Pdl, il documento dell'Ufficio di Presidenza Berlusconi rompe: "Finiani fuori dal partito" Gli uomini del cofondatore verso nuovi gruppi Explosion
Sì, un gran casino. Quà, secondo me, hanno sentito tutti il caldo, sia Silvio, che non si rende conto che uno strappo così è un autogol non indifferente, che salva -per adesso- dalla caduta del Governo solo perchè l'opposizione non esiste, e poi che il risultato della scissione è abbastanza incerto, che pur se Fini mantiene l'appoggio, non ha risolto nulla, perchè potrebbe dovere comunque, e con maggior fatica, negoziare ogni singolo voto dei dissidenti; sia Fini che, evidentemente, credeva di poter tirare ancora la corda per dar maggior peso politico alle sue istanze. Faccenda nata male, gestita peggio e finita... stiamo a vedere...
Hai ragione , ma non importa, implosione o esplosione, l'importante che ad Ottobre ci fanno mettere la crocetta sulla scheda elettorale
E alla fine fu fatta chiarezza. Fini non si è sottratto al suo dovere di informare su cosa sta succedendo. In un'ora e mezzo di discorso a braccio ha toccato tutti i punti della crisi del centro-destra. http://www.corriere.it/politica/10_settembre_05/mirabello-fini_5441d126-b8f6-11df-aec9-00144f02aabe.shtml
Alt... alla fine ha detto -imho nemmeno completamente- come la pensa, esponendo una tesi vagamente presentabile a quel che resta dei suoi elettori, per chiarire ha chiarito ben poco. Anche perchè, Onaf, parliamoci chiaro: Gianfranco con quel discorso ha cercato di iniziare la campagna elettorale, ha imbonito quelli che spera diventare i sostenitori del nuovo partito, ha detto e non detto, ha lanciato il sasso e ha nascosto la mano. Tuttavia, il rumore più assordante viene dal silenzio, malamente mascherato da dichiarazioni di amore nei confronti della magistratura -sulla finanza però è stato zitto...-, su quello che, piaccia o non piaccia, è il nodo della vicenda, ciò che ha frenato la consacrazione a moralizzatore immacolato del Presidente della Camera: l'affaire Montecarlo, dove non ha chiarito proprio nulla e dove avrebbe, vice versa, dovuto far luce. Si dirà che la vicenda è strumentalizzata (e condivido), che è giornalismo spazzatura (e ri-condivido), che forse non è nulla di diverso da quel che accade in ogni altro partito, dove il "segretario piglia tutto", ma da chi è stato tanto intransigente su lista Anemone, vicenda Scajola (tutte risoltesi in bolle di sapone, sia ben chiaro), non è un atteggiamento sopportabile. La cosa che lascia stupiti è che Fini non si accorge che si sta impiccando da solo.
Ho idea che stia per finire impiccato qualcun altro /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Io invece ho trovato decisamente inconsistenti i commenti di Capezzone e Cicchitto i quali si sono nascosti dietro il paravento dell'antiberlusconismo. Come sostengo dal 1996 (da quando cioè penso di aver aperto gli occhi e smesso di votare) l'antiberlusconismo è una scorciatoia inventata dalla sinistra ma che fa bene soprattutto al cavaliere.
Quotone galattico, il giorno che SB non c'è più metà della sinistra si impicca e l'altra metà finisce in analisi
...e ai suoi portavoce. @325ci_io c'ero quando nascevano i primi circoli Forza Italia; io c'ero quando B. presentava il suo programma di un Partito Liberale di massa; io c'ero quando gli agenti di Programma Italia () vagheggiavano di una nuova politica. Pur avendo incrociato il cavaliere solo una volta, penso di conoscere meglio di molti altri quanto vuoto ci sia dietro gli inni e le ballerine che accompagnano l'azione di questo governo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Che ci sia molta propaganda e prosopopea dietro -nemmeno troppo, tanto è evidente- il Pdl siam tutti d'accordo; poi, sul valore o disvalore del Governo, di Berlusconi, dei suoi elettori se ne può discutere finchè si vuole -pur restando entro i limiti della normale dialettica politica, non come certi Komunisti-. Il problema di tutta la faccenda Fini è che il punto centrale è per certi versi distante anni luce da Berlusconi, pur essendo, paradossalmente, molto vicino allo stesso tempo. Mi spiego -o ci provo-: limitando il tema a Gianfranco, credo siamo tutti d'accordo su alcuni fattori di partenza oggettivi ed innegabili: 1- Fini ha cambiato parere rispetto al Pdl; 2- Fini ha perso "peso elettorale"; 3- Fini vuol cambiare casacca. Fin (i) lì, direte voi, tutto bene e normale: siamo in politica del resto. Vero, almeno in parte. L'altra parte è però altrettanto oggettiva ed evidente: Fini ha ripetutamente violato un preciso patto elettorale. Ora, se a questo aggiungiamo il macroscopico errore di valutazione che ha commesso Gianfranco ergendosi a moralizzatore, quando poi ha i suoi scheletrucci nell'armadio -gravi o meno lo rimetto alla valutazione personale di ognuno-, vediamo che ha ottenuto due risultati con un colpo solo: (i) ha reso palese che utilizza il paravento di una carica che dovrebbe essere terza e imparziale per fare politica in favore del -forse- nascente nuovo partito e (ii) si è clamorosamente tirato la zappa sui piedi da solo, che adesso per i "komunisti" è puro e senza peccato perchè da contro a Ilvio, ma ricordiamoci bene che alle prossime elezioni tornerà ad essere il veterofascista nemico delle masse... Non male come strategia...non male... Facendo, invece, una considerazione più ampia, emerge chiaramente che al Governo (sì, anche Ilvio), si sono ricoglioniti parecchio negli ultimi mesi, che far tutto 'sto casino con una delle maggioranze più solide della storia repubblicana è roba... Facendo, poi, una considerazione ancora più ampia (dove Fini c'entra e non c'entra, ma farebbe imho bene a rifletterci), potremmo notare curiose coincidenze ed imbarazzanti silenzi, tra cui il siluramento del Ministro Scajola (per un nulla di fatto, sino ad oggi. E non mi si dica che i magistrati non ci hanno lavorato...) coevo ad una certa politica fiat prima, le "piccole" grane tributarie della famiglia Agnelli poi (tutti zitti se si parla dell'Avv., mentre Briatore e Valentino son criminali...) e le sortite di Montezemolo sempre nel mezzo di bufere giudiziarie... Mah...
Purtroppo ora sono impegnato, però su questa faccenda vorrei più tardi risponderti, magari aggiungendo qualche elemento nuovo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Quotone, l'aria sta cambiando e piuttosto rapidamente. Le sciabolate (trasmesse in diretta TV da l'unico TG indipendente) sono quelle che fanno frastuono, anche perchè tutto quello che ha detto è oggettivamente vero. Mirabello esplodeva di gente, come gli ascolti televisivi molto superiori al previsto, direi che quelli che dicono che non lo segue nessuno è meglio che si sveglino subito, altrimenti potrebbe essere molto doloroso