quello non era nel programma ufficiale ma è stato fatto /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Tornando alle liberalizzazioni Bersani imho la maggior parte di esse sono state mal concepite e alcune pessimamente applicate (v. assicurazioni). Come dicevo prima però è stato il primo tentativo in 60 anni di repubblica di andare verso la liberalizzazione di alcuni settori dell'economia. Curioso, e un po' mortificante, che a farlo sia stato un ministro che nel CdM sedeva accanto a persone che credono ancora alla falce e al martello.
Questa è un'altra grave anomalia italiana secondo me. In altri paesi come ad esempio la Germania il comunismo è trattato alla stessa stregua del nazi-fascismo, come secondo me è giusto che sia. In italia invece il reato di apologia del fascismo c'è, quello del comunismo no. I fascisti sono trattati come una minoranza estremista di poco conto, i comunisti invece come degli intellettuali. Senza offesa nei confronti di chi in queste ideologie ci crede, ovviamente.
Da anticomunista ti dico che non condivido la criminalizzazione delle idee. Sono per la criminalizzazione degli uomini che violano i diritti di altri uomini però.
Pochi politici mantengono le promesse, ma con quella mossa forte del Contratto con gli Italiani ci si è giocati qualcosa di più, la lealtà come uomini. Quelle erano promesse scritte, non vane parole, per questo avevano convinto di più. E per questo in una società in cui la lealtà sia un valore avrebbero dovuto far scomparire nelle tenebre l'autore. Chi non vale come uomo, può valere come politico?
Assolutamente. Ma penso che finchè i nostri politici continueranno ad aggrapparsi ad ideologie il cui fallimento è sotto gli occhi di tutti da decenni non si andrà avanti. Ti faccio un esempio: Diliberto. Quando con le ultime elezioni finalmente è stato cacciato dal parlamento come giustificazione di questa sconfitta ha detto: "Abbiamo perso perchè abbiamo tradito le nostre origini, dobbiamo ripartire rimettendo la falce e martello nel simbolo". Ma secondo lui gli italiani sono così stupidi da non votarlo perchè ha dato meno importanza a un simbolo che altro non è che un relitto storico (almeno in occidente)? O un altro esempio per par condicio: Storace. Un uomo che una mattina si sveglia fascista tutto d'un pezzo e la mattina dopo si sveglia berlusconiano.... Queste sono le mie idee, non pretendo di dire la verità assoluta ovviamente:wink:
Ieri ero malato quindi mi sono seguito in diretta tutta la giornata alla Camera. Premetto per chi non mi conoscesse che non sono di sinistra e non sono comunista. Devo dire che Berlusconi ieri sera è tornato a casa con la fiducia ed una maggioranza numerica, ma di fatto io fossi stato in lui mi sarei sentito un escremento e mi sarei messo a piangere davanti allo specchio. Cerco di spiegare il mio punto di vista. E' arrivato con in mano un discorso che falso e ruffiano era dir poco, non aveva un minimo di credibilità. Tutti discorsi in generale come fa da 15 anni, che lui è il più figo, che il parlamento deve avere un ruolo centrale nella vita politica, ecc. Mentre parlava mi chiedevo se fosse consapevole di essere in diretta TV, ma andiamo avanti. Arrivati alle intenzioni di voto ha dovuto accusare colpi bassissimi, chi ha parlato in modo triviale (Di Pietro) e chi invece è stato più signore, ma ad esclusione di Pdl e Lega tutti sono stati realisti e durissimi. Il bello è che Berlusconi non poteva controbattere affatto perchè era tutto vero. E' da 15 anni che parla parla e ancora non ha fatto nulla, ha la più grande maggioranza della storia repubblicana e ancora insiste con la giustizia. In pratica 60 milioni di italiani vengono tenuti nel limbo per via del lodo Mondadori e dei suoi guai con la giustizia. Onestamente: è meglio per tutti che gli mettano le manette e finisca questo teatrino, meglio Berlusconi innocente in carcere che altri 15 anni di immobilismo, per il bene dell'Italia. Credo che sia brutto a 75 anni e nel giorno del compleanno sapere di non godere della stima di nessun collega come è capitato a lui. Lui che è uno degli italiani più di successo, che esempio da ai figli e ai nipoti? Meglio un po' più povero ma Uomo, secondo me. A livello politico invece: questo governo continuerà a galleggiare a perder tempo nel tentativo di trovare una scappatoia al cielo a strisce per Berlusconi. I più viscidi e lecchini sono stati i leghisti: ma come, ti ergi a paladino della moralità, il baluardo padano alla Roma ladrona, il simbolo dell'efficenza e dell'operosità.. e poi dai la fiducia ad un governo che tira a passare la legislatura senza far nulla? Ma cribbio, non gli votino la fiducia se sono davvero ciò che dicono di essere, no? Perchè da quanto ne so io mi pare che il fedralismo sia solo sulla carta e lungi da venire attuato. E' inutile che Bossi dica due frasi ad effetto di fronte a due fighe e al figlio Trota sul significato di SPQR.. in questo modo è come Beppe Grillo, blatera blatera ma non fa nulla. I finiani, discutibili per la faccenda di Montecarlo, almeno politicamente mi sono sembrati i più seri tra quelli attualmente al governo: si alla fiducia ma pronti a tirarsi indietro se il governo sconfinasse fuori dal programma elettorale. Poi si vedrà. Gli altri sono avversari quindi giustamente e coerentemente non hanno votato la fiducia.
Mammasantissima, ci voleva proprio un altro comunista che invece di pensare al bene del paese pensa solo a calunniare, diffamare e spargere odio e pessimismo!
Come ho già detto nell'altra discussione, se fosse vero sarebbe molto molto preoccupante, ennesima intimidazione verso la libertà di opinione
Come ho scritto nell'altra discussione stiamo a vedere. Mi sfugge una cosa: Woodcock è sostituto procuratore a Napoli. Le perquisizioni si svolgono a Milano. Non c'è un problema di competenza? E' normale che un magistrato vada a caccia di inchieste in giro per l'Italia? Considerate le passate inchieste di Woodcock, quasi tutte sottrattegli per incompetenza territoriale e poi finite nel nulla, non si può avere qualche ragionevole dubbio che John voglia continuare a cercare di colpire Ilvio? E' normale sospettare subito del giornale ed essere acritici verso un magistrato politicizzato all'inversosimile?
Domande più che lecite, a cui purtroppo non so rispondere perchè per fortuna non faccio parte di quel mondo. Ricordo però che d'altra parte stiamo parlando di un giornale che ha già colpito in questo modo per poi ammettere la falsità delle accuse una volta che tutto è andato secondo i piani (vedi Boffo), e che un anno fa ha minacciato Fini di rientrare nei ranghi altrimenti sarebbe partito un dossier anche su di lui. Quindi almeno nel caso del Giornale io nella mia ignoranza posso parlare di precedenti piuttosto evidenti.