limitazioni per i neopatentati.... | Pagina 28 | BMWpassion forum e blog

limitazioni per i neopatentati....

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Andr3A, 27 Aprile 2007.

  1. Rafale

    Rafale Direttore Corse

    2.088
    88
    25 Marzo 2007
    Reputazione:
    5.964
    BMW E39 528i @GPL
    forse.

    di sicuro questa scommessa verrebbe fatta a spese della altrui sicurezza..e finche tra gli altrui ci posso stare io con la mia famiglia,concedimi quel pizzico di paranoia in piu' che mi fa ampiamente preferire che al neopatentato a prescindere possa venir limitata la possibilità di dimostrarmi quanto è giudizioso a guidare un'auto potente..mentre piu' realisticamente impara a stare per strada alla guida di un mezzo consono all'esperienza che puo' mettere in campo.

    ..quello che ti salva PRIMA di commettere un incidente è l'esperienza,prima del buonsenso..ed entrambi crescono solo DOPO che si è stati al volante per un bel po'..prima c'è solo la buona volonta'..alcuni ne hanno,altri meno..stare per strada in ogni caso è un rischio,non ammetterlo sarebbe ipocrita;l'unica cosa che si puo' fare è cercare di gestire questo rischio calcolato eliminando alcune variabili di difficile gestione,prima di tutte la velocità,ampiamente riconosciuta come la prima causa degli incidenti mortali..potessimo mettere in mano ai ragazzi delle macchinone che sono fisicamente impossibilitate a correre,bene,penso sarebbe la scelta di tutti..non si puo' nel mondo reale,quindi l'unica maniera di farli andar piano di sicuro..e dargli mezzi che in ogni caso non corrano,stop.
     
  2. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    (Premetto che ho letto i post solo dalla ripresa del 2010)

    Ma qui nessuno ha ancora fatto una considerazione:

    La limitazione dura 1 anno, e, a meno che in casa non ci sia già una macchina che rientra nei limiti, chi, pur avendone le possibilità economiche, comprerebbe tali enfisemi viaggianti per 1 anno di pratica del figlio?

    Alcune ipotesi:

    1) In casa c'è la Panda e l'Audi 2.0TDI. Figlio mio la macchina te la compro l'anno prossimo/non te la compro proprio e ti becchi la Panda;

    2) In casa c'è la Golf 1.9TDI e l'Audi 3.0 TDI. Figlio mio la macchina te la compro l'anno prossimo e te ne vai col motorino/minicar/cavallo di S.Antonio;

    3) In casa si è nababbi e c'è BMW 750, Porsche Turbo e Ferrari. Vabbé te lo compro quel megacesso figlio mio, e l'anno prossimo ti prendo il Carrera.

    Conclusioni: i neopatentati andranno in giro o con la Panda (macchina di nota sicurezza, e vedete che una Panda, proprio perché leggerissima, in discesa libera fa i 140, e li fa senza freni) o se ne andranno in giro con gli amici cocainomani.

    Io a 18 anni ho avuto una macchina da 170 CV. Ho rispettato il rodaggio non superando mai i 3,000rpm (chi lo fa più?) e gli unici incidenti che ho fatto sono perché ho investito di notte una volta una volpe e un'altra un siamese (si lo so è esilarante ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />, comunque 1,000 euro di parafango alla volta).

    Miei amici con le Punto hanno storto il telaio, altri con le Porsche le hanno avviluppate intorno ai pini, e fortunatamente queste cose senza che nessuno si sia fatto male.

    Signori, dipende dalla testa, e un padre lo sa. E se non lo sa, non è una cosa di cui lo Stato si dovrebbe occupare.

    Iniziamo invece a vedere di rendere un po' più serio il conseguimento della patente... E di aumentare i controlli all'uscita delle discoteche invece di propagandare confische (furti legalizzati) e limiti alcolemici più bassi... Il problema non è la severità delle leggi, ma la loro applicazione, perché anche i limiti precedenti erano più che seri, ma alla mancanza di sufficienti controlli/posti di blocco risulta più comodo mettere limiti più severi (che non servono a niente ma per lo Stato sono gratis), macchine meno potenti (e al contempo meno sicure, che non servono a niente ma per lo Stato sono gratis) invece che controlli (che servono ma per lo Stato costano).

