Alt, fermi tutti: non mi pare di avere scritto che la magistratura tutta complotti, bensì che vi siano magistrati politicizzati, il che è ben diverso.
no, non tu, ma sento spesso dai vari Cicchitto, Capezzone, ecc... parlare di complotto golpista della magistratura
le indagini giornalistiche sono una cosa quelle della magistratura un'altra. se poi un giornalista diffama c'e' sempre la denuncia e mi pare la Gabanelli ne abbia beccate parecchie, anche se fino ad ora le ha vinte tutte.
Io ho sentito gli stessi dire chiaramente che si riferiscono a certa parte dei giudici, non all'intera istituzione che non può essere demonizzata.
certo che ci sono i magistrati politicizzati, a destra come a sinistra. gia' si scelgono la parte a seconda di come gli conviene senza mai portare lo straccio di una prova.
Negli ultimi anni le cose sono molto più confuse, tanto che i processi si fanno sui giornali prima che in aula, dove spesso nemmeno si approda... Piccola nota polemica: dal giornalista ti difendi a suon di querele, vero. E da un magistrato?:wink:
Esattamente quanti magistrati di destra sono in politica o scrivono sui giornali? Esattamente quanti magistrati di destra hanno seguito le più importanti inchieste contro il Cavaliere?
gianse, "famo a capisse": la teoria la conosco bene. Consideriamo l'aspetto pratico, cioè i provvedimenti disciplinari del Csm, ai quali si arriva in casi rarissimi... Parliamo delle condanne pecuniarie a cui dovesse eventualmente andare incontro in giudice per l'esercizio illegittimo delle sue funzioni... Lo sai chi le paga oltre un limite ridicolo? Lo Stato. La realtà è che in questo Paese i magistrati non pagano per i loro errori. Mai.
Esatto. Ti cito un caso che conosco direttamente. Giudice ordinario, si occupa prevalentemente di cause civili, emette una media di 4 sentenze all'anno. Dopo anni di esposti il Csm esamina il suo caso e... lo trasferisce alla magistratura di sorveglianza. E vanno a finire tutte così, a suon di trasferimenti. Ovviamente, nel frattempo, gli scatti di anzianità automatici proseguono.
ma lasciamo per un attimo state il dato processuale....... guardiano in fatti con un'occhio neutro ........ vi faccio un esempio semplice.......... se il sindaco del vostro paese......la notte fa festini con presunte prostitute e con minorenni.....e la cosa viene scoperta...... tutti voi direste la famosa frase che gli esponenti del pdl si sono anestetizzati nelle mente....... e cioè "non ci interessa quello che fa il nostro sindaco nella vita privata... l'importate è che amministri bene" o vorreste le proprie dimissioni???.... basta.........mi disgusta anche parlarne............... ne va di mezzo il nostro futuro .....non si può difendere l'indifendibile...... una rete del gruppo.... si è fatta portatore di verità sulle telefonate del caso Misseri...... li si diceva la verità...qui no.... c'è una concatenazione di eventi è tutte le persone intercettate inventano situazioni non vere.... su via siamo seri....qualcuna ha potuto anche mentire ma un minimo di verità c'è..... per finire....Ruby......rilascia due interviste......in pochi giorni.........non vi sembra strano???? chiudo chiedendovi ma chiunque di voi che ricopre un ruolo pubblico se nell'esercitare le propri funzione... viene interpellato dal presidente del consiglio anche se il medesimo chiede solo spiegazioni sull'accaduto .... la decisione finale giusta che sia non subirà una specie di devianza verso la sudditanza psicologica che ogni funzionario ha verso tale istituzione.......??
i primi che mi vengono in mente: Mantovano, ex magistrato ora nel pdl franco frattini ex magistrato amministrativo tiziana parenti ex del pool di milano entrata in forza italia francesco nitto palma luigi manzella, giudice costituzionalista divenuto ministro della Funzione pubblica nel secondo governo Berlusconi
Ecco, guardiamo i fatti con occhio neutro... Vengono sbattuti in prima pagina titoloni anche abbastanza infamanti, si dice che ci siano orge ad Arcore ma i diretti interessati non confermano, la base sono frasi ricavate da intercettazioni.... un po' prestino per partire lancia in resta... E poi, tra le tante, credo sia ora di piantarla con questa "moralizzazione di massa": la famiglia del Mulino Bianco è ormai merce rara...:wink:
bene, ottimo compitino. Manca il pm Papa per la verità, ma grosso modo ci siamo... Vai con quelli di sinistra adesso....:wink:
Mettersi a fare la lista di chi è di destra e chi è di sinistra mi pare un po' inutile... Sarebbe meglio fare una lista di quelli che fanno bene il proprio lavoro e chi no, sia fra i magistrati che anche fra i giornalisti e i politici! (anche perchè se si parte elencando quelli che il loro lavoro lo fanno bene finiamo molto prima! )