Limitazione potenza Neopatentati: In quanti la rispettano? | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Limitazione potenza Neopatentati: In quanti la rispettano?

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da CgOUCg, 3 Aprile 2012.

  1. blackwhy

    blackwhy Primo Pilota

    1.435
    503
    26 Novembre 2008
    Lecce
    Reputazione:
    2.369.735
    BMW M235i '14 & BMW S1000RR '16
    Non vedo quale sia il problema a spendere 12.000 euro per un 330d a 19 anni!!

    19 anni:

    -si vive in famiglia

    -non si hanno spese extra oltre che quelle per varie serate/divertimenti/vestiti.

    -Stipendio medio di 12.000euro l'anno (Senza contare eventuali altre mensilità o magari una retribuzione superiore).

    -Finanziamento a 36 mesi con anticipo del 10% e maxirata finale del 10% con interessi al 6% (media) escono circa 300 euro mensili.

    300 euro al mese non credo siano questa grande spesa per un 19enne senza spese che riceve uno stipendio medio! :mrgreen::mrgreen:

    Ps. Una Grande Punto versione Sport con un 1.3mj 95cv e qualche optional extra viene oltre 22k euro di listino! :lol::lol::lol:

    E questa si che mi sembrerebbe una spesa insensata!! :lol::lol:

    Pps. Tutto ciò senza contare la manutenzione ordinaria e straordinaria. A parità di finanziamento c'è una differenza di rata tale da ripagarsi pienamente la gestione di un 3000 da oltre 200cv e da regalarsi a fine finanziamento un Submariner usato. :lol::lol::lol:

    Ppps. Ovviamente non metto in conto il piacere di guida di un bmw che, se fosse possibile quantificare in euro, sballerebbe ampliamente tutti i conti! :mrgreen::mrgreen:
     
  2. blackwhy

    blackwhy Primo Pilota

    1.435
    503
    26 Novembre 2008
    Lecce
    Reputazione:
    2.369.735
    BMW M235i '14 & BMW S1000RR '16
    Passi da un eccesso all'altro. Ci sono tante auto di mezzo tra una Y10 e un 320d.

    Scrivo le prime che mi vengono in mente:

    Mini one D/cooper D

    Mercedes Classe A 160/180

    Bmw 116d

    Audi A1/A3 1.6
     
  3. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    non ho detto 320.. le auto che hai citato comunque sono auto da ricchi o cmq da benestanti. auto che costano comunque tanto. Io vedendo tutti i miei amici e vedendo anche me stesso quando avevo 18 anni, per mio figlio prenderei si un auto sicura, ma sicuramente non nuova e cosi costosa. Esempio: clio, ypsilon, punto di massimo 10 anni fa. Poca potenza, poca spesa, bassi consumi, poca manutenzione, poca spesa in ricambi nel caso si facciano dei ciocchi e comunque una buona sicurezza! Ottime per imparare a guidare! Poi, se ho paura che mio figlio si faccia male allora dovrei rinchiuderlo in casa con una camicia di forza e sorvegliarlo con telecamere a circuito chiuso! Se questo e idiota si ammazza anche con un carro armato eh...
     
  4. skizzofrenia

    skizzofrenia Kartista

    223
    8
    20 Febbraio 2012
    Reputazione:
    388
    BMW 335D
    io ho saputo usare la testa, tutt'ora lavoro con una media di 20 ore di straordinario al mese, il mio stipendio si aggira sui 2300€ mensili, io sono andato via di casa a 19 anni e fra poco apro il mutuo per comprarmi la mia prima casa!

    ps sono dipendente di un industria abbastanza forte nel campo del alimentare e progetto le loro macchine con risultati degni di nota :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Aprile 2012
  5. DodoStabe

    DodoStabe Amministratore Delegato BMW

    4.175
    1.177
    15 Dicembre 2008
    Reputazione:
    344.350.090
    330ie92+Giulia+Elise+ninja 636+z1000sx
    mini one usata: 6-7000 euro

    stilo 1.6 benza '02: 2000 euro

    golf iv del '02: 3000 euro

    classe A: da 1500 euro in su a seconda degli anni

    A3 '04: 6-7000 euro.

    Come sopra ti ho detto, ritengo che l'auto giusta sia media, 90-100 cv, usata, per determinati motivi. Non ho detto bmw da 180cv, che non prenderei ad un neopatentato. Ti ho citato, e ti ha citato blackwhy, auto con costi di gestione di poco superiori ad una utilitaria, non auto da ricchi. Ti assicuro, avendole o avendole avute in casa, che la differenza di sicurezza attiva e passiva tra una punto-ypsilon e una semplice stilo-golf è grande! E il tutto sarebbe finalizzato a dare ad un ipotetico figlio più sicurezza, sopratutto per proteggerlo dagli altri.

    Tutto ciò imho.
     
  6. blackwhy

    blackwhy Primo Pilota

    1.435
    503
    26 Novembre 2008
    Lecce
    Reputazione:
    2.369.735
    BMW M235i '14 & BMW S1000RR '16
     


    Se non inferiori, il mio Classe A 180 cdi 109cv@140 e 250nm@320nm in città con una guida normale è tra i 16 e i 18km/l, in autostrada a 130 costanti arriva anche a 20km/l (Mai andato
    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />).

