L'implosione del centro destra...e dopo?

Discussione in 'Politica' iniziata da on a friday, 22 Aprile 2010.

L'implosione del centro destra...e dopo?

  1. si

    0 valutazioni
    0,0%
  2. no, manco morto :mrgreen:

    0 valutazioni
    0,0%
  1. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.053
    22.848
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Ecco la causa del problema del tasso di conversione Lira/Euro.
     
  2. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Ok, una differenza del 10%, poca cosa rispetto a quello che sostenevate sopra quando parlavate di cambio 1€ = 1.000 lire
     
  3. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.053
    22.848
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Non mi spiego, allora. In realtà l'euro vale 1.000 delle vecchie lire. Ma siccome il tasso di cambio con il dollaro avrebbe fatto esplodere il debito pubblico di tutte le economie europee - indebitate in dollari - boom! L'abbiamo presa nel didietro.

    Non è ovviamente un trattato di economia, questa, ma due indizi fanno una prova ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Perdonami, ma questa la trovo una fantasia senza alcun fondamento.
     
  5. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    Storica leggenda, come se Prodi avesse erroneamente scelto la busta a invece della b. Dovevamo in tutti i modi entrare nell'Euro e il costo della nostra situazione fu quel concambio.:wink:

    Ricordiamoci che in area Euro ci siamo entrati a pelo e con qualche sacrificio.
     
  6. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    visto l'alto profilo morale del nostro paese l'€ è stato uno strumento in più dato in mano a della feccia senza coscienza

    coi linguaggi nazionali come dialetti, la penso così anch'io da tempo

    ma col piffero che i tedeschi ci prendono dentro se non raddrizziamo i conti pubblici

    tranquillo, l'anno prossimo appena il debito pubblico tocca i 2000 miliardi di € preparati al bis
     
  7. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.053
    22.848
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Certo, hai ragione. Nessun fondamento, nessuna inesattezza, nessuna influenza a livello mondiale.

    Infatti mi brucia ancora il didietro.

    PS: la mia mancanza di fondamento automaticamente convalida l'ipotesi avversa? Come lo spieghi tu, allora, il rapporto di cambio applicato?
     
  8. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    sniffato colla di recente?
     
  9. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Valla a raccontare a chi non arriva alla fine del mese la leggenda...

    Prodi ha gestito la cosa in maniera a dir poco discutibile, come del resto ha fatto in altri casi, vedasi Cirio ed Alfa Romeo.

    Dovevamo entrare nell'Euro? Subito? Senza condizioni? Mah, sarà... Imho la moneta unica senza l'Italia col piffero che stava in piedi.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. gianse

    gianse Collaudatore

    402
    68
    22 Giugno 2008
    Reputazione:
    7.267
    bmw 330ci restyling
    in base a quali considerazioni/fonti affermi che la moneta unica non poteva stare in piedi senza l'Italia?

    mi pare che sia stata fatta anche senza la presenza della sterlina
     
  11. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Ricordi bene. La tempesta valutaria che coinvolse la lira è del '92.

    Ciampi bruciò (inutilmente) una quantità smisurata di riserve per difendere la parità.
     
  12. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    A me riesce molto difficile immaginare un'unione commerciale senza il Belpaese nel continente europeo, figuriamoci monetaria.
     
  13. gianse

    gianse Collaudatore

    402
    68
    22 Giugno 2008
    Reputazione:
    7.267
    bmw 330ci restyling
    e perche' mai?

    mi pare che la Gran Bretagna faccia parte dell'Unione Europea e sia perfettamente integrata commercialmente pur non essendo nell'euro.

    per quello che mi ricordo io ai tempi dell'entrata nell'euro eravamo noi a smaniare per farne parte (magari sbagliando per carita', ma non ricordo nessuna voce critica, nemmeno fra gli attuali fustigatori di Prodi) mentre i tedeschi non volevano assolutamente saperne.

    quindi i tedeschi pensavano di poter fare tranquillamente a meno della lira.
     
  14. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.053
    22.848
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    La cosa che più salta all'occhio è che il Marco era la moneta di riferimento europea e, se proprio si voleva applicare la nuova moneta unica su riferimenti locali, un Marco sarebbe dovuto equivalere a un Euro. E invece no. Perchè servivano 2.18 Marchi per fare un Dollaro.

