Ma perchè continui a parlare di Bersani? Spero di aver dimostrato in tre messaggi cos'è il sedicente centro-destra oggi.
Vero, ci ha provato e questo è encomiabile. Ma i benefici si sono visti? Non credo che basti una "semplice" legge per cancellare certi cartelli....
Era solo l'inizio, poi è caduto il governo prima che arrivassero le altre lenzuolate. Comuqneu si, si sono visti, e per una volta a vantaggio dei consumatori anzichè delle lobby: se non paghi più costi di ricarica, se non devi più andare da un notaio per estinguere un mutuo, se puoi permetterti di assicurare un figlio neopatentato senza ipotecarti la casa, è grazie alle leggi Bersani.
Il problema è che se si hanno argomenti si contesta nel merito.Quando non si può ci si attacca a quello che c'è attorno. Questa è una tecnica di vendita di quart'ordine (non faccio lo schemino ma è elementare) che il berlusca ha riportato in auge. Se la unisci a ciò che dicevo prima (si bada a chi dice piuttosto che al cosa dice)ed esasperi tutto secondo la dicotomia noi/comunisti, ti esce il prototipo del berlusconino standard :wink:
Quella delle ricariche telefoniche non era una sentenza europea? Si ok, quello delle liberalizzazioni è stato un bel tentativo che io non ho mai criticato né allora né adesso, ma io non ci vedo tutti sti benefici. Prendi le assicurazioni ad esempio: ok, puoi inventarti certi raggiri tipo quella che prendi tu come esempio, ma è solo un raggiro di cui solo alcuni possono usufruire, ma le lobby che fanno? Alzano i prezzi generali et voilà. E gli altri? Ok, mio figlio paga di meno, e io? Per non parlare delle lobby dei benzinai... Spero si capisca cosa cosa intendo dire, la mia non è una critica a Bersani, ma alle lobby!
Ho capito che non ce l'hai con Bersani (io si per altre cose e perchè concettualmente siamo molto diversi, ma va bene lo stesso), il problema è che per darci una mossa in Italia oggi dobbiamo badare a chi fa e non a chi promette. Visto che si parlava di liberalizzazioni, l'unico che ha fatto (poco) è lui. Spero di essere stato chiaro :wink:
Io ho estinto un mutuo in seguito alla sua legge, risparmiando la penale da pagare alla banca (lobby 1) e risparmiando l'atto notarile per togliere l'ipoteca (lobby 2). Questo ha permesso inoltre le surroghe dei mutui, introducendo il mercato in un settore dove ce n'era molto poco. Poi ripeto, se si preferisce chi promette e non fa nulla non discutiamo neppure.
il che da il polso (dando per assodato che è quello che ha fatto più di tutti) di quanto si siano dati da fare gli altri. :wink:
Contratto con gli italiani tra Silvio Berlusconi nato a Milano il 29 settembre 1936 leader di Forza Italia e della Casa delle Libertà, che agisce in accordo con tutti gli alleati della coalizione, e i cittadini italiani si conviene e si stipula quanto segue. Silvio Berlusconi, nel caso di una vittoria elettorale della Casa delle Libertà, si impegna, in qualità di Presidente del Consiglio, a realizzare nei cinque anni i seguenti obiettivi: Abbattimento della pressione fiscale: con l'esenzione totale dei redditi fino a 22 milioni di lire annui; con la riduzione al 23% per i redditi fino a 200 milioni di lire annui; con la riduzione al 33% per i redditi sopra i 200 milioni di lire annui; con l'abolizione della tassa di successione e della tassa sulle donazioni. Attuazione del "Piano per la difesa dei cittadini e la prevenzione dei crimini" che prevede tra l'altro l'introduzione dell'istituto del "poliziotto o carabiniere o vigile di quartiere" nelle città, con un risultato di una forte riduzione del numero dei reati rispetto agli attuali 3 milioni. Innalzamento delle pensioni minime ad almeno 1 milione di lire al mese. Dimezzamento dell'attuale tasso di disoccupazione con la creazione di almeno 1 milione e mezzo di posti di lavoro. Apertura dei cantieri per almeno il 40% degli investimenti previsti dal "Piano decennale per le Grandi Opere" considerate di emergenza e comprendente strade, autostrade, metropolitane, ferrovie, reti idriche, e opere idro-geologiche per la difesa dalle alluvioni. Nel caso che al termine di questi 5 anni di governo almeno 4 su 5 di questi traguardi non fossero stati raggiunti, Silvio Berlusconi si impegna formalmente a non ripresentare la propria candidatura alle successive elezioni politiche. In fede, Silvio Berlusconi Il contratto sarà reso valido e operativo il 13 maggio 2001 con il voto degli elettori italiani C'è qualcosa che non mi torna
Più di qualcosa, hehe... E vogliamo parlare di "termineremo la Salerno-Reggio Calabria" o "sconfiggeremo il cancro entro tre anni!"? Ok che ai comizi spesso si esagera per fare colpo (vedi la versione Bossiana di S.P.Q.R.), ma qui ci manca solo il "Chiù pilu pi' tutti!!" preso in prestito da Antonio Albanese e poi le hanno dette proprio tutte
Se trovassi qualcuno che mi dimostra che ho torto, contrariamente a quanto credi, sarei felice. Il problema è che nessuno vuole confrontarsi sui fatti (tra quelli che non la pensano come me)
Il decreto Bersani è stato un bel tentativo, vero, ma se lo si legge bene se ne capiscono bene i limiti ed il compromesso da cui è nato. Ha tolto le ricariche, vero, ma lo avrebbe fatto di lì a poco l'autorità UE -che infatti ebbe a lamentare un conflitto di competenze-. Su assicurazioni e benzinai abbiam visto tutti come è andata... nulla di fatto. La parte "divertente" era la stretta sui pagamenti in contanti, le sanzioni a vita in caso di protesto o segnalazione bancaria, l'obbligo di movimentare cifre sopra i 100 euro per via bancaria... Tutto negativo? No, ma nemmeno da Oscar.