L'implosione del centro destra...e dopo?

Discussione in 'Politica' iniziata da on a friday, 22 Aprile 2010.

L'implosione del centro destra...e dopo?

  1. si

    0 valutazioni
    0,0%
  2. no, manco morto :mrgreen:

    0 valutazioni
    0,0%
  1. gianse

    gianse Collaudatore

    402
    68
    22 Giugno 2008
    Reputazione:
    7.267
    bmw 330ci restyling
    e ti pare poco che si tratti di una questione morale?

    le convinzioni politiche molte volte non nascono forse da convinzioni morali?

    nel momento in cui uno decide di fare politica ritengo che sia mio diritto sapere cosa fa per farmi un'opinione e il diritto alla privacy deve per forza di cose essere allentato.

    e questo a maggior ragione se cio' che uno fa nella vita privata configura eventuali reati, chi fa politica ha il dovere della trasparenza.
     
  2. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    No, non mi pare poca cosa, anzi.

    Ma tra l'opinione politica e la commissione di reati, ce ne passa...
     
  3. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    Dunque ai tempi di Marazzo e il trans era una questione privata? Lui poteva continuare a governare tanto piu' che si sa che venne incastrato......e' stato un cretino a dimettersi giusto? La cosa si esauriva nella sfera privata. Dunque l'utilizzo di cocaina e' penalmente rilevante? Se sei un utilizzatore finale sei perseguibile? Mi sembra di no......Ma un pdc che tira cocaina lo vorresti alla guida del paese?

    E uno che per giri di mignotte e brutte frequentazioni e' ricattabile? E bada bene, un pdc che da un summit risponde al cellulare alla chiamata di una mignotta e' sicuramente ricattabile ......questo indipendentemente dal tecnicismo dei procedimenti dovrebbe essere uno dei motivi di allontanamento di Silvio a favore di altri esponenti del cdx che per me deve proseguire se puo' fino a fine legislatura perche' eletto democraticamente.
     
  4. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Su Marrazzo sai benissimo come la penso: era una vicenda del tutto privata e imho non c'era ragione di dimettersi. Capisco, però, l'imbarazzo procurato dalla vicenda.

    Sul resto, sono opinioni, legittime, ma non necessariamente condivisibili. Tu ci vedi mignotte, sesso a pagamento e ricatti, io no o, comunque, non ritengo la cosa rilevante più di tanto per l'operatività della carica di Presidente del Consiglio.

    E poi, mi pare l'ora di farla finita con tutto questo puritanesimo sulle prostitute: i nostri nonni, caro gg, a mignotte ci andavano eccome, e nessuno ci vedeva nulla di male...
     
  5. gianse

    gianse Collaudatore

    402
    68
    22 Giugno 2008
    Reputazione:
    7.267
    bmw 330ci restyling
    sulla testa del Duce pendeva una condanna a morte emessa dal Comitato di Liberazione Nazionale, Comitato di cui facevano parte comunisti, socialisti, democristiani, liberali, repubblicani, azionisti e monarchici.

    cio' significa che chiunque lo catturasse era autorizzato a passarlo per le armi.

    quindi se vi erano scheletri nell'armadio questi riguardavano l'intero arco costituzionale e non i soli Kompagni.

    poi a me risulta che i piu' interessati alla morte di Mussolini fossero gli inglesi visti gli stretti rapporti pre bellici fra questi e Churcill.

    Gli americani invece erano interessati a salvaguradarlo in funzione anticomunista.
     