    (Scusate il post lungo)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Gennaio 2011
  3. BMWX6

    BMWX6 Amministratore Delegato BMW

    3.521
    67
    19 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.075
    BMW 320i coupé '95 M6 E63 '05
    e come non quotare.

    poi ditemi come mai la patente la prendono tutti, tutti. dicono che i pregiudicati non la possono avere, invece n'altro pò escono dal carcere in cabrio :mrgreen:

    l'esame è una bufala, ma dai c'è ancora l'anzianotto che ti dice che per fare retromarcia ti devi girare e mettere la mano dietro il poggiatesta, cosa che si faceva quando le auto non avevano neanche il retrovisore destro :wink:
     
  4. BMWX6

    BMWX6 Amministratore Delegato BMW

    3.521
    67
    19 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.075
    BMW 320i coupé '95 M6 E63 '05
    non so se avete sentito del 21enne che alla guida di una bmw ha travolto una famiglia a mazara del vallo (TP)...

    bene questo dimostra che non sono 1,2,3 anni di neopatentato che salvano le vite, perché a 21 anni la situazione di neopatentato è terminata per chi prende la patente a 18 anni. figurarsi il senso di limitare la potenza per un solo anno.

    ripeto che è il cervello a far investire, non l'auto. e non ci sarà mai legge che possa fermare la follia.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. filippot

    filippot Secondo Pilota

    729
    62
    8 Novembre 2007
    Reputazione:
    10.362
    BMW M240i XDrive G42
    Concordo in pieno con chi sostiene che si possa guidare una vettura potente anche da neo patentato, basta che si abbia la testa sulle spalle.

    Sottolieneo anche come sia importante seguire un bel corso di guida sicura; aiuta a conoscere la vettura, sè stessi e si imparano le tecniche di guida corrette in condizioni d'emergenza.

    Purtroppo, tali corsi sono spesso snobbati, a causa dei costi (anche se riparare la vettura dopo un sinistro costa molto di più, ad esempio) e di alcuni retro-pensieri veramente idioti, del tipo "con l'esperienza impari" (sì, ma se senza esperienza uccidi?), oppure "tanto io vado piano" (senza considerare che in strada non si è mai da soli e che 130 km/h sono già da considerarsi "alta velocità"), o ancora pensare che siano per sfigati.

    Non condivido le limitazioni per neopatentati e auspico una seria riforma delle procedure di acquisizione della patente,che renda veramente probante il rilascio della stessa.

    La patente non è un diritto e non deve essere per tutti.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Gennaio 2011
  6. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Devo quotare.

    Frequento associazioni di beneficenza per disabili e ho visto prendere la patente a ragazzi con forti ritardi mentali, che non sapevano usare la frizione e hanno distrutto 3 macchine in 3 mesi, facendo anche qualche ferito (per fortuna lieve).

    Io non sono nella condizione di giudicare i genitori che li hanno messo le macchine in mano, ma i commissari della Motorizzazione sì. Sembra però che invece lo Stato preferisca arrogarsi competenze che non gli spetterebbero, tipo limitare la potenza delle auto per il primo anno di patente, misura completamente inutile (anzi dannosa per quello che ho scritto nel post precedente), ma di forte impatto demagogico.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Gennaio 2011
  7. vicky94

    vicky94 Secondo Pilota

    535
    9
    8 Maggio 2009
    Reputazione:
    917
    VW Golf GTD
    Io sarò uno di quei "fortunati" che verrà limitato, limitazione che mi salverà la vita. E intanto i miei genitori si trovano costretti ad acquistare una macchina nuova( con già due in casa) ed eliminare quella di mia madre.

    Piuttosto avrei istituito un corso di guida sicura obbligatorio collegato al rilascio della patente.

    Piccola info: è confermata la possibilità di guidare già a 17 anni con la patente A?
     
  8. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Perché? :-k

    Che io ricordi fu sicuramente proposto, ma eliminato poi già in sede di commissione parlamentare, ma non ne sono comunque sicuro. Se invece fosse stato approvato, riservo fortissimi dubbi sul fatto che vengano mai redatti i decreti attuativi e le circolari ministeriali relative.

