limitazioni per i neopatentati.... | Pagina 18 | BMWpassion forum e blog

limitazioni per i neopatentati....

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Andr3A, 27 Aprile 2007.

  1. Peter

    Peter Presidente Onorario BMW

    8.758
    218
    15 Marzo 2004
    Reputazione:
    45.996
    E36 M3 e E34 520
    allarme rientrato

    citando

    "L'autorizzazione a guidare motocicli di potenza superiore a 25 kW o con rapporto potenza/peso (riferito alla tara) superiore a 0,16 kW/kg (o motocicli con sidecar con un rapporto potenza/peso superiore a 0,16 kW/kg), è subordinata al conseguimento della patente A da almeno due anni."
     
  2. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    il problema sara' per quelle famiglie che non possono permettersi piu' di una macchina. e poi sono dell'avviso che i veri pericolosi sulla strada non sono solo i neopatentati.
     
  3. Andr3A

    Andr3A Secondo Pilota

    881
    42
    1 Luglio 2006
    Reputazione:
    15.820.435
    BMW 118d M Sport
    ragazzi stamattina tornando a casa ho fatto un po' di autostrada... l'ultimo pezzo (circa 1.5 km) ho tirato un po'... diciamo che sarò stato per 20 - 30 sec sopra i limiti(anke di tanto) ... tralasciando che le auto che mi precedevano erano parecchio lontane... e che fortunatamente non c'era la polizia... adesso mi sto sentendo un kasino in colpa con me stesso... cioè se c'era (speriamo di no... io nn li ho visti) la polizia avrei potuto perdere una cosa (la patente) che ho dovuto aspettare parekki anni e che finalmente adesso mi permette di "praticare" la mia passione...guidare :cool:

    solo adesso mi sto rendendo conto della "cazzata" che ho fatto... #-o e penso di avere imparato molto...

    pur essendo quasi sicuro che non c'erano controlli adesso sto "vivendo" in disagio... perchè ciò na paura matta che mi arrivi qualcosa a casa... soprattutto perchè deluderei enormemente mio papà in quanto è molto gentile a prestarmi la macchina...

    cmq era solo uno sfogo...spero che qualcuno mi capisca...

    ps per piacere evitate commenti come..." se non c'era la polizia stai tranquillo" in quanto il mio adesso è un po' un disagio "interiore" forse dovrei quasi autopunirmi... [-X

    grazie
     
  4. wiz4rd

    wiz4rd Amministratore Delegato BMW

    4.244
    201
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    7.019
    matica
    hai tirato in che tratto di autostrada? eri vicino a che uscita zona udine?
     
  5. Andr3A

    Andr3A Secondo Pilota

    881
    42
    1 Luglio 2006
    Reputazione:
    15.820.435
    BMW 118d M Sport
    uscita udine sud direzione verso tarvisio... (tornavo da lignano)

    ho letto sul sito della polizia che c'è un velox fisso da quelle parti (non ho capito bene il posto)... però tomtom non mi ha detto niente....:-k

    poi calcola che ho tirato dall'altezza dell'entrata dell'area di servizio che devono ancora costruire fino a 200 mt dall'uscita...
     
  6. wiz4rd

    wiz4rd Amministratore Delegato BMW

    4.244
    201
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    7.019
    matica
    il velox fisso e prima del ponte all'altezza del cittafiera
     
  7. Andr3A

    Andr3A Secondo Pilota

    881
    42
    1 Luglio 2006
    Reputazione:
    15.820.435
    BMW 118d M Sport
    bene...:redface:
     
  8. Peter

    Peter Presidente Onorario BMW

    8.758
    218
    15 Marzo 2004
    Reputazione:
    45.996
    E36 M3 e E34 520
    ti capisco..appena patentati, chi più chi meno, abbiam fatto tutti le nostre cazzate..

    figutati che son stato fermato e multato manco un mese dopo averla presa..alle 10 del mattino a capodanno..vedi te..:lol:

    la prossima volta che vuoi correre un po' almeno prima informati bene sui "rischi" della strada che vuoi fare..incrociamo le dita comunque!
     
  9. Andr3A

    Andr3A Secondo Pilota

    881
    42
    1 Luglio 2006
    Reputazione:
    15.820.435
    BMW 118d M Sport
    già... mi piacerebbe fare un po' di "pratica" in germania... magari un giorno con la scusa di andare a fare una gita... :razz:
     
  10. wiz4rd

    wiz4rd Amministratore Delegato BMW

    4.244
    201
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    7.019
    matica
    i bon scusa ch epratica ci vuole nel correre sul dritto?
     
  11. Peter

    Peter Presidente Onorario BMW

    8.758
    218
    15 Marzo 2004
    Reputazione:
    45.996
    E36 M3 e E34 520
    beh..ad esempio, devi schiacciare l'acceleratore E INTANTO tenere fermo il volante:eek::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  12. wiz4rd

    wiz4rd Amministratore Delegato BMW

    4.244
    201
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    7.019
    matica
    giusto.... cosa vuoi la masturbazione ha rovinato la mia fantasia da ventenne....
     
  13. Peter

    Peter Presidente Onorario BMW

    8.758
    218
    15 Marzo 2004
    Reputazione:
    45.996
    E36 M3 e E34 520
    :lol::lol::lol:

    l'importante è che non lo fai quando fai pratica sul dritto!
     
  14. ilmarzo

    ilmarzo Amministratore Delegato BMW

    4.804
    124
    2 Febbraio 2007
    Reputazione:
    21.476.638
    un paio
    http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=196770

    breve estratto:

    Per quanto riguarda i neo-patentati, questi ultimi per 3 anni potranno guidare veicoli non superiori a 50 kw, mentre il testo della Camera fissava il limite a 60 kw

    cioè io non ho parole, ma vadano tutti a fare un giro in mezzo alla gente vera, che escano da quei palazzi d'oro... che gente inutile e strapagata.
     