  6. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    Devi sapere che in tempo di pace i Fascisti di gente ne ammazzavano gia'.....bastava non essere fascista.....iniziarono con olio e pastonate e poi a pistolettate. Stupravano e facevano i ganzi. Mica erano vigili urbani sai? Poi a guerra finita qualcuno ha pensato di vendicarsi di familiari uccisi, di bimbi fucilati e quanto altro.....lo hanno fatto anche contro i nazisti.....tu riesci a biasimarli, io posso eticamente non approvare ma non riesco a condannarli. I Duce esposto in piazza, il Duce ucciso......fu un epilogo giusto? Non lo so.....a me restano negli occhi le foto delle fucilazioni fasciste e dei cadaveri dei campi di concentramento italiani......dovrei piangere la fine senza processo di un criminale di guerra simile? Non ci riesco. Tu usa pure l'aggettivo vergognoso per le vendette dei partigiani, io lo riservo a chi trova qualcosa di vagamente romantico in una figura come quella del Duce. Le esecuzioni di massa dei partigiani ci sono state e sono una triste pagina della storia come ogni atto di violenza, strumentalizzarle decontestualizzandole e' pericoloso. Si tratto' di persone comuni armate e disperate che si vendicarono in malo modo di anni di violenze. Io al loro posto non so cosa avrei fatto con un fucile in mano e davanti le persone che avevano permesso l'uccisione magari della mia famiglia intera.....io avrei sparato e mirando bene lo ammetto. Scusate ma dalle mie parti ci sono zone con lapidi esplicite..tipo qui vennero fucilati il sig. tale, sua moglie e i due figli di 10 e 6 anni.......ecco il fascismo cari miei.
     
  7. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Eh no... non andarono così le cose... il CLN emise un comunicato nel quale si sosteneva che la morte di Mussolini e l'eliminazione dei simboli del PNF sarebbero state opportune per la rinascita del Paese, non un ordine di esecuzione. Siamo attorno al 25 aprile del 1945.

    La decisione circa l'esecuzione fu presa da chi deteneva Mussolini, cioè la Brigata Garibaldi, che informò a cose fatte il CLN di Milano.

    Secondo alcune versioni, il CLNAI emise un ordine di esecuzione, consegnato il 28 aprile alla Garibaldi -ma ci sono forti dubbi sulle tempistiche-.

    Gli inglesi, in effetti, avevano interesse a recuperare il solo "carteggio" tra il Duce e Churchill, che li avrebbe potuti mettere in un certo imbarazzo, ma personalmente dubito che abbiano preso parte all'esecuzione.
     
  8. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    non son mica saliti al potere a caso..credete alle elezioni? :lol:

    Mussolini è salito perchè da anni le camice nere uccidevano,raziavano e violentavano...ma ammetterlo significa dover rinnegare un caposaldo, e alla destra pesa.

    Meglio un patetico revisionismo che si basi sul sacro principio del raccontare a metà ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    E con questo, intendo ribadire che nessuno enga gli attegiamenti partigiani del dopo guerra....
     
  9. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
  10. gianse

    gianse Collaudatore

    402
    68
    22 Giugno 2008
    Reputazione:
    7.267
    bmw 330ci restyling
    a me risulta che in quei giorni la zona del lago di Como pullulava di agenti inglesi e recuperare il carteggio senza eliminare (anzi fare eliminare) un testimone come il Duce mi sa un po' da dilettanti, per quanto riguarda la condanna a me risulta che:

    Un decreto del Comitato di Liberazione Alta Italia emanato il 25 aprile comminava la pena di morte "per i membri del governo fascista e per i gerarchi del fascismo colpevoli di aver contribuito alla soppressione delle garanzie costituzionali, di aver distrutto le libertà popolari, creato il regime fascista, compromesso e tradito le sorti del paese e di averlo condotto all’attuale catastrofe".

    comunque non vorrei essere OT
     
  11. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    In tempo di pace, caro gg, non ci sono scuse per gli omicidi di persone che, magari, del PNF avevano avuto solo la tessera. E' un atto vile e basta, da codardi che, magari, prima della fine della guerra avevano gettato la stessa tessera, affrettandosi ad iscriversi nelle brigate partigiane. E questa gente non merita rispetto.

    Lungi da me esaltare il fascismo come esempio di democrazia, ma non mi si venga, cortesemente, a magnificare la resistenza partigiana, che mi scappa da ridere.

    Perchè, quanto a fare i ganzi, alla fine della guerra, non erano secondi a nessuno...

    Periferia di Prato, 1945: i tedeschi se ne sono andati, il regio esercito è un miraggio, così come la milizia. L'ufficio postale di una piccola frazione, miracolosamente sopravvissuto agli eventi bellici, contiene ancora i valori e le somme depositate nei libretti.

