Non c'entra nulla l'udienza, è tutto scritto in una intercettazione. E non lo dico io, ho già postato un esempio lampante pagine addietro, solo che a chi non vuole interessare passa inosservato.
Ah sì, le famose intercettazioni... Che li fanno a fare ancora i processi, boh, mistero... Tanto ci sono le intercettazioni...
Lo hai affermato tu in un tuo intervento che grazie alla conoscenza di un parlamentere sapevi benissimo come andavano le cose
Che differenza fa fra Ruby e le altre? E' sempre inopportuno che una persona così sia presidente del consiglio, non credi?
Boh, non saprei, forse il fatto che si vocifera sia minorenne? Io non lo farei, e preferirei senz'altro che, essendo lui il Primo Ministro, non usi nemmeno lui intrattenersi con prostitute. Il fatto è che al momento del voto giudico altro, giacché il fatto ha una sua rilevanza relativa sulla cosa pubblica. Io lo voto per governare, e il buongoverno non implica la castità e la morigerazione dei costumi a casa propria.
Il buon governo implica che si amministri la cosa pubblica per il bene della collettività, non per fini personali. Il buon governo implica che non si chiami la questura per chiedere la liberazione della prostituta che è appena stata a casa tua. Il buon governo implica che si scelgano i collaboratori da inserire negli uffici pubblici in base alle loro qualità sulle attività che dovranno svolgere, non in base alla loro disponibilità a letto. Il buon governo implica che si propongano leggi in cui si crede, e se si crede che la prostituzione non sia reato si liberalizza e ci si assume le responsabilità conseguenti di fronte all'elettorato cattolico. Potrei continuare a lungo, ma non occorre, perchè la vostra fede è cieca e non ascolta ragioni.
Alt, non parlo di condanne (perchè tanto non ce ne saranno) parlo di prove e basta. E' un'informazione che viene da loro stessi, quindi attendibile, poi che non venga tenuta in considerazione, nè da te nè da chi di dovere è un altro discorso. ...Sei stato carino.... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> ...Io avrei detto scandaloso.... ....Devo darla in giro prima di ridarla ancora a te....
Le prove andrebbero corroborate dai fatti e dal dibattimento. Te continui a sentire una campana sola.
Di agghiacciante, da parte tua, c'è solo il totale dispregio del principio di non colpevolezza. Ma capisco che sia difficile da applicare quando il "nemico" va eliminato ad ogni costo.
Questa non è una frase...è una nenia, ormai. Se c'è una cosa che a destra è sempre mancata...è la fantasia ^^'
Di nenia, caro Bardo, c'è solo quella che viene ripetuta qui dentro dall'inizio della discussione: "Ilvio a casa perchè sì", fregandosene di qualsiasi aspetto diverso dalla morale. Per carità, come punto di vista sarebbe anche rispettabile, se non vi fosse il piccolo, insignificante limite che viene fatto uno "zuppone" tra ragioni moralistiche, procedimenti giudiziari, norme penali, "prove", in cui ci si erge più a inquisitore che a giudice. Hai un problema morale o etico con Berlusconi? Benissimo: lo affronti come tale e lo risolvi col voto. Qui, invece, si fanno discendere conseguenze giuridiche da valutazioni morali... roba da fantascienza e del tutto senza senso.
No, perchè?:wink: Questa strana teoria da dove esce fuori?:wink: Ilvio va messo al muro... quale processo...
Non che di là sia diverso ^^' Berlusconi al governo perchè si. Tra la farsa della sovranità popolare e la nenia del processo non ancora affrontato....nessuno vede la possibilità di cambiare i vertici del partito di governo. Nessuno pensa ad un minimo di decenza e rispettabilità nelle scelte, ad un cambio anche solo di facciata, ad un processo senza forze politiche in campo. Berlusconi Santo Subito e tutti gli altri comunisti.
Sapete che vi dico? Non mi sorprenderei se questo topic verrà chiuso: un conto è discutere di politica, in maniera passionale ma serena, ciascuno con le proprie idee; un altro è denigrare le idee politiche altrui, canzonandole o assimilandole a posizioni ufficiali del partito in questione, se mai vi sia. Per farla breve, se anzichè al dialogo vi rivolgete alle frecciatine, al sarcasmo, alla demagogia e alla retorica non vi distinguete molto da quei politici grezzi e incapaci, di destra e di sinistra, che apparentemente detestate e condannate. Il tutto, ovviamente, IMHO.
Nel milleproroghe per esempio si vuole vietare l'accesso a Wikipedia per motivi di "par condicio" (e una enciclopedia dove tu puoi modificare a piacere un articolo o descrizione sbagliata, senza essere nessuno ma sapendo le cose......) o perchè la Gelmini (che a sQuola andava benissimo si sa) dice che gli studenti ci fanno copia-incolla per i compiti, mi sembra già una motivazione più che sufficente per mandarli a casa tutti. Ora.. se non ci fosse stato internet (che è un mezzo risaputamente comunista), chi te lo sarebbe venuto a dire? azz il mio messaggio è andato in prescrizione breve... non vale più niente hahahahhah -.-
Perché non c'è alcun obbligo per Berlusconi di dimettersi, caro Bardo. E quanto ai processi, anche se come un disco rotto ti ostini a dire che non li affronta, a me pare -ma magari sbaglio:wink:- che siano ripartiti eccome, e tutti anche. Certo, per te ci può essere il "problema" che Ilvio non si presenta in aula. Il fatto è che... non è un problema, nemmeno di lontano: il procedimento prosegue lo stesso. Ma questo richiederebbe consocere ciò di cui si parla, e qui dentro, a volte, va poco di moda:wink:: meglio le sparate ben note...