L'implosione del centro destra...e dopo?

Discussione in 'Politica' iniziata da on a friday, 22 Aprile 2010.

L'implosione del centro destra...e dopo?

  1. si

    0 valutazioni
    0,0%
  2. no, manco morto :mrgreen:

    0 valutazioni
    0,0%
  1. Damiano

    Damiano Presidente Onorario BMW

    9.005
    388
    19 Agosto 2007
    Reputazione:
    56.294
    EX 320ci - 120d MY'09

    ma ti do ragione...ma attualmente siamo sinceri...non c'è nessuno che "potrebbe fare qualcosa di buono ma che forse non farà nulla neppure lui perchè tanto forse sono tutti uguali.....Largo ai giovani a chi ha ideee nuove, a chi vuole provare a cambiare!"

    nel momento in cui ci sarà, vedrai che ci metterà poco a salire...il problema è che non c'è. :sad:

    fidati che sono dispiaciuto quanto te di questo
     
  2. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    E certo, l'attuale gruppo dirigente non permette l'entrata di soggetti nuovi, per questo la prima cosa da fare è scardinarlo, ribaltarlo, votare contro.

    Un periodo di transizione confuso è inevitabile e necessario, ma è l'unica possibilità affinchè si formi l'humus dove possano avere spazio idee nuove. Più passa il tempo e peggio è, ciò che è marcio tende ad andare in putrefazione, vogliamo aria, ossigeno!
     
  3. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Le sentenze si rispettano comunque, ma ciò non impedisce di avere la propria opinione sul giudice.

    Insomma, per Cuffaro l'accusa stessa non riteneva sostanzialmente vero il teorema dell'associazione mafiosa...:wink:
     
  4. gianse

    gianse Collaudatore

    402
    68
    22 Giugno 2008
    Reputazione:
    7.267
    bmw 330ci restyling
    a ok, forse ho frainteso
     
  5. Damiano

    Damiano Presidente Onorario BMW

    9.005
    388
    19 Agosto 2007
    Reputazione:
    56.294
    EX 320ci - 120d MY'09
    se scardini l'attuale chi va su?? bersani, prodi bertinotti??? e poi?? devi scardinare loro!

    è un circolo.....da noi è impossibile un cambiamento del genere...

    uno giusto dovrebbe entrare in politica e farsi strada...risultato??

    c'è riuscito Ilvio perchè dietro aveva una marea di soldi, e tutti gli vanno addosso anche per questo, perchè dal nulla è arrivato li....
     
  6. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Non va su nessuno, perchè nessuno ha i numeri con questa legge elettorale. E allora sono costretti ad abbassare i toni, ad abbassare le orecchie, a giustificare il loro operato, a mangiare torte meno ghiotte.

    E in questo clima di maggior equilibrio, ecco che può avere spazio qualche idea nuova, qualche giovane a cui interessa anche il futuro e non solo il presente (gente con 70-80 anni come può pensare al futuro???).

    Con magari in mezzo anche qualche parlamentare nuovi di gruppi emergenti, come quello di Vendola, come il Movimento 5 stelle.

    Basta con questa storia che ci va lui perchè gli altri sono peggio, non è credibile, non dopo questi anni di governo, su.
     
  7. Damiano

    Damiano Presidente Onorario BMW

    9.005
    388
    19 Agosto 2007
    Reputazione:
    56.294
    EX 320ci - 120d MY'09
    domanda seria senza polemiche....ma non vogliono rifare la legge elettorale e l'opposizione impedisce il tutto??

    se si, si arriverebbe a quello che dici tu o ad altro?

    chiedo perchè di questo non so niente, non mi sono mai informato + di tanto :redface:
     
  8. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Semmai è il contrario: tutti vogliono rifere la legge elettorale, tranne il PDL, che essendo partito di maggioranza relativa ha tutto l'interesse a mantenere questa, che garantisce un cospicuo premio di maggioranza alla camera.

    Il PDL se potesse metterebbe il premio di maggioranza anche al senato, ma neppure la Lega è daccordo.

    Del resto dare la maggioranza assoluta di parlamentari a chi ha il 27% dei voti, non è proprio una gran cosa.
     
  9. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Dipende.

    Il concetto non è sbagliato in sè, ma può essere più o meno adatto ad una data fase politica ed a un dato risultato di governabilità che ci si prefigge.

    In questa situazione, col Paese spaccato a metà, imho non è una scelta scellerata perchè consente di governare.

    Ma se ne può discutere.
     
  10. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    Se non sbaglio il premio njel senato c'è, ma è a base elettorale.

