L'implosione del centro destra...e dopo?

Discussione in 'Politica' iniziata da on a friday, 22 Aprile 2010.

L'implosione del centro destra...e dopo?

  1. si

    0 valutazioni
    0,0%
  2. no, manco morto :mrgreen:

    0 valutazioni
    0,0%
  1. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.052
    22.848
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Quindi è vero che la giustizia in Italia è politicizzata??? :eek::eek::eek: :wink:
     
  2. Lvpvs

    Lvpvs Presidente Onorario BMW

    6.295
    222
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    278.256
    320ci m54 - Ducati 1198s
    Ho detto "politica" non nel senso di fare un piacere a questo o quel politico o partito, ma nel senso di prendere una decisione che vada bene per tutti (un po' come a scuola quando si parla di "6 politico").

    Anche perchè il compito della consulta alla fine è "solo" quello di dire "va bene" o "non va bene", la stesura delle leggi e la loro applicazione spetta ad altri.
     
  3. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.052
    22.848
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    :wink:
     
  4. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    E dove lo avrei sostenuto?

    Ho solo affermato che i processi pendendi a suo carico finiranno per eccedere i tempi di prescrizione, leggittimi impedimenti o meno; tu credi di no?

    Se vuoi possiamo scommettere una cena anche su questo: se arriverà una qualunque sentenza prima che tali reati sia prescritti, te la offrirò volentieri io, altrimenti offrirai tu, va bene?

    :wink:
     
  5. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    in pratica Silvio o un altro Mister X potranno mandare ai giudici una giustificazione per l'assenza, il giudice potra' accertare la veridicita' di taler impedimento...nel caso verificassero che tale impedimento e' stato approntato ad hoc potranno aprire un nuovo procedimento per un abuso di tale tipo e chiameranno l'imputato in tribunale, l'imputato presentera' una nuova giustificazione, il tribunale la verifichera' accertando ancora che e' stata fatta ad hoc e quindi aprira' un nuovo procedimento e chiamera' in tribunale l'imputato che non si presentera' adducendo un nuovo impedimento e presentera' l'ennesima giustificazione.....he he...la novella dello stento. Il risultato non cambia, Silvio ancora non va a rispondere di nientee sguazza nei miliardi turlupinati mentre tanti imprenditori sono alla canna del gas e non possono far firmare a nessuno la giustificazione per i loro procedimenti legali. A questo punto a Silvio della prescrizione non importa piu'.....andra' avanti ad oltranza finche' un giorno morira' di vecchiaia e tutti per rispetto della salma si dimenticheranno dei processi, delle leggi ad personam e delle troie, anzi vedrete anche il Pd che applaudira' ai funerali in segno di rispetto.....titoloni, documentari celebrativi...e' morto un grande statista. Me lo vedo gia'. Magari anche un monumento in una piazza....
     
  6. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.052
    22.848
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Bah, io invece credo che lo spirito della "reciproca collaborazione" insinuato nelle sentenza della Consulta dovrebbe spingere ad un accordo preventivo e condiviso tra l'agenda del presidente del consiglio e quella del giudice. Mi auguro sarà così...
     
  7. Lvpvs

    Lvpvs Presidente Onorario BMW

    6.295
    222
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    278.256
    320ci m54 - Ducati 1198s
    Oddio spero che abbiano posto delle condizioni al fine di evitare questo. Spero...
     
  8. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    riguardo a Marchionne...e' solo un finanziere d'assalto e non un manager industriale. Fiat produce da anni in paesi dove la manodopera costa assai meno che da noi e benefici non ne ha avuti. Audi Vw hanno un costo personale che e' quasi il doppio di quello Fiat, non hanno avuto aiuti di stato per 20 anni e passa e sono il gruppo piu' redditizio del settore, Bmw poco diverso. Marchionne vuole investire 30 miliardi che al momento non dovrebbe avere ma che dice lui che ci sono, non presenta alcun piano industriale e vuole solo caricare il peso della incapacita' manageriale di Fiat sui piu' deboli. Assenteismo? I mezzi per combatterlo ci sono ma l'azienda li ha davvero usati? Necessita un nuovo contratto o solo l'applicazione di quello esistente? Investendo 30 miliardi e aumentando la produzione Marchionne a chi conta di vendere le macchine e quante ne deve vendere per far fruttare l'investimento? Punteranno su successi come la Croma? La Thesis? La Delta? la rinata Giulietta? Riusciranno la dove i tedeschi fuggirono a gambe levate? Qualcuno pensa che lancia possa rinascere grazie ad un modello derivato dalla Crysler 300c con musetto e coda personalizzati o roba simile? Qualcuino pena ancora che negli usa possa essere vincente un motore 1.4 turbo? Io sento solo odore di distribuzione dei soliti mega divindendi in barba al reale sviluppo e prosperita' economica dell'azienda. Vedremo.....leggevo il dato circa il livello di produttivita'...qualcuno mi da un link per leggere qualcosa a riguardo? Grazie ragazzi...
     
