Non si può non condividere. Ti correggo (per modo di dire /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">) solo su quell'1/3: se ci aggiungi pure l'INPS, la percentuale ahimè cresce ancora... Perché lo sappiamo tutti, vero, qui dentro che la nostra pensione, se arriveremo a percepirla, sara' caratterizzata da "tassi di sostituzione" (rapporto con l'ultimo reddito percepito in attività ndr) ridicoli? Perché siamo a conoscenza, vero, che, all'epoca della sciagurata riforma Dini, s'è deciso di tirare una linea all'insegna del "chi c'è, c'è", lasciando intonse le pensioni dei nostri genitori e/o nonni (col beneficio del generosissimo sistema retributivo), con il conto da pagare sulle spalle delle future generazioni (la nostra, in primis)? Perché siamo tutti consapevoli che il principio del "diritto acquisito" dovrebbe essere contemperato con quello del "diritto sostenibile"? Ho toccato l'argomento previdenza perché nell'ambito della mia categoria ho avuto modo di esprimermi in modo estremamente critico in tempi recenti sul rapporto intergenerazionale
l problema è che ognuno ha richieste diverse, le tue insoddisfazioni sono differenti da quelle di un altro, il tuo 1/3 di stipendio serve a far funzionare quelle cose che hai e dai per scontate, che si possano migliorare, questo è senza dubbio, ma ccontentato tu ce n'è un altro che si lamenta.
La sanità ?? Da "sempre" i primari sono i proprietari del proprio reparto, fanno quello che vogliono, quando vogliono, infilandoci dentro chi vogliono. La malasanità ?? Ti risulta che un dottore abbia mai accusato un suo simile di negligenza ?? Cura del territorio ?? Mi pare che la regione Campania abbia discariche (di tutti i tipi) dovunque, mal gestite , e totalmente irrispettose dell'ambiente. Così come costruzioni alle falde di monti, vulcani, colline, ad alta pericolosità di smottamenti. Una regione che mi pare essere governata da molti anni da dei leader di sx, o sbaglio ........ (comunque tutte le regioni sono così). Sicurezza stradale ?? Il problema è la velocità ?? Per questo "tutti" i politici con le loro potenti auto, essendo sempre in ritardo, sono sempre e dovunque oltre i limiti di velocità !! Insomma per farla breve .......... tutti i problemi sorgono dove c'è una lobby che comanda. Quella dei politici, la + pericolosa.
E come saprai questo governo ha deciso di rotoccare i coefficienti di rivalutazione, che tradotto in soldoni significa che noi avremo una pensione ancora più bassa, pur versando gli stessi identici contributi
crisi occupazionale........si direte è stata la congettura internazionale che ha fatto aumentare i disoccupati e calare il pil...... va bene......ma è proprio in momenti come questi che si fanno le grandi riforme......mentre noi restiamo sempre il fanalino di coda......nelle potenze europee.... Dati alla mano siamo quelli con meno disoccupazione in italia ma con la maggiore disoccupazione giovanile. L'altro giorno sono stati pubblicati i sondaggi istat dove risulta che il 30% dei disoccupati giovanili non prova a cercare lavoro da 1 - 2 anni come le donne, e sempre per i giovani altrettanti non lavorano perchè non trovano un posto adeguato al loro titolo di studio. (dati riportati a memoria, può darsi che ci sia qualche differenza nelle %) Mio padrea a tal proposito anni fà mi diede una pedata in cu.lo tagliandomi i fondi, mi trovai da lavorare dopo 3 giorni... ultimamente non vado molto dietro ai sondaggi trovo più costruttivo toccare la realtà con mano....... Sicurezza........non arrivano più migranti a Pantelleria.......ma non erano certo quelli a terrorizzare con crimini tribali le nostre città.......le forze di polizia sono state abbandonate al loro destino..esempio........la Stazione della mia città è ritrovo di sbandati.......ma solo una volante in certi casi, su una città di 70.000 abitanti può far poco....... Si capisce che dalle vostre parti gira male, qui al mio paesello abbiamo PolStradale e caserma dei caramba, piu altra caserma a 7 km, con diverse 159 e GPunto, e si che qui a Lodi c'è in auge la Lega, quella manica di ignoranti secondo alcuni. certo