...è leggermente diverso, non è questione di esser venuti a mancare o meno. E' l'andazzo generale del thread che non invoglia...
Per quanto poco possa essere rilevante, mi aggiungo alla lista... Vorrei tanto che fosse come dici, ma sia da quanto proviene da all'interno del Pdl sia dai suoi sostenitori a me pare che questa equazione stia ancora impiedi...
....Senza offesa per nessuno... Io credo che sia l'andazzo generale della destra che non invoglia.... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
No, no, hai asserito la coincidenza tra elettore di centro destra e fan del Berlusca. Io invece ti ho detto che, imho, tale coincidenza oggi non è affatto scontata, quindi un elettore di cdx può benissimo discettare in questo 3D senza dover necessariamente prendere le difese del Berlusca, anzi... Un conto è pero' criticare i certi episodi che hanno coinvolto il premier (invero un po' troppo ricorrenti...), un conto è sparare a zero su tutta l'azione politica del cdx negli ultimi 17 anni. E su questo, personalmente, non ci sto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Ora ho sonno, pero'... :zzzz Rinotte
Forse dirò una stupidaggine ma... Se ci fosse veramente la volontà di fornire agli elettori di cdx un' alternativa a Berlusconi sarebbe assurdo pensare di fare una sorta di primarie anche all'interno del pdl?
senza contare che la super*****la prematurata ha perso i contatti col tarapìa tapiòco Scusa ma non c'ho capito un caxxo!!
è chiarissimo...anzi rafforzo il concetto: [YOUTUBE]E8acB_n7llY[/YOUTUBE] @*Fede*: si scherza nè! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
ovvio....come mai il governo Berlusconi tiene nonostante gli scandali mondiali, nonostante i magheggi e le leggi ad personam, nonostante i giri lsochi della cricca? Ideologia forte unitaria di destra? Direi di no, se davvero ci fossero ideologie di destra forti Silvio sarebbe in gattabuia da parecchio. Il fatto e' che la cdx italiana non esiste. Berlsuconi e' il partito. Non vi e' una vera ideologia sottostante...badabene gli elettori ce l'hanno e quindi votano chi pensano possa essere schierato dalla loro, ma loro, gli eletti hanno una ben diversa ideologia. La poltrona e il denaro. Caduto Silvio come vi immaginate il cdx? Alfano? Calderoli? Tremonti? magari La Russa? Re Silvio negli anni ha saputo mettere in ruoli chiave personaggi di dubbie capacita' politiche ma di spiccato senso degli affarie della pecunia. Mica tutti eh, ma tanto personaggi piatti ideologicamente e affittabili danno garanzia di fedelta' delle truppe.
io si sono di sinistra o centro sinistra, anche se non so piu' in cosa cosi' nettamente i programmi di destra e di sinistra si distinguano a livello ideologico. A livello pratico lo vedo.... i miei pensieri non sono in linea con quelli di questa destra Berlusconiana, di questo sono sicurissimo.
IL CASO Marcegaglia: da 6 mesi governo fermo "Tremonti premier? Se eletto perché no" Intervistata da Fabio Fazio a "Che tempo fa", la presidente di Confindustria chiede un forte impegno per la crescita. La stabilità "fine a se stessa" non serve: per gli industriali deve essere finalizzata alle riforme, "altrimenti bisogna fare altre scelte". Sulla vicenda Ruby, commenta: "C'è anche un'altra Italia, che si sveglia presto e che si impegna" La presidente di Confindustria Emma Marcegaglia con il ministro dell'Economia Tremonti ROMA - "Nei primi mesi della crisi il governo ha tenuto i conti pubblici a posto e abbiamo visto invece cosa succede in Portogallo e Spagna, ma ora serve di più: da sei mesi a questa parte l'azione del governo non è sufficiente". Lo afferma la presidente di Confindustria Emma Marcegaglia, intervistata da Fabio Fazio durante la trasmissione Che tempo che fa. Marcegaglia ha denunciato l'immobilismo del governo, a fronte della necessità di varare le riforme, favorire la crescita e superare la crisi. Se il governo non è in grado di farlo, ha concluso, "bisogna fare altre scelte". Una posizione molto diversa da quella delle scorse settimane, quando invece Confindustria chiedeva 'stabilità'. Marcegaglia ne parla ancora, ma in toni diversi: "Serve stabilità, ma non fine a se stessa. Serve stabilità per fare le riforme. Nelle prossime settimane dovremo verificare se il governo è in grado di fare le riforme, altrimenti bisogna fare altre scelte: non si può più aspettare". "Dai giornali italiani ed esteri - prosegue la numero uno di viale dell'Astronomia, rispondendo ad una domanda del conduttore anche a proposito degli attuali fatti di cronaca - esce un'immagine non positiva del nostro Paese. Ma quando sono all'estero sottolineo sempre che c'è un'altra Italia, un'Italia che va a letto presto e si sveglia presto, che lavora, che produce, che fa impresa e che si impegna". La presidente di Confindustria riconosce