  15. Mario

    Mario Primo Pilota

    1.248
    12
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    29.645
    Porsche boxster S
    fanno ridere....sempre di più
     
  16. Peter

    Peter Presidente Onorario BMW

    8.758
    218
    15 Marzo 2004
    Reputazione:
    45.996
    E36 M3 e E34 520
    almeno non fanno la patente a 16 anni..sta cosa mi lasciava allibito..
    che poi a 18 si sentono già troppo sicuri..figurati se poi hanno già 2 anni di guida alle spalle
     
  17. ilmarzo

    ilmarzo Amministratore Delegato BMW

    4.804
    124
    2 Febbraio 2007
    Reputazione:
    21.476.638
    un paio

    oddio era 16 anni accompagnati, ma tanto con 50 kw sono curioso di vedere che macchine potranno mai guidare...
     
  18. Peter

    Peter Presidente Onorario BMW

    8.758
    218
    15 Marzo 2004
    Reputazione:
    45.996
    E36 M3 e E34 520
    okay..ma con la testa che hanno adesso..ancora più imamtura dei 18enni di una volta..

    me li vedo..appena sarebbero stati "liberi" a 18anni
    ancora più sicuri..quindi più inclini a guidare in un certo modo..
     
  19. ilmarzo

    ilmarzo Amministratore Delegato BMW

    4.804
    124
    2 Febbraio 2007
    Reputazione:
    21.476.638
    un paio

    oddio passano gli anni e i tempi, ma a 18 anni uno "posato" io non l'ho mai conosciuto (io non mi ci conto davvero)...

    cmq il problema vero non rimane quello dei 16 anni, rimane il fatto che abbassando il limite di potenza a 50kw tagliano fuori moltissimo del parco circolante...
     
  20. Ultrabizio84

    Ultrabizio84 Primo Pilota

    1.417
    137
    10 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.724
    320i e92 - X5 e53 3.0d
    Vi dò un ultimo aggioranmento sull'argomento sempre grazie all'ASAPS:


    (ASAPS) - La commissione Trasporti del Senato ha deciso all'unanimità di considerare e approvare concordemente con modifiche il testo sulla sicurezza stradale pervenuto dalla Camera. A questo punto poiché il provvedimento non farebbe in tempo ad essere approvato in via definitiva con un nuovo voto della Camera, il Consiglio dei Ministri domani, venerdì 3 agosto approverebbe un decreto legge contenente alcuni punti, che avrà una validità di 60 giorni. Obiettivo: far scattare da subito le norme più urgenti dopo gli incidenti verificatisi negli ultimi fine settimana. Gli altri emendamenti, tra cui il divieto di portare i bambini in moto, probabilmente torneranno in commissione l’11 e 12 settembre, dopo che il decreto sarà decaduto. Il testo prevede pene più severe e l’affidamento ai servizi sociali per chi guida i stato di ebbrezza o viene trovato senza patente. Di seguito i punti salienti che la Commissione ha, all’unanimità, approvato. Per la guida in stato di ebbrezza la commissione ha inasprito le sanzioni e rimodulato, su tre scalini, il controllo del tasso alcolemico per grammi/litro nel sangue: da 0.5 a 0.8, ammenda da 500 a 2000 euro, arresto fino ad 1 mese e sospensione della patente da 3 a 6 mesi; da 0.8 a 1.5, ammenda da 800 a 3.200 euro, arresto fino a 3 mesi e con la pena accessoria di attività gratuita sociale continuativa fino a 6 mesi, sospensione della patente da 6 mesi a 1 anno. Per chi viene trovato con tasso alcolemico superiore a 1.5 grammi/litro nel sangue l’ammenda va da 1.500 a 6.000 euro con arresto fino a 6 mesi, attività socialmente utile fino a 1 anno e sospensione della patente da 1 a 2 anni. Se poi il soggetto provoca un incidente le pene saranno raddoppiate con fermo macchina per 3 mesi in tutti i casi.Inoltre, i titolari di locali notturni in cui si smerciano alcolici, devono esporre all' entrata, all'interno e all' uscita del locale cartelli ben visibili che sensibilizzano i clienti a non eccedere. In caso di inadempienza da parte dei gestori dei locali è prevista la chiusura per 30 giorni.
    E' stato soppresso l’articolo 2, quello riguardante la patente ai sedicenni, demandando la considerazione del problema a tempi successivi. Approvato l’art. 3 che apporta modifiche in materia di guida senza patente con inasprimento delle pene. Per quanto riguarda i neo-patentati, questi ultimi per 3 anni possono guidare veicoli non superiori a 50 kw. Il testo della Camera prevedeva 60 kw. Novità anche per il superamento dei limiti di velocità, con quatto fasce di eccesso. A chi supera di 60 chilometri il limite imposto è prevista la revoca della patente e il fermo amministrativo dell’auto. Tutti i controlli della velocità radar da parte delle autorità preposte, devono essere segnalati da cartelli o dispositivi luminosi, recependo sostanzialmente il testo della Camera per quanto riguarda le sanzioni amministrative e le possibilità di sospensione e/o ritiro della patente.
    Il testo che verrà esaminato domani dalla Consiglio dei Ministri lascia incertezza su un paio di punti. Il primo è l’eventuale approvazione in questa tornata del divieto del trasporto di minori di 5 anni su motocicli, che potrebbe anche slittare a settembre, mentre il secondo riguarda l’inasprimento, o meno, delle sanzioni per chi usa il cellulare alla guida. (ASAPS)
     

Condividi questa Pagina