Non credo esista persona al mondo che anticiperebbe il proprio processo penale, seppur certa dell'innocenza: l'esperienza insegna che non si sa mai come va a finire.
Anticiparlo magari no, ma affrontarlo si /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Esiste un detto tra gli avvocati penalisti: non c'è cliente peggiore del cliente innocente /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Guarda, tra i tanti credo che Ilvio il processo Mills lo stia affrontando. Poi, se vogliamo dire che il legittimo sospetto è un espediente, ok, ma resta il fatto che quel tribunale non poteva essere ritenuto imparziale.
Mi aspettavo di trovare fior di discussioni sul caso, e invece nulla! Strano :-) http://www.agi.it/in-primo-piano/notizie/201101141716-ipp-rt10178-ruby_berlusconi_indagato_pm_chiedono_il_giudizio_immediato
Tu guarda che strano tempismo: la Consulta non boccia il legittimo impedimento nella sua interezza e spunta a fagiolo questo simpatico procedimento...:wink: Coincidenze, ovvio...:wink::wink::wink: Per inciso la vicenda Ruby non piace nemmeno a me, ma qui siamo di fronte ad una magistratura ad orologeria facente funzioni dell'opposizione...
Stando a quanto scritto su Repubblica Berlusconi risulta indagato già dal 21 dicembre... Quindi più che di giustizia ad orologeria io parlerei di giornalismo ad orologeria...
Qui son d'accordo. Presunte malefatte, prego. Che già un procedimento che vede tra gli indagati Lele Mora e Emilio Fede sembra più la trama di un film comico che una cosa seria... Poi, anche per questi solerti giudici vale quanto scrivi tu: "non hanno un caxxo da fare di lavoro arretrato"? c'è tutta questa urgenza di tutelare Ruby, nota marchetta? Mah...
Questione di punti di vista. C'è chi dice che la migistratura ha fatto bene a ritardare la diffusione di questa notizia (perchè il provvedimento è in corso da un po') ad oggi, per evitare di inasprire il clima politico.. :wink: (vedi sotto) Devono elaborare una strategia per rigirare la frittata e fare apparire "sua emittenza" la vittima di un complotto... non mi stupisce per niente Quoto, si può parlare di un "vizio di forma" che però non cancella la sostanza. Poi per quel che mi riguarda si può pure fare un'inchiesta sul comportamento dei giudici in questa situazione, che però non cancella gli eventuali reati commessi dal berlusca e dalla sua cricca (piena di fr..gay tra l'altro.. come mai li frequenta? )
Uno Sgarbi straripante a La Zanzara su Radio 24 /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
sìsì, tutte presunte che ne sai tu di cos'altro hanno da fare questi giudici? e poi, non sono mica i giudici che guidano la nazione
Ciao Costantino in genere i procedimenti dei tribunali minorili mirano a tutelare i minori. ora, considerando tutta la faccenda ed il fatto che la signorina in questione si procura da vivere con il mestiere più antico del mondo, esattamente quale "infanzia" stanno correndo a proteggere? Non dico che Silvio abbia fatto una figura brillantissima, ma è proprio necessario fare le corse per Ruby oppure è tutta un'operazione politica? Io la mia idea me la sono fatta...
Anche lui, in un paese normale non ci sarebbe questa magistratura,ma neppure un presidente del consiglio come Silvio B.,siamo la barzelletta preferita in Europa.
Ma chissenefrega se Ilvio va a mignotte! Dovrebbe farlo con più stile, concetto a lui sconosciuto o quasi, a me personalmente non piace come comportamento, ma la questione è morale e non politica. Poi non veniamo a raccontarci storie pseudo puritane, che Kennedy se ne spupazzava ben di più e nessuno ha molto da ridire.
Guarda,in verita' questa della minorenne(ricordo che all'epoca la signorina era tale)e' il meno dei mali,e' tutto il resto caro che fa ridere in Europa! Comunque giustamente lui e' stato votato,ma il problema e' nato nel 1994 e' li che andava affrontato e forse ancora prima,ma i fatti sono andati cosi e queste sono le conseguenze. Uno che ha 3 televisioni che fanno il 60% del mercato pubblicitario sarebbe stato ineleggibile in qualsiasi democrazia occidentale punto.