Non si è mai neppure schierata contro, mentre di recente sta prendendo posizioni piuttosto decise (e condivisibili IMHO).
...Sbagliato tutto direi.... ...Se non ha niente da nascondere (perchè a suo dire è candido come un santo) che gli frega se lo intercettano?? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> ...Che coincidenza che sia uscita proprio 2 giorni dopo Ruby.... ....E che coincidenza che la proposta sia retroattiva.... Quoto. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ho posto più volte questa domanda senza mai avere risposta, quindi adesso colgo la palla al balzo. In concreto cosa ha realizzato il governo Berlusconi durante quest'ultimo mandato?
...Ahò sei de' coccio però eh!!! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> ...Magari almeno tu avrai risposta però.... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
il bello che in italia.....per capire che va male.....dobbiamo aspettare le parole magiche della chiesa e di confindustria......... quasi come ci fossimo convinti che va tutto bene.........e grazie ai loro interventi.....ci accorgiamo che va tutto a rotoli.....
Non mi pare che ci siano molte persone che hanno capito che va male in seguito alle affermazioni di Chiesa o Confindustria. I berlusconiani sono convinti che vada tutto bene e che il governo stia operando in maniera responsabile ed efficace, chi non lo è pensava il contrario già prima. E' sempre lo stesso dramma del nostro paese, le fazioni contano di più del merito, e chi sta sopra se ne approffitta per fregare tutti, sia chi lo ha votato sia chi non lo ha votato.
Ma nel "in italia tutto va male" cosa comprende? Da ignorante (il sottoscritto) cos'è che va male in Italia? Per il punto chiesa, mi devo sorbire la lezione di moralità da qualcuno che sotto la sua ala ha diversi pretucoli pedofili che vengono protetti e scambiati tra altre diocesi per insabbiare o calmare le acque?:wink: Dai allora preferisco farmi fare la morale dalla Marcegalia.
concordo.. e sono rimasto stupido che un un periodo così delicato il vescovo Monsignor Mattiazzo abbia sparato a zero contro il militare morto in AFGANISTAN...si può avere una visione differente su certi temi..... ma in un momento di lutto specie da loro che fanno i moralisti mi sarei aspettato più contegno.... la mia era una provocazione......... ma di fatto tutti i giornali e le tv libere hanno lodato il loro intervento.... per vedere come va il paese non ho certo bisogno dei loro consigli...... però non mi vorrai dire che va tutto bene?? l'elenco di cose che a mio dire non va è lungo se vuoi solo ben lieto di scriverle...
Non solo negli utlimi due anni: consiglio di andare a vedere quante volte vi ricorse l'ultimo Governo Prodi durante i suoi primi mesi di vita E' una pessima abitudine della nostra politica, indipendentemente dalla coalizione al timone /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Sottoscrivo invece quanto osservato da 325ci circa la necessità di responsabilizzare i magistrati. A pag.256 (post 3840) ho pubblicato i seguenti link: http://www.antimafiaduemila.com/content/view/32243/48/ http://www.giustiziaquotidiana.it/dblog/articolo.asp?articolo=1619 La cosa davvero imho soprendente è che non abbiano sortito alcuna reazione indignata da parte di alcuno! Ma vi rendete conto? E se cercate in rete ne trovate a decine di testimonianze come quelle di cui ai suddetti link...
È vero, ma mentre Prodi aveva una maggioranza risicata, l'ultimo governo Berlusconi no: ecco perché lo ritengo "singolare" /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
No, direi decisamente di no! O, almeno, il mio concetto di "male" è ben diverso rispetto a quello che noto attorno a me /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Ciò non toglie che, personalmente, ne ho le palle piene e vorrei vedere facce nuove, altro che il Brelusca candidato alle elezioni del 2013! Mi fermo qui perchè oggi mi girano vorticosamente (ho passato, in qualità di sindaco, 4 ore dal notaio aspettando una delibera che non è stata presa... )
Si, hai ragione. Anche se il ricorso al normale dibattimento parlamentare, con i suoi tempi e i suoi iter, dipende anche da quanto costruttiva è l'opposizione e su questo personalmente nutro qualche dubbio Comunque, ragazzi, ribadisco il concetto: credo che i tempi siano maturi (spero non marci...) per voltare pagina e tornare a parlare delle cose e non delle persone...
Di questi tempi ci sono pochissime aziende davvero a posto, purtroppo. E questi qui fanno i festini con le baldracche!!!
ok...... crisi occupazionale........si direte è stata la congettura internazionale che ha fatto aumentare i disoccupati e calare il pil...... va bene......ma è proprio in momenti come questi che si fanno le grandi riforme......mentre noi restiamo sempre il fanalino di coda......nelle potenze europee.... Sicurezza........non arrivano più migranti a Pantelleria.......ma non erano certo quelli a terrorizzare con crimini tribali le nostre città.......le forze di polizia sono state abbandonate al loro destino..esempio........la Stazione della mia città è ritrovo di sbandati.......ma solo una volante in certi casi, su una città di 70.000 abitanti può far poco....... Scuola..... non è che navighi nell'oro......certo obbiettivamente la riforma della scuola non è proprio male....ma visto che si doveva fare si poteva puntare più in alto... messa in sicurezza del territorio...........io abito in piccola città.. ma tutta la provincia è piena di frane e smottamenti...che ne i comuni ne la provincia con le loro risorse riescono a risanare......aspettano Roma...... Giustizia.....i tribunali esplodono.. la riforma tarda.....e chi finisce nelle maglie della giustizia per qualunque motivo deve solo sperare nella provvidenza... welfare......per le famiglie va sempre peggio se non ci fossero i nonni......... molti asili nido chiedono 600 euro..........alla fine una ragazza resta a casa.,.. questi sono le questioni principale che affronto tutti i gironi e che mi fanno pensare che non vada tutto bene..........cose che vedo e tasto con mano......
Cosa è che funziona bene fra le cose amministrate dalla politica? Perchè sicuramente in Italia ci sono alcune eccellenze, ma concentriamoci su quello che compete ai politici e alle loro responsabilità. Le prime 3 che mi vengono in mente: la sanità va bene? I primari sono eletti in moltissimi casi per amicizie politiche anzichè per meriti, poi ci meravigliamo se ci sono tanti casi di malasanità? La cura del territorio va bene? Si continua a consentire cementificazioni selvagge e disboscamenti, ormai ad ogni pioggia forte franano metà delle strade, con costi riversati sempre sulla collettività, anzichè sui responsabili. La sicurezza stradale si basa sulla demagogia e sulla demonizzazione della velocità, che costa poca fatica, mentre non si investe nulla sulla manutenzione (le strade sono piene di crateri, ogni tanto qualche motociclista ci rimane ma la colpa è sempre della velocità...) e sull'ampliamento della rete. Ogni mese verso 1/3 dello stipendio nelle casse dello stato, ho qualche diritto di pretendere che venga gestito in maniera migliore di così.