L'implosione del centro destra...e dopo?

Discussione in 'Politica' iniziata da on a friday, 22 Aprile 2010.

L'implosione del centro destra...e dopo?

  1. si

    0 valutazioni
    0,0%
  2. no, manco morto :mrgreen:

    0 valutazioni
    0,0%
  1. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    due ipotesi:

    1) visto che c'erano i mondiali, sperava, in uno sprazzo di delirio di onnipotenza come ha detto on a f, che la cosa passasse inosservata e non si alzasse tutto 'sto polverone

    2) è implicato anche lui nella faccenda antonveneta
     
  2. Beppe.r

    Beppe.r Secondo Pilota

    788
    52
    2 Luglio 2008
    Reputazione:
    15.860
    BMDABALIU 118d E87 ATTIVA
  3. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Che vergogna...
     
  4. Konte

    Konte Secondo Pilota

    784
    45
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    31.808
    120d
    che curriculum!
     
  5. Lvpvs

    Lvpvs Presidente Onorario BMW

    6.295
    222
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    278.256
    320ci m54 - Ducati 1198s
    Che schifo... e se penso che fra quelli che stanno in parlamento è anche una cosa normale (o un "piccolo problema italiano", come ha detto qualcuno di bassa statura ieri di cui non ricordo mai il nome)...
     
  6. Lvpvs

    Lvpvs Presidente Onorario BMW

    6.295
    222
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    278.256
    320ci m54 - Ducati 1198s
    Magari! Sarebbe proprio ora che Gianfranco si rimettesse per i cavoli suoi, tanto andare avanti così sarebbe solo una pagliacciata.
     
  7. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Il problema è che Fini è oggi la pallida imitazione del Gianfranco di Fiuggi...:wink:
     
  8. Lvpvs

    Lvpvs Presidente Onorario BMW

    6.295
    222
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    278.256
    320ci m54 - Ducati 1198s
    E' vero, ma secondo me non è un fattore per forza negativo. Io credo che nel 2010 uno dovrebbe guardare ai problemi veri e soprattutto attuali di una nazione, non pensare a retaggi e ideologie il cui fallimento è sotto gli occhi di tutti da decenni. E questo vale non solo per Gianfranco, ma anche per chi a sinistra nel 2010 va ancora a mettere la falce e martello nel simbolo di partito. Questa gente vive nel passato, e quindi è lontana dai problemi che oggi ha il nostro paese, e infatti giustamente la gente ha smesso di votarli. Credo che oggi la maggior parte delle persone voglia una classe politica che guardi a oggi e - possibilmente - al domani, non al passato.

    Ergo, ben vengano i cambiamenti (o meglio evoluzioni) di pensiero se questi sono giustificati da un analisi della realtà che ci circonda. Credo che sia un atto di onestà e soprattutto maturità, chi invece nonostante il cambiamento dei tempi e della società rimane cristallizzato sulle sue idee iniziali in politica non va da nessuna parte (vero Bertinotti?).

    Il tutto ovviamente imho.
     
  9. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Il problema di Gianfranco non è la giusta dimensione data al ventennio in quanto fenomeno storico concluso, ma il fatto che ha virato, e parecchio, rispetto a quelli che erano i valori di AN indipendenti dal passato di Fiamma Tricolore.

    Ne deriva che imho, in un'operazione scissionista, rimarrebbe -giustamente- da solo.
     
  10. Lvpvs

    Lvpvs Presidente Onorario BMW

    6.295
    222
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    278.256
    320ci m54 - Ducati 1198s
    Non so sai? Potrebbe portarsi dietro molti elettori "moderati" di destra che non si riconoscono nell'estremismo della lega o che votano Berlusconi solo perchè non c'è alternativa. Secondo me vale la pena (per lui) di tentare, poi staremo a vedere...

    Poi sul fatto che abbia completamente snaturato AN siamo d'accordo, secondo me non doveva scioglierla ed entrare nel PDL, doveva fare come la lega: un partito con la sua identità alleato con Forza Italia ma non inglobato in Forza Italia.
     
  11. Konte

    Konte Secondo Pilota

    784
    45
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    31.808
    120d
  12. Lvpvs

    Lvpvs Presidente Onorario BMW

    6.295
    222
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    278.256
    320ci m54 - Ducati 1198s
  13. Lvpvs

    Lvpvs Presidente Onorario BMW

    6.295
    222
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    278.256
    320ci m54 - Ducati 1198s
  14. Konte

    Konte Secondo Pilota

    784
    45
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    31.808
    120d
    dietro la simpatica figura dell'effeminato esperto di gossip, si cela un uomo molto intelligente, colto e astuto, che con la sua divulgazione riesce a orientare molte povere menti

    se non fosse così non avrebbe licenziato la finiana
     
  15. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Duello Fini-Bondi e volano parole pesanti

    «Non c’è il pensiero unico. Brancher e Cosentino? Evitare i sospetti». «Controcanto sterile. Così, comunisti al governo»

