La violenza e' sempre deprecabile. Voler paragonare le violenze dei partigiani a quelle di un regime come quellofascista e' fantascienza. Lo puoi fare eticamente e siamo d'accordo ma non oltre. Mio nonno e' morto a 22 anni con una figlia di pochi mesi grazie alle attenzioni di un gruppetto di fascisti in missione di convincimento per i non iscritti al partito. E non era tempo di guerra. Vedila come vuoi, la resistenza non e' un fenomeno da ridurre alle violenze post fine della guerra secondo me ma se la vuoi vedere cosi' sei libero di farlo. A casa mia insegno che i cattivi erano i fascisti e i nazisti. Se vuoi ti faccio anche io qualche settimana di racconti locali dei morti in casa a causa dei fascisti, per lo piu' morti gratuite e ingiustificate. Di mito nel fascismo non ci vedo niente, ne ho una visione storica, certe vicende del post guerra pur deprecandole cerco di inserirle nel clima di allora, liberazione dopo 20 anni di violenze, ogni famiglia aveva un morto in casa a causa dei fascisti...non so se arrivi a immaginare cosa puoi provare un genitore che ha visto morire il figlio per mano di un paesano fascista che poi se ne va in giro per il paese indisturbato per anni.....quando ne hai poi l'occasione.....diverso e' prendere una strada e per divertimento decidere che il primo che apre la porta viene ucciso.....cmq apri pure un altro topic che ti tiro fuori i documenti che vuoi. E si che sei della zona e dovresti conoscerne di vicende amare legate al nazifascismo. Chiudo OT
vogliamo parlare di implosione del centro destra? Lele Mora si vuole candidare nel Pdl........ http://tv.repubblica.it/copertina/lele-mora-mi-candido-con-il-pdl/63208?video=&pagefrom=1
Meriteresti una risposta adeguata, ma visto che ci sono le faccine ridenti e vuoi rigirare l'argomento in scherzetto, ti risparmio. Non si dovrebbe scherzare, però, su questo argomento. Ti ricordo che in Austria e Germania il negazionismo è un reato penale, ed è sanzionato in altri paesi, dove esistono leggi al riguardo: Belgio, Repubblica Ceca, Francia, Israele, Lituania, Polonia, Romania, Slovacchia, Svizzera. Capita la differenza ?
Ecco finalmente un ottimo motivo per non votare il PDL /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Le faccine non sono sorridenti, ma ridono, il che è un po' diverso:wink:. Nota bene che il riso deriva dalla constatazione che, pur avendo dato ampia prova, nei tuoi messaggi, di criticare il -presunto- "pensiero unico" dei "pidiellini", tu sia poi il primo ad avere una visione granitica di determinate questioni. Probabilmente ho uno strano senso dell'umorismo, ma a me viene da ridere. E, nota bene, non significa certamente che io abbia la minima intenzione di scherzare riguardo il ventennio nè, bada bene, che io ne sia un nostalgico. Devo, ancora una volta, farti notare l'ovvio, cioè a dire che col tuo messaggio sei fuori strada, che io non sono certamente un negazionista. Tra le tante, ti faccio presente che tra revisionismo e negazionismo la distanza è parecchia e, sinceramente, dato che di storia qualcosa ho letto, c'è parecchio da riflettere, in ambo i sensi; citando Sergio Romano: "...non credo di essere più revisionista di quanto debba essere abitualmene un qualsiasi studioso di storia. Ma se rifiutassi di fregiarmi della parola concederei un punto al gergo comunista e darei un contributo al cattivo uso che della parola si è fatto in Italia per molti anni. Ecco quindi le "confessioni di un revisionista..."
Mi aiutate in un compitino, troviamo tutti i parlamentari e affini del Pdl che hanno avuto, hanno in corso rapporti di dipendenza con Silvio, ex veline, ex qualcosa......metto qualeche nome per iniziare. Se vogliamo possiamo fare lo stesso per il pd per par condicio. Mara Carfagna ex show girl.... Fiorella Rubino Ceccacci ex attrice con Tinto Brass... Elisabetta Gardini ex presentatrice attrice Gabriella Carlucci ex showgirl e altro Deborah Bergamini, ex assistente di Berlusconi poi dirigente Rai al centro di una bufera su un ventilato accordo Rai-Mediaset al governo Berlusconi. generale Roberto Speciale, ex comandante della Guardia di Finanza che tutti conosciamo il medico di Berlusconi, Umberto Scapagnini, ex sindaco di Catania, eletto a Montecitorio in Sicilia Ghedini avvocato del premier e legiferatore circa la giustizia....mah Piero Longo...avvocato di Silvio.....idem come sopra Pecorella...altro legale...ha proposto l'abbassamento della maggiore eta' a seguito dei problemi "marocchini" di Silvio
Non mi pare una situazione molto diversa, in linea generale, rispetto a come le cariche vengono distribuite nei partiti, con la differenza che, spesso, i "nominati" non hanno mai fatto nulla al di fuori della politica. Certo, concordo con te, nello specifico, che ci siano dei nomi un tantinello imbarazzanti...