    Indovinate un po' chi cerca di entrare per scassinare la cassaforte? I partigiani. Peccato che l'impiegato preposto sia mette di mezzo e, una volta riconosciuti i "coraggiosi" -a volto coperto-, li mette di fronte alla scelta tra affrontarlo con le cattive o sparire. I "cuor di leone" se ne vanno, forse perchè nel frattempo la colluttazione ha svegliato mezzo paese. Quell'impiegato era il mio bisnonno e alle poste italiane fu tale lo stupore nel veder riconsegnare il contenuto della cassaforte, intatto, che ottenne anche una medaglia al valore civile.

    Stessi zona, stesso periodo, un gruppetto di "liberatori" si dedica allo sport più in voga; no, non è la caccia al tedesco, perché quelli sparano, ma la caccia ed il tiro al bersaglio al fascista o presunto tale. Vedono un ragazzotto che conoscono, che sanno benissimo non aver mai partecipato ad alcun evento squadrista o bellico, che lavora ancora, seppur sotto i bombardamenti, nel locale istituto di credito.

    Lo inseguono pistole in pugno; per fortuna lui, però, corre, e velocemente anche, e li semina. Gli sprovveduti non si rendono conto che ha trovato rifugio in una casa di pompe funebri -ai tempi l'attività tirava...- nascondendosi, per ore, in una bara. Quel ragazzotto era mio nonno.

    Potrei andare avanti per giorni.

    Giustifico il fascismo? No, non direi. Probabilmente ne ho una visione un po' più attinente alla storia, e meno al mito...
     
  12. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    in tempo di guerra, invece, è giustificato?

    se poi vai a citare gli esempi, le storiele..scusami ma mi trsappi un sorriso di compassione ^^'

    son vere, certo....ma se devo mettermi a riportare tutte le storie di crimini fascisti da fine anni '10 a fine anni '40...facciamo notte (dei tempi).

    Sulla quantità e sull'eferatezza poi :rolleyes: non mi lancerei nel discorso, fossi in te.
     
  13. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    In tempo di guerra non è giustificato, ma è nell'ordine delle cose.

    Come al solito, non perdi occasione per non capire il succo del discorso.
     
  14. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    che sia nell'ordine è vero ma non cambia la sostanza.

    anche fosse...l'italia è entrata in guerra nel 1919? :-k no perchè , i crimini fascisti son cominciati circa li...tanti ed efferati ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Certo...conosco chi nel dopoguerra ha quasi spaccato il cranio ad un ex fascista.

    Il maestro di sua figlia, che all'epoca la rispedì a casa malmenata e svergognata per essersi presentata a scuola coi capelli lunghi e non a caschetto....perchè "figlia di bastardi comunisti".

    Oddio...dovrei sforzarmi di essere politically correct ma..no, non diro' mai che quel padre abbia sbagliato a rischiare il confino prima e la galera poi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  15. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.053
    22.848
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Mi chiedo fin dove volete spingervi, considerato che si dovrebbe parlare di attualità ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    E vabbè, un picccolisssssssssssssssssimo OT.....:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  17. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    Non che essa non sia influenzata dalla storia e dalla sua mala interpretazione...

    pero' si, è vero, siamo OT ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  18. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.053
    22.848
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Avevo già cominciato a tirar fuori i dinosauri...ma non mi sembrava davvero il caso :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> :D
     
  19. Bettino

    Bettino Primo Pilota

    1.132
    287
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    299.367
    320d E91 LCI'09 ex E46 320CI ex E36 320i

    Infatti, in questa discussione, non è il caso di continuare a fare analisi "storiche" del periodo fascista;

    ciò non toglie che nel nostro Paese , volente o nolente, sarebbe necessaria una analisi profonda e complessiva, sulla falsariga di quelle che sono state fatte, negli anni successivi alla guerra, in Germania ed Austria.

    Qui da noi, invece, c'è ancora al giorno d'oggi chi si permette di fare delle considerazioni cosiddette "revisioniste" o "negazioniste",senza per questo essere perseguibile.

    I nostalgici di quel periodo sono comunque relitti della storia.
     
  20. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Eppure avevo avuto l'impressione, evidentemente sbagliata, che tu fossi contrario al "pensiero unico":wink:

    :lol::lol::lol:
     

Condividi questa Pagina