    ROMA — Quasi un duello, cominciato con complimenti in punta di fioretto e finito a sciabolate, con Gianfranco Fini che affonda sui casi Brancher, Cosentino, sulla «sudditanza» del partito verso la Lega, sul «diritto al dissenso» e Sandro Bondi che risponde «amareggiato», dice che il presidente della Camera sta diventando «un serio impedimento al partito» e paventa l’arrivo dei «comunisti». Le premesse di uno scontro — nel dibattito organizzato da Alessandro Campi direttore della nuova «Rivista di Politica» — ci sono tutte. Il moderatore Pierluigi Battista dà il la. Fini comincia cauto, ma getta subito qualche seme dello scontro incipiente, invitando a ripensare l’ossessione per la società civile: «La politica—dice—non è improvvisazione, non è sondaggio. Non è insultante essere professionisti della politica». A Berlusconi forse ronzano le orecchie, ma Bondi opta per un’apertura di credito: «Mettiamo da parte le cose che ci dividono e partiamo dalle cose che ci uniscono, come la riduzione dei parlamentari e la fine del bicameralismo perfetto». Fini non raccoglie, attacca la legge elettorale dei «nominati» e passa alla democrazia nel partito: «Non si può dire segui la linea sennò sei fuori. Dico una cosa un po’ cattivella, le espulsioni per eresia accadevano nei partiti non liberali, nel Pci e anche nell’Msi.

    Il punto è: giusto il rispetto della maggioranza, ma poi, dopo il voto, devo fare un’abiura? Qui si tratta di rivendicare il diritto al dissenso, perché una democrazia è tale se non c’è il pensiero unico». Fini chiede un congresso e attacca su unità nazionale e legalità, «valori fondanti che non possono essere messi ai voti». Bondi tira un sospirone e sorride a fatica: «Qui c’è un problema di fondo, che rischia di diventare un serio impedimento al partito unitario. La legge elettorale non è una questione dirimente, possiamo discuterne. E poi evocare sempre l’eresia, l’abiura, è sbagliato, non c’è bisogno ». Segue siparietto (Fini: «Quando Bondi comincia a darmi del lei si mette male»; Bondi: «Ma io do del lei anche a Berlusconi »). Bondi prosegue: «Non è la Lega che mette in discussione l’unità nazionale, sono le condizioni del Sud. Se marchi solo le differenze diventi un controcanto sterile, invece puoi dare un contributo al partito». A questo punto si è passati al «tu», ma Fini non è sollevato: «Sono più preoccupato di prima: mi confermi la sudditanza verso la Lega». Poi la sfida: «Quale Paese al mondo ha un sottosegretario del quale hanno chiesto l’arresto per gravi reati?». Riferimento a Nicola Cosentino. Bondi reagisce: «Un po’ di garbo, i dirigenti si difendono, si esprime solidarietà». Non per Fini: «Dobbiamo essere come la moglie di Cesare, al di sopra di ogni sospetto». Affondo finale sulle critiche di Pietro Grasso (Bondi replica: «Ma non è il Vangelo») e su Brancher: «Non voglio che ci sia il sospetto che qualcuno si faccia nominare ministro per non andare in tribunale». Bondi: «Mi scoraggio, così avremmo avuto i comunisti al governo». Fini: «Ma che c’entra?».

    Alessandro Trocino
     
  16. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    la quantità di discorsi a vuoto, luoghi comuni, e più in generale di scemenze tirate fuori da Bondi in risposta a Fini è impressionante :eek:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Vero. Bondi ha dato il peggio di sè, poco da dire.

    Su un solo punto, che è rivelatore di una visione del problema non disprezzabile, ha ragione da vendere: Fini fa un controcanto sterile perchè esalta i problemi senza dare soluzioni.

    Io ho l'impressione che il problema Lega sia molto ben chiaro a tutti nel Pdl ma che ci siano evidenti divergenze sull'opportunità e le tempistiche per affrontarlo.

    In effetti pare che Gianfranco la tiri troppo sul personale con questa storia dell'abiura, dato che, ricordiamocelo, ha passato sei mesi ad attaccare violentemente il Governo -che lui appoggia](*,)- ad ogni piè sospinto, fuori dalle sedi deputate ed abusando della propria posizione di Presidente della Camera.

    Insomma: se c'è il problema Lega -e c'è- non si divide il partito agli occhi dell'opinione pubblica ma si elaborano strategie per risolvere la cosa in casa.
     
  18. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Rappresenta il meglio dei colonnelli allineati, se deve affrontare uno con gli attributi come Fini e non ha l'auricolare con i suggerimenti crolla. Il problema è che i vari Capezzone/Bonaiuti/Cicchitto/ecc. sono tutti così, sono il prodotto di un partito monovoce.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Bondi decisamente rappresenta, in queste situazioni, il peggio dei colonnelli Pdl. E' sempre andato in crisi nei confronti serrati, con chiunque.

    Capezzone già ne sarebbe uscito meglio.

    Ciò non toglie che Fini stia giocando abbastanza sporco.
     

Condividi questa Pagina