Nelle relazioni sulla notte passata dalla ragazza marocchina in Questura scomparsi i riferimenti a Berlusconi e Mubarak. Anche una relazione delle volanti nega la correttezza delle procedure. La concussione emerge nei colloqui registrati quella notte di PIERO COLAPRICO MILANO - Come mai un reato di Tangentopoli è il perno di questa "Mutandopoli"? Per capire come mai sia scattata per Silvio Berlusconi l'accusa di concussione basta mettere in fila le frasi dei protagonisti. È come un telefilm tipo "La squadra". Corso Buenos Aires, ore 19,13. Ermes C., poliziotto, cerca, attraverso il 113, che registra ogni chiamata, il pm di turno dei minori Anna Maria Fiorillo. Poliziotto (in attesa): "... poi ti spacco le gambe appena ti vedo per la strada". Ruby in sottofondo: "Vengo con te a far l'amore allora". Poliziotto: "No, te con me non vieni da nessuna parte". Nel frattempo, arriva la pm di turno, l'agente spiega la situazione della "minorenne marocchina", scappata da una comunità e accusata di furto a Milano. Fiorillo: "Potrebbe chiedere alla ragazza come faceva a pagare l'affitto?". Poliziotto: "Sì. "Come facevi a guadagnare i soldi per l'affìtto?" Dice che fa la ballerina di danza del ventre presso alcuni locali di Milano". Fiorillo: "Ah ecco, la ballerina di danza del ventre... Noi non siamo abituati a fare andare in giro i minorenni così... dica a questa ragazza ... che non credo proprio che resterà in Italia, tra poco è maggiorenne e se va avanti così ci sarà l'ordine di espulsione... salvo che la signorina non accetti di inserirsi in un progetto educativo. Quindi praticamente la smetta di scappare e di prenderci in giro". Poliziotto: "Dai terminali risulta un vecchio precedente per furto". Fiorillo: "Vede, è una sbandata, quindi la mette in una comunità, sperando che sia che sia aperta. Se non dovesse accoglierla, l'autorizzo a trattenerla fino a domani mattina finché il pronto intervento non si metterà in moto per trovarle un posto o per vedere dov'è finito il padre". Le procedure, sino a questo momento, sono perfette. E vanno avanti così. Sempre attraverso il 113 il poliziotto avvisa (ore 20.43) il commissario capo di turno, la dottoressa Giorgia Iafrate, che già sa: "La teniamo qui e domattina eventualmente trovano la comunità". Poliziotto: "Consideri che la signorina è un modellino, molto sole". Ruby ci resta male, nel telefono viene registrato un battibecco. Poliziotto: "Eh no, non l'ho detto "volgare", "da sole" ho detto, stai calma...". Iafrate: "Ma perché, com'è vestita 'sta ragazzina?". Poliziotto: "Con un toppino tipo prendisole e dei jeans, ma non ha altro addosso". I poliziotti hanno il permesso farle cercare degli abiti a casa dell'amica Michelle Coincecao, ma nel frattempo Michelle è in fibrillazione. Chiama Giuseppe Spinelli (la "cassa continua" delle Papi-girl), chiama Silvio Berlusconi che è a cena a Parigi e non risponde. Gli manda un sms. E così arriviamo alle 23,49: mentre il poliziotto Landolfi cerca una comunità per Ruby, arriva la telefonata di Berlusconi. Ora sappiamo che Ruby in questura a Milano è per lui una notizia destabilizzante. Più di Noemi. Più di Patrizia D'Addario. Ruby era un habitué dei festini a luci rosse di Arcore. Dal verbale del capo di gabinetto Pietro Ostuni: "Il Presidente del Consiglio mi ha detto che vi era in questura una ragazza di origine nord africana, che gli era stata segnalata come nipote di Moubarak, e che un consigliere parlamentare, la signora Minetti, si sarebbe fatta carico di questa ragazza. La telefonata fini così". Una grandine di telefonate di Ostuni si abbatte in seguito sulla neo-poliziotta Iafrate. Dal verbale del questore Vincenzo Indolfi: "Mi sono preoccupato che la gestione della minorenne fosse stata lineare... Il fatto che la Presidenza del Consiglio avesse raccontato una balla per me era poco importante". La "balla" del premier: a questo siamo, in via Fatebenefratelli (e in Italia). Inutile ripetere come e perché un fax in Sicilia (dall'interno 5723, ora 2.20) e una relazione delle volanti smentiscono la correttezza delle procedure: i lettori di Repubblica sanno già che Ruby esce alle 2, ma gli accertamenti su di lei ("la gestione lineare"?) finiscono solo alle 4. Quando cioè i suoi genitori, svegliati a Letojanni "dichiarano di non avere i documenti della figlia e negano qualsivoglia parentela con Moubarak". Più interessante aggiungere un dettaglio che era sfuggito. Domanda dei pm a Pietro Ostuni: "Come mai in questa relazione non vi è traccia della telefonata ricevuta dal Presidente del Consiglio" e della sua bugia ai poliziotti? Ostuni non lo sa. Non sa rispondere. Il dato di fatto è che le relazioni sono "omissive". Ma se - domanda basilare - chiunque di noi avesse inventato una simile "balla", che cosa gli sarebbe successo "dopo" da parte della polizia? È stato o no l'abuso della sua "qualità" di capo del governo a far ottenere a Berlusconi (non certo nell'esercizio delle sue funzioni ministeriali) qualche cosa di impossibile per i cittadini normali? Ma Berlusconi si è già assolto: ha agito perché è "buono di cuore". (24 gennaio 2011) dal sito di repubblica.it
Se la chiami destra, fai il loro gioco, perchè la contrapponi a una sinistra, e fai si che tutta la gente che storicamente è allergica alla sinistra si tappi il naso. E' l'ora di cambiare, i muri sono caduti da decenni ormai, contano i programmi e la fedeltà dell'operato agli stessi. Questo governo è un fallimento, ma sino a quando ci saranno persone che lo combattono per ragioni ideologiche e non sostanziali e pratiche, continuerà a imperare. :wink:
Casini disponibile ad entrare nel governo a condizione che Berlusconi dia le dimissioni: siamo tornati indietro di un mese e mezzo...