che quando si parla di paese bisogna fare una media e non guardare un singolo caso......... Scuola..... non è che navighi nell'oro......certo obbiettivamente la riforma della scuola non è proprio male....ma visto che si doveva fare si poteva puntare più in alto... Se la faceva il PD la faceva sicuramente meglio, senza dubbi! In qualsiasi modo l'avessero fatta non sarebbe andata cmq mai bene. Dalle mie parti si dice putòst che gnent, lè mei putòst. io non faccio il difensore del pd ne di altri partiti.....sono di vedute più larghe... messa in sicurezza del territorio...........io abito in piccola città.. ma tutta la provincia è piena di frane e smottamenti...che ne i comuni ne la provincia con le loro risorse riescono a risanare......aspettano Roma...... Anche a Napoli aspettano Roma. ok...aspettiamo roma così intanto l'economia finisce di affogare... Giustizia.....i tribunali esplodono.. la riforma tarda.....e chi finisce nelle maglie della giustizia per qualunque motivo deve solo sperare nella provvidenza... Su questo sono d'accordo. welfare......per le famiglie va sempre peggio se non ci fossero i nonni......... molti asili nido chiedono 600 euro..........alla fine una ragazza resta a casa.,.. Nella vita ci sono priorità, non si può avere l'uovo e la gallina, forse non è il caso tuo ma al posto di andare in giro con una e91 si poteva acquistare una Focus e sobbarcarsi le 600 euro per l'asilo. Ma in fondo si sà, in Italia si sta troppo bene e bisogna lamentarsi a priori, poi penso a mio nonno che per 40 anni si è sparato 9 km all'andata e 9 km al ritorno per andare a lavorare alla RDB Terrecotte, oppure a mia mamma che è stata spedita dalla collina a 14 anni a casa di una parente lontana per imparare un lavoro e pure lei si sparava 4 km andata e 4 ritorno sotto acqua e nebbia. Ohhh e nessuno si è lamentato, era cosi e basta. qui non si tratta di e91 o e70 ecc ecc.......dal tuo discorso sembra quasi che ognuno si deve arrangiare con i propri mezzi..............in tutti i paesi democratici lo stato contribuisce in maniera efficace sulle problematiche della famiglia...dall'infanzia fino ad arrivale alla terza eta... questi sono le questioni principale che affronto tutti i gironi e che mi fanno pensare che non vada tutto bene..........cose che vedo e tasto con mano......
Fini: «Per andare al governo c'è chi vende l'anima e anche altro» Affondo su Berlusconi: «Serve senso dello Stato e rispetto per le istituzioni. Su questo il premier sbaglia» MILANO - «Per andare al governo c'è chi si vende l'anima e anche altro». Lo ha affermato il presidente della Camera, Gianfranco Fini, in un incontro pubblico a Portonovo, in provincia di Ancona, promosso da Futuro e Libertà. Nel corso del suo intervento il numero uno di Montecitorio non ha lesinato riferimenti alle ultime vicende di cronaca e anche un affondo diretto contro il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi. «Il tempo è galantuomo - ha commentato Fini -. Sono bastati pochi mesi per capire che le critiche fatte dall'interno al Pdl non erano un fatto personale, ma fondato».«SERVE SENSO PER LO STATO» - Secondo Fini, in particolare, l''Italia ha bisogno di un altro centrodestra che abbia «senso dello Stato e rispetto per le istituzioni». «Io credo - ha puntualizzato - che sia profondamente sbagliato come in molte circostanze fa il presidente del Consiglio scagliarsi contro tutte quelle istituzioni che in ragione dell'autonomia di cui godono non sempre si trovano ad avere posizioni coincidenti con quelle dell'esecutivo». LEGGE UGUALE PER TUTTI - Per il presidente della Camera senso dello Stato «vuol dire rispettare le altre istituzioni, rispettare quelle istituzioni che in primis garantiscono la legalità, quel fondamentale presupposto di una democrazia che è la libertà dal sopruso, dal crimine». «Senso dello Stato - ha ribadito - vuol dire garantire non solo che la legge è uguale per tutti ma che chi sbaglia paga, e questo vale per tutti, anche per i magistrati quando sbagliano ma a maggior ragione per chi è al vertice delle istituzioni». «PRESUNZIONE DI IMPUNITA'» - «Nessuno