    E' così difficile vedere il marcio che si è nascosto dietro, o lo vedo solamente io?
     
  15. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    Come si spiega la minore inflazione rilevata (quella vera non quella da favole) negli altri paesei Europei post Euro? In Germania i prodotti hanno tutt'ora un costo minore rispetto all'Italia. L'euro doveva essere una moneta con la quale la nostra area geografica stabilizzata (a questo serve l'euro) avrebbe dovuto relazionarsi con il mondo e con il dollaro e il suo strapotere. Ovvio che allora le manovre sulla lire avevano effetto zero sui costi delle importazioni e in generale nel mondo dei cambi. Avevano invece effetto su noi Italiani in particolare e sulle nostre esportazioni ma gli svantaggi superavano di gran lunga i vantaggi. Se il valore dell'allora Euro fosse stato applicato dai commercianti Italiani correttamente un maglione da 100.000 lire avrebbe dovuto costare 51,65 € mentre nella migliore delle ipotesi venne portato direttamente sugli 80-100€. Per anni ci hanno propinato false rilevazioni tendenziose circa l'inflazione percepita e quella reale. Il risultato e' stato catastrofico. Prima un operaio che prima guadagnava 2.000.000 lit. poteva pagare un affitto di 800.000 lire al mese avendo un residuo per campare di 1.200.000 lit poteva pensare di mantenere con qualche sacrificio uno o due figli e arrivare a fine mese. Una Panda costava 8.500.000 lit, era nuda ma a buon mercato, una pizza e coca con 15.000 lire la prendevi bene etc etc....Oggi uno che guadagna 1032,00 €...anzi mettiamo che il nostro operaio per anzianita' scatti e affini sia arrivato a 1200€ al mese.....ha due figli e adesso paga di affitto circa 600€ perche' il padrone di casa gli vuole bene e lo ha trattato da re invece di chiedergliene 800€. Ha gli stessi due figli che ora pero' son cresciuti e costano di piu'....uno ha i denti storti e lui piange a vederlo crescere senza potersi eprmettere di curarlo. Non mangia pizza con sua moglie da 10 anni. Una uscita Pizza e coca che prima costava 15.000*4=60.000 oggi costa in media 15€ *4=60€ (116.176lit.) ovvero prima il peso in percenuale sul suo stipendio era di circa il 3% mentre dopo l'euro il peso della stessa uscita e' diventato del 5% drenando i risparmi fin dai piccoli gesti. Percui il problema non e' solo di chi i figli sceglie o meno di farli, il problema e' anche di chi li ha fatti e li cresce con fatica e amore lottando contro chi invece si da alle mignotte e alle consulenze da 300.000 euro annui a parenti e amici. Noi ci meritiamo di piu' e essendo NOI i padroni del nostro futuro ci dovremmo adoperare, al di la dell'appartenenza ideologica alla destra o alla sinistra, per mandare a casa questi papponi. Chi cambia casacca dopo che e' stato votato deve andarsene a casa.....le regole potrebbero esserci solo che se aspettimao che le facciano loro stessi stiamo freschi......tutti a casa!
     
  16. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.053
    22.848
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Questo è quello che hanno raccontato a noi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  17. gianse

    gianse Collaudatore

    402
    68
    22 Giugno 2008
    Reputazione:
    7.267
    bmw 330ci restyling
    certo abbiamo venduto il sedere ai tedeschi.

    ma quale era l'alternativa?

    restare fuori dall'euro?

    te li ricordi i tassi di interesse sui mutui (e sul debito dello stato) a 2 cifre?
     
  18. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.053
    22.848
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Da parte tua, vista la professione, mi aspettavo qualcosa di meno retorico, ad essere sincero e un po' più tecnico :wink:
     
  19. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.053
    22.848
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    [-X

    Americani ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Sui tassi, certo che me li ricordo: nel 1992 un mutuo prima casa viaggiava sul 12/15% di interessi.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Dicembre 2010
  20. gianse

    gianse Collaudatore

    402
    68
    22 Giugno 2008
    Reputazione:
    7.267
    bmw 330ci restyling
    stai sicuro che neanche i tedeschi avevano piacere ad averci fra le tolle
     

Condividi questa Pagina