non ho parlato di orge...nella mia descrizione mi sono attenuto ha fatti concreti..... immagina che fosse il sindaco del tuo paese che magari fa 5000 abitanti....cose direbbero i tuoi genitori o magri tua figlia adolescente....quando il sindaco si presenta a scuola per tenere un discorso????
i primi che mi vengono in mente, ma sicuramente tu avrai la lista completa: violante di pietro (ma non e' di sinistra solo anti berlusconiano) felice casson ayala gerardo d'ambrosio
no, non di destra o di sinistra, ma eletti a destra o sinistra, perche' avere convinzioni politiche non e' un reato se non influenzano il proprio lavoro
Sai qual'è il problema (secondo me eh) di questo ragionamento? E' che quando si parla di piccole comunità si riesce ad essere più obiettivi, quando si parla di politica nazionale invece no perchè la politica ormai è diventata solamente uno scontro fra tifoserie fatto di proclami e slogan, e nient'altro... a mo' di guelfi contro ghibellini...
Esatto, se non influenzano il proprio lavoro. Ma come si può mettere d'accordo una carriera in magistratura con l'attività politica successivamente intrapresa, soprattutto se marcatamente contraria al politico precedentemente indagato? Tradotto: se per una vita ho indagato su Ilvio e poi mi schiero in politica contro di lui, c'è il "legittimo sospetto" che la mia attività di magistrato sia stata condizionata? Imho sì.
si ma mettiamo d'accordo questa mattina tutti tuonavano che chi entra nelle residenze del presidente veniva identificato.... ma nello S.D.I non risultava che Ruby era minorenne???
ma del resto se uno fa l'imprenditore e si da alla politica puo' nascere il legittimo sospetto che non lo faccia per il bene del paese ma solo per proprio tornaconto personale, o no?
Logico (purtroppo), se l'esempio è quello il resto si adatta. Per questo paragonare la realtà nazionale a quella locale è difficile, anche se comunque rende l'idea.
Diciamo che questo è un bel ritornello che usate per giustificare ogni cosa. Se i fatti di questi giorni venissero confermati da prove incontrovertibili, cosa penseresti? Che si dovrebbe dimettere? Non credo, perchè la verità è che per voi qualsiasi cosa possa fare il premier va comunque bene. Questa è la verità, la morale è solo quella di stare da una parte, tutto il resto non conta nulla.
e allora la soluzione sarebbe semplice: vuoi fare il magistrato? rinunci ai diritti politici passivi (non attivi ovviamente, mi pare si dica cosi') sei un iprenditore? se vuoi fare politica prima vendi tutto ma mi sa che si tratta di pie illusioni
E qui si arriva a una grande occasione mancata del centrosinistra: fare una legge decente sul conflitto d'interessi quando ne aveva la possibilità
credo conti solo quello che uno conferma in fase processuale, per questo se Silvio e' convinto di essere nel giusto farebbe bene a chiedere che sia celebrato di gran carriera
"voi" "noi"... ma che vuol dire? Se venisse fuori che Ilvio ha pagato una minorenne certo che ne vorrei le dimissioni, ma pure la condanna: passi che vai a mignotte, ma almeno ti devi informare. La morale, caro mio Alex, non è un concetto proprio ad una parte politica...
Già, però questa è abbastanza "grossa", perchè non puoi lamentarti di ciò quando stai all'opposizione e poi non fare niente quando ne hai la possibilità. Allora sei un pirla... Guarda, non occorre che spinga per farsi processare (e chi lo farebbe...), mi basterebbe che si presentasse quando deve
Sulla prima soluzione sono molto d'accordo La seconda mi pare troppo tranchant e richiede una lunga riflessione. personalmente sono per formule tipo blind trust.
Luca ma non pensi anche tu che più che il mignotteggiamento sia grave la concussione? Su quella non c'è nessuna inchiesta da fare.