Le revisioni le fanno nei centri autorizzati a circa 60 euro a volta. : ) A volte si utilizza il termine revionare per fregiarsi di un distacco storico atto a nascondere una negazione di quello che la storia ci ha ampiamente documentato. Un po' come per Silvio....per quante prove possano essere prodotte ci sara' sempre chi parla di complotti. Revisionismo e' una parola un po' pavida usata con garbo per definire altro...ihmo: viene definito sia come revisionismo dell'Olocausto sia come negazionismo dell'Olocausto un atteggiamento secondo il quale lo sterminio premeditato e volontario degli Ebrei non sarebbe avvenuto e sarebbe "un'invenzione delle potenze alleate per giustificare la debellatio della Germania nel 1945 e la nascita dello Stato di Israele nel 1947". Queste tesi sono contigue (e spesso si sovrappongono) con altre che discutono i problemi della genesi della seconda guerra mondiale e sulle dimensioni, modalità e sull'intenzionalità dell'Olocausto, causando non pochi problemi di ordine etico, legale, politico e metodologico al dibattito nella comunità scientifica. Il negazionismo di un evento storico come un genocidio o una pulizia etnica o un crimine contro l'umanità è un termine che indica un atteggiamento storico-politico che, utilizzando a fini ideologici-politici modalità di negazione di fenomeni storici accertati, nega contro ogni evidenza il fatto storico stesso. Spesso i negazionisti non accettano tale etichetta, così ad esempio chi nega l'Olocausto cerca di essere accreditato come semplice revisionista, mentre al contrario chi nega (o minimizza) i massacri delle foibe sostiene di combattere il revisionismo.[1][2] ma che sfortuna, probabilmente siete pochi individui che vivono circondati da un mondo di comunisti! : )
Ma a cosa serve? Davvero, lo ritengo un compitino di poca utilità, perchè ritengo che bene o male sistemare i propri "delfini" sia una pratica diffusa trasversalmente da sempre, in politica. Piuttosto vorrei affermare (se posso) che dopo ieri sera a Ballarò ho rivalutato (e di molto) Maroni. Anche la Finocchiaro mi è parsa molto più disposta a seguire i suoi ragionamenti, insieme a Casini.
Mi fa pensare il fatto che siano tutti personaggi del mondo dello spettacolo o che sono passati alle dipendenze di Silvio......cmq hai nomi del pd da aggiungere alla lista....ci facciamo 4 risate...tanto per sdrammatizzare..... So che il Pd ha la Sensini in lista....la surfista! Fortunatamente chiusa la parentesi a sinstra di una velinetta..Flavia Vento .....ascoltai un comizio e credetti di svenire sul posto....no comment. cito per sorridere: Successivamente si dedica allo studio per laurearsi in Scienze politiche. Si è avvicinata al mondo della politica dichiarando inizialmente la propria simpatia per la Margherita[2], ma alle elezioni regionali del 2005 è stata candidata nel Lazio con il nuovo PLI, che ha presentato una lista unitaria al PRI a sostegno della candidatura a presidente di Francesco Storace, ottenendo 27 preferenze. In un incontro della Margherita, la Vento pronunciò un discorso, il cui testo venne riportato da numerosi siti internet[2] e la cui registrazione venne mostrata anche in trasmissioni come Striscia La Notizia e altri telegiornali. Il discorso, che aveva l'aria di essere completamente improvvisato, era caratterizzato da un'esposizione frammentaria e sconclusionata, con la showgirl costretta a lamentarsi per le continue risate che disturbavano la sua esposizione e in seria difficoltà nell'esporre a dovere le sue idee. Ne risultò una lunga serie di banalità (considerando che si trattava di un comizio politico) e, in alcuni casi, la showgirl pronunciò frasi dal significato completamente opposto a quello che, molto probabilmente, voleva intendere, come quando disse: «Eppoi, uhm. Ecco, io metterei anche la mia faccia per degli ideali. Che sono, appunto, la guerra»[2]
abbiamo visto trasmissioni diverse, Maroni mi apre semrpe il solito. Il compitino serve a capire i meccanismi alla base del sistema Silvio....semplice. Si e' circondato da persone politicaente insignificanti e senza mente prorpia...chissa' perche'? Ma poi non e' Silvio che parla e si vanta della meritocrazia? E' questa? Chi vuole portare in parlamento Ruby e magari il calzolaio di fiducia o che ne so uno stalliere? Potrebbe essere.
Ti dirò una cattiveria: citare continuamente wikipedia o la Repubblica fa sembrare che nemmeno tu a volte ne abbia una tua /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Quindi, visto che io non lo faccio non sono credibile? Preferisco avere delle opinioni mie, che tengano anche conto - ma non solo - del wikipedia di turno /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
In Italia il termine "revisionismo" nasce per definire prima le opere di De Felice e poi, con il medesimo significato dispregiativo, per quelle di Pansa. Di fatto è stato coniato dagli storici e, più in generale, dagli ambienti di sinsitra, per screditare qualsiasi analisi e valutazione del periodo pre e post bellico diversa dalla "dottrina" ufficiale.
Ti considero troppo intelligente per credere davvero che tu ritenga wikipedia oggettiva e affidabile...
nella maggior parte dei casi lo è. io reputo troppo intelligente te epr credere che pensi non lo sia...penso piuttosto ti faccia comodo non reputarle tale. ormai l'80% delle voci sono sostenuta da fonti e note attendibili e verificabili /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
...Si ma Pin, credimi, è tempo perso. Perchè tanto gira e rigira "non è mai stato condannato". Con quel po' di superficialità che porta a non chiedersi nemmeno il PERCHE'. ...Non eri tu quello che ha aperto un 3d su ilvio con tanto di situazione giudiziaria presa proprio da Wiki? Comincio a pensare che le fonti citate vi vadano bene solo quando volete voi.
Sì Stig, ero io. Una cosa è una tabellina riassuntiva dei procedimenti a carico di Ilvio, altro sono questioni più complesse dove wikipedia non sempre è attendibilissima. E questo accade nei settori più vari; io stesso ho corretto la pagina dedicata ad Alfa 90 e Ferrari 512BB: c'erano scritte delle sciocchezze solenni. Cosa voglio dire con questo? Che la "pappa scodellata" può essere una buona base di partenza, ma poi bisogna andare alle fonti per farsi una propria idea. P.S.: vabbé che riguardo a Ilvio abbiamo idee diverse, ma devi essere sempre così polemico?