    EDIT: QUALE ELETTORALE!! Ho sbagliato!!: base regionale.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Gennaio 2011
  11. Damiano

    Damiano Presidente Onorario BMW

    9.005
    388
    19 Agosto 2007
    Reputazione:
    56.294
    EX 320ci - 120d MY'09
    ah....

    bella li, grazie, ripeto qui sono proprio una zappa. :wink:
     
  12. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Beh certo, se sei allergico alla democrazia è una scelta che può avere un senso

    Che non garantisce un bel nulla a livello nazionale, anzi, con il 27% di voti è praticamente matematico di non avere la maggioranza assoluta di senatori
     
  13. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    ...COOMUNIIISTAAAAAAAAAAAAA... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    12/10 a destra e sinistra il messaggio l'ho letto... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    ...Chiedo scusa, pensavo che una risposta concreta fosse qualcosa in più preciso di "abbozzo" e "varie qua e là", comunque pace, la domanda non l'ho fatta io (questa volta)... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    Beh, in effetti, come prospettammo io e il professore di diritto, può capitare che una Camera abbia una maggioranza, e la seconda un'altra.
     
  15. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    E ti sbagli.

    Una delle prime lezioni di diritto costituzionale a cui ho assistito, tenuta dal Prof. Ugo De Siervo, attuale Presidente della Corte Costituzionale, iniziava pressappoco così: "Non esiste un sistema, e quindi una legge, elettorale buono o uno cattivo. Esiste un sistema più o meno adatto ad un dato momento storico ed a un dato scopo."

    Ci sono partiti frammentati e vuoi garantire governabilità? Maggioritario

    Ci sono due schieramenti forti? Proporzionale.

    Questo a grandi linee e con tutti i temperamenti del caso.
     
  16. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Oppure sbagli tu, dipende dai punti di vista.

    Adatto o meno a un momento storico è interpretabile: il nostro di periodo è caratterizzato da persone afflitte da delirio di onnipotenza, con prurito per ogni regola che possa frenare le mire imperialiste.
     
  17. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Non è questione di punti di vista a questo giro, mi spiace.

    Non è corretto sostenere che un sistema elettorale sia cattivo in generale, il giudizio va calato nel caso concreto cose che anche tu, indirettamente, fai.
     
  18. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Non ho affermato che sia cattivo in generale, solo che può avere un senso in Italia solo se sei allergico alla democrazia.

    Non è che mi importi aver ragione o meno, mi interessa solo affermare quello che è il mio punto di vista e il perchè.
     
  19. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    mi sono appena sparato 25 pagine scritte da ieri ad ora, ma non c'avete niente da fare? :lol:

    fate una pausa, e due risate con questo video:

    [YOUTUBE]

    [/YOUTUBE]

    x 325ci: dici sempre che le depenalizzazioni ci sono sempre state, e che sono utili per la collettività, perchè a questa non ci pensa nessuno?

    "La querela per diffamazione è sopravvissuta a tutte le riforme sulla Giustizia, alla depenalizzazione del falso in bilancio, al lodo Alfano, alla separazione delle carriere, al bavaglio all'informazione. La querela serve al potere. La querela è un'arma da ricchi. Usata per intimidire. Per tappare la bocca. Per togliere i mezzi economici all'avversario. Spesso con la ricerca del pelo nell'uovo, come ad esempio un mancato virgolettato in una frase. La querela può essere penale o civile. Se va bene si infanga l'avversario e si porta a casa un piccolo tesoretto. Magari con la cessione del quinto dello stipendio di un povero diavolo.

    La querela per diffamazione va depenalizzata. E se si richiede un indennizzo economico, chi fa la querela dovrebbe depositare in anticipo l'intera somma richiesta su un conto a disposizione del Tribunale. Se perde la causa, il deposito servirà a risarcire il querelato. Troppo comodo infangare, spaventare e cavarsela con le sole spese processuali.

    Di solito si querela la verità, mai la menzogna. Di solito chi querela sono i politici e i rappresentanti delle cosiddette istituzioni, mai i cittadini. Di solito la querela viene usata in mancanza di altre argomentazioni per finire sui giornali di regime e fare la figura dell'innocente. Riporto Schifani che non può essere processato ha querelato Travaglio, Mavalà Ghedini minaccia di querela chiunque dia del puttaniere al suo cliente (in pratica mezzo mondo), Cicchitto querela l'Espresso."
     
  20. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Questo stralcio di articolo è scritto male, da uno che, probabilmente, di diritto penale mastica meno di quanto io capisca di pallone.

    Già uno che utilizza il verbo "fare" in relazione ad una querela mostra subito la corda quanto a competenza specifica.

    Nel delirio di quello scritto, è soprattutto la categoria della "querela civile" a risultare interessante. Anche perchè a me sembra proprio che esista. Non essendo un penalista magari mi sbaglio, ma a me sembra una boiata colossale.

    Che si volesse riferire alla costituzione parte civile nel procedimento penale eventualmente radicatosi in seguito ad aver sporto denunzia/querela? Forse, ma è tremendamente atecnico oltre che fuorviante e in contrasto col resto dello scritto.

    Del pari il concetto di querela come arma da ricchi fa molto sorridere; che facciano notizia solo quelle dei famosi posso essere d'accordo, ma la querela per diffamazione è un articolo sempre molto diffuso anche tra il "popolo".

    Per curiosità, questa "perla" dove l'hai trovata?
     

Condividi questa Pagina