condivido in toto, Berlusconi ha detto agli italiani, vedete ho i vostri stessi difetti, sono uno di voi, e non solo non me ne vergogno, me ne vanto
la figlia Marina sta gia' scaldando i motori. quanto scommetti? lui presidente della repubblica lei presidente del consiglio.
Facciamo che riassumo solo con la frase sottolineata dal mio quote:wink:: " Si vero:wink: Io intendo più che altro,amministrare adeguatamete tale crescita:wink: La mia paura deriva dal fatto che,in assenza di redini forti,che garantiscano si una crescita in primis,ma che sappiano immediatamente coadiuvarla adeguatamente,la crescita possa ritrasformarsi in piani di accumulo per pochi e,contestualmente,che la gestione itinerante (nella società tutta) del singolo,non venga più sostenuta Il welfare è coprodotto dalla crescità,ma la stessa necessita di aggiustamenti step by step,con logiche di interesse sociale e collettivo...ecco la mia paura.... "
Luke attento al lato oscuro...... Che orrore......Marina premier e Silvio Presidente??? Un presidente puttaniere e quella zuba come presidente del consiglio..... non lo sopporterei, rivoglio la prima repubblicaaaaa!!! Riprendo anche Craxi guarda.....almeno lui rubava e basta.....o forse no?
beh magari e' gerontofila comunque si passerebbe dai capelli catramati alle tette siliconiche un bel passo avanti direi
intanto...ridiamoci su!!![YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=9XSt3Lt43nE&feature=player_embedded&has_verified=1[/YOUTUBE]
dal blog di Luca Telese: .................. Provo a spiegare cosa penso io, e cosa ho provato a dire quando sono stato invitato in alcuni programmi di questi giorni. 1. Il primo punto di sconcerto per il Ruby-gate, è la ricattabilità di Berlusconi. La telefonata in cui Ruby parla dei cinque milioni è stata subito cancellata. Invece è il cuore. Un Harem di trenta mantenute è prima di tutto una minaccia persino per gli elettori di destra che vogliono un Berlusconi non interdetto dalle grassazioni di qualche squinzietta che fa foto con il videofonino. 2. Le ragazze dell’Olgettina sono prostitute. So che la parola è difficile da pronunciare – il garantista Sansonetti a Canale 5 mi ha dato del “fascista” per averlo ripetuto – ma quello sono. Persone che si vendono in cambio di soldi. Solo questo permette di chiarire che l’inchiesta non è campata per aria. La prostituzione è la fine del mito del seduttore berlusconiano. Le ragazze dell’Olgettina non sono pie donne (come vuole spiegarci Signorini) e nemmeno “povere vittime” (come dice Concita De Gregorio) ma arrampicatrici senza scrupoli, che se ne vanno a gridare al martirio con il loro patetico corredo di accessori griffati e tacchi a spillo. 3. Berlusconi non è un satiro gioioso, da condannare in nome di una morale perbenista, ma un malinconico, crespuscolare vecchietto allucinato dai fantasmi di un desiderio distorto. Gli mangiano sulla testa. Lo prendono per culo. Se lo rigirano come un pedalino. Lo disprezzano nei loro dialoghi: “Mi fa schifo… Gli tirerei un Duomo in faccia”. 4. Il Ruby-gate è la tomba della finta meritrocrazia propagandata dal centrodestra. La ragazza che prende 120 mila euro al mese (come un piccolo manager!) è un insulto a chi lavora. Le donne che hanno la mia solidarietà sono quelle che fanno le serate in paninoteca per pagarsi gli studi, non quelle che fanno i pompini per comprare il plasma a mammà e la macchima a turboiniezione. ..........................
quoto!!tant'è che ho aperto un 3d su i montaggi divertenti! http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=211214
Forse qualcosa inizia a muoversi nell'opinione pubblica: Swg: precipita il Popolo della Libertà Colpo di scena nei sondaggi. Attenzione, i dati relativi alla "tenuta" del Popolo della Libertà usciti negli ultimi giorni - nonostante lo scandalo Ruby - potrebbero non corrispondere al vero. E' l'opinione di Roberto Weber, presidente di Swg e uno dei più famosi ricercatori ed esperti elettorali in Italia, intervistato da Affaritaliani.it."La quota di non rispondenti nelle ultimissime rilevazioni è aumentata notevolmente. Quindi dai numeri che vediamo tutto sembra come prima ma sotto si stanno muovendo cose molto significative. Quindi oggi i sondaggi non sono così attendibili come due mesi fa", spiega il numero uno dell'istituto di Trieste. "Tutto ciò significa che c'è uno smarrimento nei cittadini e una ricerca di nuovi 'ancoraggi' che non riusciamo a stimare". "Questa nuova situazione impatta principalmente sui due partiti più grandi e soprattutto sul Pdl. I dati che abbiamo visto dopo il caso Ruby difficilmente sarebbero quelli reali in caso di elezioni anticipate, perché sono troppo alti. Tra gli intervistati è aumentata notevolmente la quota di reticenti". Attualmente il Popolo della Libertà, secondo Swg, si colloca tra il 26 e il 27%... "ma è come il mare quando si ritira, non sappiamo come sarà quando torna al livello precedente. In sostanza - spiega Weber -, non ci sono corrispondenze tra le persone che chiedono le dimissioni di Berlusconi da presidente del Consiglio, molte, e le intenzioni di voto. In caso di ritorno alle urne, quindi, potrebbero esserci 'problemi' per il Cavaliere". Il Partito Democratico "ha perso terreno nelle ultime settimane ed è sceso al 24-25%. Il Pd ha pagato qualcosa in termini di consenso dopo la vicenda Mirafiori, ovvero a causa dell'appoggio al piano Marchionne". Molto bene Sinistra Ecologia Libertà di Nichi Vendola, "al 7-8%" e nettamente sopra l'Italia dei Valori di Antonio Di Pietro, "ferma al 5%". L'Udc di Pierferdinando Casini "non è facile da stimare ma dovrebbe oscillare tra il 5 e il 6%". Forte la Lega Nord che "si conferma oltre il 10%". Infine in crescita Futuro e Libertà di Gianfranco Fini, "attorno al 7-8%". http://affaritaliani.libero.it/politica/swg_pdl_berlusconi240111.html