limitazioni per i neopatentati.... | Pagina 13 | BMWpassion forum e blog

limitazioni per i neopatentati....

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Andr3A, 27 Aprile 2007.

  1. Nemis

    Nemis Primo Pilota

    1.018
    3
    20 Settembre 2005
    Reputazione:
    989
    330d e90
    inventiamo un ennesimo bollino colorato da appicicare sul auto per la categoria "auto da neopatentato" :mrgreen:
     
  2. Nemis

    Nemis Primo Pilota

    1.018
    3
    20 Settembre 2005
    Reputazione:
    989
    330d e90
    oppure le migliaia di 18enni con le morose minorenni, che magari han anche altro per la testa oltra che l alcool :mrgreen:
     
  3. bobo

    bobo Direttore Corse

    2.058
    18
    22 Maggio 2005
    Reputazione:
    15.967
    Audì A4 avant
     
  4. bobo

    bobo Direttore Corse

    2.058
    18
    22 Maggio 2005
    Reputazione:
    15.967
    Audì A4 avant
    si vede che non hai la + pallida idea delle spese di una famiglia,nell'esempio che hai fatto tu il problema non è come far guidare il figlio ma come fare per mangiare!!! comunque è normale hai solo 22anni e non ti rendi conto, io ero come te , poi tutto è cambiato!:wink:
     
  5. ilmarzo

    ilmarzo Amministratore Delegato BMW

    4.804
    124
    2 Febbraio 2007
    Reputazione:
    21.476.638
    un paio

    nata come battuta, potrebbe anche non essere una bischerata alla fine :mrgreen:
    l'importante è non pagare altre tasse :mrgreen:
     
  6. Andrea71

    Andrea71 Primo Pilota

    1.488
    67
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    521
    E39 530d touring
    così poi l'extracomunitario al parcheggio ti vende i bollini originali da "auto neopatentata" e tu lo attacchi sul tuo lamborghini :mrgreen:
     
  7. ilmarzo

    ilmarzo Amministratore Delegato BMW

    4.804
    124
    2 Febbraio 2007
    Reputazione:
    21.476.638
    un paio

    basta anche un inventivo partenopeo, senza dover dar soldi fuori dall'italia, così aumenta il pil :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    lo metterei nel paraurti, dietro, tipo gli adesivi tipicamente amerrecani :mrgreen::mrgreen:
     
  8. Andr3A

    Andr3A Secondo Pilota

    881
    42
    1 Luglio 2006
    Reputazione:
    15.820.435
    BMW 118d M Sport
    alcuni affermano che facendo la patente C questa legge possa essere aggirata in quanto la patente C per ora nn impone limitazioni sulla potenza... io nn ne sono così sicuro...
     
  9. Andrea71

    Andrea71 Primo Pilota

    1.488
    67
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    521
    E39 530d touring
    beh.. la patente c è un'altra cosa... in un certo senso è giusto che non venga toccata da questo discorso...
     
  10. Alex87

    Alex87 Collaudatore

    309
    14
    13 Gennaio 2007
    Reputazione:
    4.434
    non so quando, ma sarà BMW...
    secondo me facendo la C non aggiri un bel niente: quando prendi la C mica la B cessa di valere...
     
  11. Andr3A

    Andr3A Secondo Pilota

    881
    42
    1 Luglio 2006
    Reputazione:
    15.820.435
    BMW 118d M Sport
    per questo io sono un po' scettico [-X
     
  12. brown81

    brown81 Guest

    Reputazione:
    0
    ma la C non si può mica prendere a 18 anni......o si??? non ci vanno 21 anni per la C???
     
  13. Andr3A

    Andr3A Secondo Pilota

    881
    42
    1 Luglio 2006
    Reputazione:
    15.820.435
    BMW 118d M Sport
    la c la puoi prendere a 18 anni :wink: basta avere consuguito prima la b!
     
  14. wiz4rd

    wiz4rd Amministratore Delegato BMW

    4.244
    201
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    7.019
    matica
    se leggessi bene cosa ho scritto, ho pur detto che sicuramente in una famiglia con un basso reddito non è la prima preocupazione quella che il figlio possa guidare una macchina, ma saranno sicuramente bollette del gas enel telefono affitto o mutuo, di conseguenza il figlio per andare a spasso con la macchina aspetta.
    E non pensare che perche abbia 22 anni non mi rendo conto di come gira la vita, chi ti dice che non sono ad abitare con la morosa in un appartamento ed entramibi lavoriamo????
    prima di fare commenti sulle persone che non si conosce pensiamoci su prima un momento....
     
  15. bobo

    bobo Direttore Corse

    2.058
    18
    22 Maggio 2005
    Reputazione:
    15.967
    Audì A4 avant
    c...o in questo forum non si può azzardare a scrivere che subito ti ripigliano, poi alla fine ho detto soltanto che alla tua età è normale non rendersi conto della gestione familiare,scusami tanto eh, per amor di dio non sia mai che ragioni da ventiduenne, quì dentro anche il gatto ha la tosse:ban2
     
  16. wiz4rd

    wiz4rd Amministratore Delegato BMW

    4.244
    201
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    7.019
    matica
    ma non capisco perche un 22 enne non possa avere un parere valido tanto quanto quello di un o che ne ha 30, sicuramente avra meno esperienza, ma non puoi dare un giudizio senza sapere chi hai di fronte, e in questo forum non è che ti ripigliano perche si divertono, ma se invece di fare commenti sugli utenti commentassi le discussioni sarebbe meglio, non lo dico con tono aggressivo, ma calmo, volevo solo spiegarti come la penso
     
  17. Nemis

    Nemis Primo Pilota

    1.018
    3
    20 Settembre 2005
    Reputazione:
    989
    330d e90
    piccolaparentesi , è medicamente provato che l area frontale del cervello si sviluppa del tutto attorno ai 24/25 anni, fisicamente dunque un 30 ha la "testa" diversa

    ah quasi dimenticavo : l area frontale è quella che comada tra le scelte piu impulsive e quelle piu ragionate.
     
  18. wiz4rd

    wiz4rd Amministratore Delegato BMW

    4.244
    201
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    7.019
    matica
    bon ok ho capito, sto zitto allora
     
  19. Nemis

    Nemis Primo Pilota

    1.018
    3
    20 Settembre 2005
    Reputazione:
    989
    330d e90
    questo in linea di massima, poi ci sono i 29enni come me mooolto piu "mona" di tanti 20enni :-D
     
  20. wiz4rd

    wiz4rd Amministratore Delegato BMW

    4.244
    201
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    7.019
    matica
    si ma non capisco perche quando bisogna rispondere a un messaggio non si puo rispondere senza andare a vedere l'età di colui a cui si sta rispondendo, cioè è tanto importante se parli con un 20enne o con un 40enne, capisco che non ci saranno probabilmente le stesse idee, per una serie di fattori che non serve stare a spiegare, ma entrambi avranno i loro pensieri e delle motivazioni per sostenerli giusto? Poi a maggior ragione senza conoscere la persona che c'è dall'altr aparte, potrebbe benissimo essere un ventenne che lavora da quando ne aveva 16 perche a casa aveva problemi famigliari...
     

Condividi questa Pagina