  9. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    Spero come te.....la mia era una battuta...ma ora che ci penso meglio....:-k
     
  10. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.052
    22.848
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Contrariamente a quanto pensavo sino a poco fa, la mia coscienza d'italiano, nel caso in cui l'accordo per Mirafiori si trovasse, m'imporrà di comprare anche Fiat in futuro, specialmente un modello fabbricato in Italia, dagli Italiani. E sai? Non credo sarò l'unico. :wink:
     
  11. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Sfido chiunque a non condividere tutto parola per parola
     
  12. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    Forse fai l'errore di pensare che il tuo sentimento nazionalista sia cosi' diffuso. Se lo fosse la gente gia' oggi girerebbe con una Fiat sotto il sedere oppure il nazionalismo si accende ad interruttore? Non credo.

    Fiat deve investire in ricerca e stile coem hanno fatto le altre case. Non puo' pensare di campare solo du Panda e Punto, abbiamo i marchi piu' prestigiosi e storici del mondo completamente annientati dal managment Fiat. Hanno partorito dei modelli che se avessero solo preso 100 italiani a campione avrebbero potuto evitare di produrre. Hanno il concetto di far concorrenza alle premium del segmento spendendo pochissimo a livello industriale produttivo e ma non girando all'utente finale questa differenza.

    La Fiat non deve solo fare macchine che gli costano poco, deve fare buone macchine che siano anche belle e che costino meno delle tedesche, assai meno, altrimenti Marchionne pienera' solo i piazzali. O forse conta di vendere ancora migliaia a comuni e amministrazioni pubbliche? Quale sara' il grandioso piano industriale? Spostare la produzione dalla Polonia alla Bielo Russia per risparmiare il 10% sulla busta paga dei lavoratori che a sua volta incide al massimo del 15% sul costo della vettura finita...quindi postoc he un Polacco prende circa 600 euro al mese e raddoppiando al cifra per contributi e altro fino a 1200 al mese possiamo dire che Marchionne risparmiera' circa 120 euro al mese a dipendente andando verso l'est piu' est. pensando questo possiamo stimare il risparmio che il canadese avra' su ogni autovettura? Ha senso tutto questo o si evince ancora di piu' che il problema di Fiat risiede nel fatto che vende meno auto di quanto dovrebbe e che non sono auto in linea con la concorrenza?
     
  13. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.052
    22.848
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Io. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Legittimo sospetto? Cos'è? :eek:

    Sul caso Mils: il processo è stato reiniziato perchè il collegio giudicante era lo stesso che aveva condannato Mils, quindi esisteva - sono garantista - una reale incompatibilità processuale.

    Sul resto sono d'accordo.
     
  14. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    La penso come te....:evil:
     
  15. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    perche' mai? Se uno viene condannato eprche' corrotto e' chiaro che avra' anche un corruttore....il procedimento e' in pratica lo stesso e gli atti acquisiti servono a chiarire la posizione del corrotto e del corruttore. Il collegio giudicante era compatibile e anzi era a mio avviso preparato ad affrontare meglio la questione avendola gia' approfondita.....ma si sa la legge offre mille scappatoie e se non le offre certa gente se le crea.
     
  16. Lvpvs

    Lvpvs Presidente Onorario BMW

    6.295
    222
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    278.256
    320ci m54 - Ducati 1198s
    E' la legge che permette di cambiare giudice se dovessero esserci sospetti fondati riguardo la sua imparzialità.
     
  17. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.052
    22.848
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    No, in teoria non è così. Mi spiego: accusiamo Berlusconi di non rispettare la legge, o di modificarla a suo piacimento per poi incorrere noi stessi nello stesso errore sorvolando a nostro piacimento sull'applicazione delle norme processuali. Non va.

    Se un giudice condanna una persona per un reato ed in seguito a quella condanna io vengo imputato e rinviato a giudizio, è pacifico che mi opporrò a farmi giudicare da colui che ha condannato quella persona, perchè ha già emesso una sentenza di condanna sulla vicenda che mi vede coivolto, quindi parte da un punto di vista che non è equidistante.

    Spero di essere riuscito a spiegarmi. :wink:
     
  18. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.052
    22.848
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Grazzzzie ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  19. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    lo capsico e so che e' cosi' ma lo trovo ridicolo. la corruzione e' un reato che vede per forza due imputati, non esiste un corrotto senza un corruttore ergo se si condanna uno per corruzione diamo per scontato che esistera' anche il corruttore, se in fase processuale si arriva ad una condanna accertando che il corruttore e un certo mister x ovvio che si debba aprire un procedimento ma troverei giusto far proseguire "l'indagine" ha chi gia' ha sviscerato il tutto anziche' ripartire da capo.....condannare il corrotto e non il corruttore.....nel caso Mills ha quasi del ridicolo....cmq capisco come funziona, solo non lo condivido.
     
  20. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Come non condividere.

    In un paese moderno e intelligente, le regole sarebbero più importanti dei singoli, e sarebbero scritte per innalzare il livello di civiltà.

    Il punto è che la maggior parte degli italiani non crede che la legge debba essere uguale per tutti, si identifica sempre nel furbo di turno, confida nei favori e nelle conoscenze anzichè nella lealtà e nel merito.
     

Condividi questa Pagina