contesta la presunzione di innocenza - ha poi detto Fini - ma non può essere presunzione di immunità o addirittura di impunità. Abbiamo contrastato e contrastiamo una riforma della giustizia che serve solo per chiudere i conti e mette chi ha subito un torto nelle condizioni di rimanere con un pugno di mosche in mano». OAS_AD('Bottom1');function IncludeJavaScript(jsFile){ document.write('' + 'ipt>'); } «BOSSI VERO DOMINUS» - A chi gli faceva notare l'ostentata fedeltà della Lega nei confronti del Pdl e del suo leader, il leader di Fli ha poi replicato: «Bossi ormai sta difendendo l'indifendibile. La Lega Nord non è più un alleato del governo, ma è il suo dominus e i deputati del Pdl ormai hanno timore di contraddire Bossi perchè sanno che il governo si regge solo su questo rapporto. Noi abbiamo un'altra idea del centrodestra, che guarda alla politica come passione e partecipazione oltre che al senso dello Stato e al rispetto delle istituzioni». http://www.corriere.it/politica/11_gennaio_24/fini-serve-senso-istituzioni-attacco-berlusconi_beabcf0a-27f3-11e0-9fb9-00144f02aabc.shtml
Dal mio discorso si evince che bisogna lamentarsi meno e guardare in faccia alla realtà, io sono disabile e la regione ha contribuito, poco ma lo ha fatto, in caso di una famiglia normale lo stato cosa deve fare? Farti la spesa e farte trovare gia riposta? Nel mio comune c'è la casa di riposo per la terza età, contribuisce a pagare la quota dell'asilo per i piu disagiati (tutti extracomunitari) e tante altre cose, evidentemente chi non ha le 600 euro per pagare la retta dell'asilo vuol dire che sput.tana da altre parti, possibile? Dimenticavo, adesso che i sondaggi spiegano chiaramente la voglia di fancaz.zismo dell'italiano medio preferisci toccare con mano?
Si, ma è un intervento scontato che prosegue nel solco tracciato da tutti i governi precedenti, ovvero quello dell'inviolabilità dei diritti acquisiti. Bisognerebbe avere il coraggio, anche al prezzo di forti tensioni sociali, di rivedere le attuali pensioni! Ma siccome nessuno lo fa e lo farà mai - e men che meno, consentimelo, un governo di sinistra - allora l'unico sistema per tenere in piedi la baracca è quello del ritocco dei coefficienti, di tanto in tanto
premetto che non sono per l'assistenzialismo..... e non vengo da una scuola comunista...sono cresciuto in una famiglia democristiana...dove la falce e il martello suscitava terrore.....questo è per rispondere alla tua citazione del pd:wink: ho votato il tuo premier fino al 2001....distratto forse dalla giovane eta e dalla vita frenetica che facevo....... ma ad un certo punto ho aperto gli occhi...come si dice in gergo ho fatto l'apostata......ma non per giuramento solenne.....ma solo per essere in pace con la mia coscienza....perchè la politica deve essere un servizio... e non un tifo dove ognuno persevera per la propria squadra..... tornando a noi.....,.sono d'accordo che alcuni comuni amministrano male le risorse...ma devi ammettere che un minimo deve essere garantito a tutti.....anche a quelle realtà dove la ricchezza è minore....... non tutte le donne hanno un reddito alto.... c'è chi porta a casa 1200 euro quando va bene........ quindi non è il fatto di spendere....o gestire male le proprie risorse.,.....
Oddio, il tuo italiano non è molto limpido, soprattutto se guardiamo la punteggiatura, sembra una sparatoria. Scrivi: non tutte le donne hanno un reddito altro (spero sia inteso come alto).... c'è chi porta a casa 1200 euro quando va bene Rileggendo mi verrebbe da dire che le donne non hanno un reddito alto, quando va bene ne portano a casa 1200. Ma pare l'interpretazione sagliata.
si mi scusi...effettivamente qui siamo messi male anche con la scuola.... provvedero al più presto a prendere lezioni dal suo maestro...
Piccolo appunto sulla sanità: E' vero che in generale la stessa non goda di ottima salute nel nostro paese...ma le negligenze,quelle che uccidono la gente,sono da imputare solo ed esclusivamente alla superficialità,dal qualunquismo e dalla scarsa professionalità/umanità di molti "dottoroni"......e parlo per personalissima esperienza....