Si, scelgo la ochetta, perchè B ne ha detta una falsa accertata. Tutte le altre sono comunque in corso di indagini in quanto fortemente sospette, e a me basta per non farne una persona credibile.

    Non mi stupirei, è quello che è successo fino ad ora. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    ...Come il disegno di legge che abbassa la maggiore età a 16 anni?? Ovviamente retroattivo??
     
  15. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Pronto ed interessato a leggere in cosa, senza sarcasmo alcuno.

    Intercettazioni in cui non si sente mai la voce del diretto interessato, chiariamo.
    Io non posso con sicurezza negarlo e te non puoi con sicurezza affermarlo.
    E sceglila, chi ti dice niente.
    Simpatico il vostro processo alle intenzioni...
    Di nuovo?Allora:

    1. L'abbassamento della maggiore età a 16 anni è sempre stata una proposta della sinistra, che, ripeto, nel 2006 (Gov. Prodi II) ebbe anche molta risonanza;
    2. La proposta è stata poi ripresa in questa Legislatura in tempi non sospetti (inizio 2010);
    3. Se c'è un disegno di legge fermo in qualche cassetto in Parlamento risale a quell'epoca;
    4. Per ora non si è presentato niente di nuovo a tal proposito e ci si è limitati all'avanzamento di proposte (e non nuovi disegni di legge, specifico);
    5. Che se si andasse in questa direzione la legge avrebbe "effetto retroattivo" (virgolettato perché non sarebbe questa la definizione tecnica) è logico, sempre se si vuole evitare il paradosso del 17enne minorenne e del 16enne maggiorenne, poi ognuno la pensa come più gli pare.

    EDIT: Io di questa cosa non ne ho assolutamente sentito parlare, né per via ufficiale né per via ufficiosa. Il rincorrere le voci è anch'esso, a mio avviso, classificabile come processo alle intenzioni.

    Poi, liberi di scrivere quello che vi pare.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Marzo 2011
  16. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    La storia di questa maggioranza insegna che la cosa è avvenuta già in passato infinite volte.

    Vitali dice nulla?

    Per ora è stato stoppato, perchè Ghedini sta seguendo un'altra strada, ma tanto la sua proposta l'ha fatta (vergognosa).
     
  17. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    Chiaro che non si sente la voce dell'interessato, ma personalmente non penso che ruby si sia inventata tutto di sana pianta, anche perchè altrimenti non si spiegherebbero tutti i quattrini che ha.

    Comunque, vero che nessuno dei due può affermare o smentire con sicurezza, ragion per cui io CREDO che sia andata così, dopo aver valutato i fatti, almeno qulli certi, e aver tirato le mie conclusioni.

    Per quanto riguarda il processo alle intenzioni, mi spiace ma non lo ritengo tale, troppe volte ilvio si è parato il posteriore cambiando le leggi che lo giudicavano, il che è semplicemente ridicolo, per non dire altro.

    ....Ecco, per l'appunto....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Marzo 2011
  18. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Ogni parlamentare è libero di presentare ciò che più crede. Se dovessi elencare tutte le proposte inaudite e paradossali presentate nelle varie Legislature da singoli parlamentari (e alle volte anche passate) rabbrividireste.
     
  19. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Veramente Ruby, da quello che risulta dai verbali attualmente disponibili al pubblico, dichiarazioni sul fatto di aver avuto rapporti sessuali con Berlusconi non ne avrebbe rese.

    Se invece sono io ad averle saltate, prego citamele.
     
  20. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    Non ho detto quello infatti, parlavo della stessa cosa di ieri, cioè che B sapesse della minore età (parole sue in diverse occasioni) e che avesse ricevuto denaro per la sua presenza alle feste e soprattutto per il suo silenzio (idem). Questo credo che non si sia inventato, perchè la montagna di soldi che si ritrova o la volontà di acquistare case da 300.000 euro non avrebbe altrimenti senso.

    E per inciso, con tutto quello che è successo in sta storia il fatto (dubbio, lo ammetto tranquillamente) di averla portata a letto credo sia il male minore, mi interessa poco direi alla luce del resto....
     

Condividi questa Pagina