    Se vuoi posso provare a recuperare il fascicoletto che uscì con Quattroruote su tutte le modifiche del C.d.S. (molto affidabile) per controllare, ma non se nemmeno se lo trovo (qui sono sommerso di carte :biggrin:), altrimenti il Codice intero o le sole modifiche in internet le trovi sicuro. Considera comunque che non tutte le norme entrano in vigore senza decreto attuativo, tipo quella delle targhe personalizzate, di cui siamo in attesa dal 2002, in quanto approvate allora (e riproposte col nuovo cod), e delle quali non credo vedremo mai un esemplare, né ora né mai.
     
  9. vicky94

    vicky94 Secondo Pilota

    535
    9
    8 Maggio 2009
    Reputazione:
    917
    VW Golf GTD
    Ovviamente il "Mi salverà la vita" era ironico secondo i discorsi giustissimi di altri utenti secondo cui nn sarà certo una limitazione del genere a rendere più sicure le strade dai neopatentati anzi...

    Ti ringrazio per esserti proposto ad aiutarmi ma credo che cmq sia più facile reperire il tutto su internet evitando anche di farti fare un lavoraccio.
     
  10. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Ma no, figurati, sto vedendo Porta a Porta... ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. vicky94

    vicky94 Secondo Pilota

    535
    9
    8 Maggio 2009
    Reputazione:
    917
    VW Golf GTD
    Ah beh...a me quel programma concilia il sonno xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. BMWX6

    BMWX6 Amministratore Delegato BMW

    3.521
    67
    19 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.075
    BMW 320i coupé '95 M6 E63 '05
    ecco il mio stesso pensiero! la patente bisogna meritarsela, come ci si deve meritare la laurea.
     
  13. ivan89_21

    ivan89_21 Kartista

    59
    7
    2 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.413
    Fiat Uno
    Posto che a fine febbraio non sono piu neopatentato , trovo che siano piu utili uno o due corsi di guida "seri" che ti insegnano come sbanda un auto in determinate condizioni e con differenti trazioni. Io ho imparato di piu in 2 giorni a Misano da sthor che in tutta la mia modesta esperienza su strada. Piuttosto chiedete a un neopatentato cosa è il sottosterzo , non credo che molti risponderanno:biggrin:

    Saluti:biggrin:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Gennaio 2011
  14. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Quoto.

    Visto che corsi del genere sono costosi, e non sarebbe possibile renderli obbligatori, proporrei di prevederli solo per chi vuole guidare fin da subito auto potenti e come recupero punti a chi li ha persi.

    Anche dei semplici mini-corsi di una giornata, anche solo per la guida sul bagnato, secondo me salverebbero molte vite.
     
  15. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    Qui la lista dei modelli attualmente guidabili:
     
  16. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    io la trovo una stronza*a la limitazione dei cv, colpira' solo quelle famiglie meno ricche che non possono permettersi piu' auto in famiglia. bastava indurire le pene sui limiti di velocita' e sui controlli alla guida in stato di ebrezza o in caso di uso di stupefacenti, con multe piu' salate e fermi amministrativi molto piu' lunghi. parliamoci chiaro anche con un panda con 40 cv se sei ubriaco , drogato o solo coglio*e puoi fare una strage...........
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Sui limiti di velocità per i neopatentati ci sarebbe molto da discutere, perché se non c'è l'accertamento immediato (che non c'è mai per uno che va a 130 km/h in autostrada) rientri automaticamente nel limite dei 130 valido per tutti. E rientriamo qui anche nel discorso delle solite cose all'italiana.

    Per il resto, rep+.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Febbraio 2011
  18. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    quoto, ma ho visto spesso autovelox classici sulle autostrade anche dove ci sono i tutor.........
     
  19. Fra335

    Fra335 Amministratore Delegato BMW

    3.341
    182
    17 Maggio 2007
    Biella
    Reputazione:
    4.892
    530d xDrive F11 LCI M-Sport
    Pensano a "noi" io intanto continuo a vedere gente:

    -Che non sa le precedenze

    -Alle rotonde va in panico

    -Luci spente di sera!

    -In condizioni pietose!

    -Non sa nemmeno da che parte ha la trazione!

    -Senza Cinture

    -Non Usa le Frecce

    -Guida in mezzo alla carreggiata

    Almeno 1 caso lo vedo tutti i giorni...

    NB: in nessuno dei casi c'è alla guida un neopatentato... :rolleyes:
     
  20. luigi83

    luigi83 Amministratore Delegato BMW

    4.152
    108
    19 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.628
    E36 325 coupè
    Ci sei te alla guida:mrgreen::mrgreen:
     

Condividi questa Pagina