     


    Sicuramente meno di una Y10 a benzina di 10 anni fa!
    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.489
    9.874
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Complimenti, io i 18 in città non li faccio nemmeno con la mia Panda Mjet =D>

    Ma come cavolo fa un 2.0 a consumare meno di un 1.3 che pesa almeno 300 kg. di meno? :-k
     
  8. blackwhy

    blackwhy Primo Pilota

    1.435
    503
    26 Novembre 2008
    Lecce
    Reputazione:
    2.369.735
    BMW M235i '14 & BMW S1000RR '16
    Parlo di velocità fatte con guida nonnetto style, viste due o tre volte, sennò sto sui 13/14! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Insomma parlo di come dovrebbe guidare un neopatentato! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    il punto è tutto qui.
     
  10. blackwhy

    blackwhy Primo Pilota

    1.435
    503
    26 Novembre 2008
    Lecce
    Reputazione:
    2.369.735
    BMW M235i '14 & BMW S1000RR '16
    Ma io non sono neopatentato! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    Riporto la mia esperienza che reputo inerente: ad Agosto compirò 25 anni, quindi sono ormai 7 anni di patente. Ho avuto sempre la fortuna di avere ottime auto sotto al ciapèt ma la mia gavetta me la sono fatta. Ho incominciato i primi 6 mesi ad usare la classe A di mia nonna quando era libera, per poi passare ad una A3 sportback 1600 benzina da poco più di 100cv, tenuta per più di 3 anni. Macchine ottime, non molto prestanti, ma sicuramente sicure, in quanto hanno un elevato livello di sicurezza in relazioni a prestazioni modeste (ricordo quando con l'A3 presi una curva da 40km/h ad almeno 1/3 di velocità maggiore, in quanto era stata modificata la strada ed essendo notte non me nero accorto, e se non avessi avuto quella macchina, con esp e tutto il necessario, sarei finito dritto nel fosso). Successivamente un notevole salto di qualità, con il 330d E93 e dopo 1 anno pure l'R8. Avevo quasi 4 anni alle spalle ma nonostante tutto un paio di cavolate col 330 le ho fatte. Incredibilmente, magari più per una correlata maturazione mia, ho messo la testa a posto con l'R8, in quanto sentivo la responsabilità del mezzo e da quando ho quella macchina (ormai 4 anni) non ho più fatto una cavolata (neanche una minima strisciatina). Completerò il processo di maturazione :mrgreen: con un 525xd F11 che arriverà a settembre, per necessità di spazio sul lavoro e per la voglia mia di una macchina completa.

    NB: il primo anno l'R8 non la guidavo più di 1/2 volte al mese :cool:

    Concludo col pensierò che è una legge che ci vuole a tutti gli effetti e, parlando del mio caso, aver ritardato il bmw di un paio d'anni (col senno di poi) forse non sarebbe stato neanche malaccio.
     
  12. blackwhy

    blackwhy Primo Pilota

    1.435
    503
    26 Novembre 2008
    Lecce
    Reputazione:
    2.369.735
    BMW M235i '14 & BMW S1000RR '16
    Quoto!

    E' una legge che ci vuole ma con limiti adeguati! Attualmente ci sono limiti da presa in giro... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Sono d'accordo. Alcuni non guidano per un anno, perchè la famiglia non ha la possibilità economica di acquistare un'auto dedicata, con il risultato che i ragazzi disimparano anche le basi. Altri utilizzano l'escamotage "dell'invalido". Altri se ne fregano proprio, giocando sul fatto che i controlli scarseggino.

    Altra assurdità è quella che sia possibile esercitarsi con il "foglio rosa" su qualsiasi autovettura, siccome la limitazione vige solo a partire dal conseguimento della patente.

    PS: Da notare che sono prescritti anche limiti di velocità inferiori per tre anni (extraurbane principali 90 km/h, autostrade 100 km/h), che non rispetta praticamente nessuno, semplicemente perchè il controllo è decisamente difficoltoso (il tutor non può sapere chi sia alla guida ed i posti di controllo non si trovano più come in passato causa mancanza fondi delle FdO).
     
  14. marronz

    marronz Primo Pilota

    1.392
    16
    21 Dicembre 2007
    Reputazione:
    1.426
    fu Bmw "Lizzie" 118D Alpinweis
    la cosa assurda del limite per i neopatentati è che una VW Polo 1.4 TDI non la possono guidare mentre un audi TT 2.0 TSI da 200 cv si!!
     
  15. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Non è possibile, siccome per le autovetture (cat. M1) viene imposto anche il limite di potenza massima di 70 kW (oltre al limite di 55 kW/t riferito alla tara).
     
  16. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Mi limito a dire che a 18 anni guidavo un Alfa Romeo 75 2000 TW preparato a 190cv con una velocità di 250km/h su 1100kg circa, e una FZR 1000 tundercat telaio deltabox da 180 cv per poi passare a 20 anni a R1 da 180 cv preparata...

    Il problema non è la potenza...ma la testa...e fra i miei amici ho visto più incidenti dentro le utilitarie che se non macchine rapportate alle velocità...

    Per assurdo abituato a guidare il mio 75, la prima volta che presi una Austin Rover Metro l'ho buttata su due ruote alla prima curva..convinto che andassi piano...

    Giusto rispettare le leggi...onde evitare pericolose multe e problemi infiniti.....ma leggi idiote passate per giuste no! Per me resta una legge idiota..anche per chi non ha utilitarie in casa...e non le prenderebbe o non se le può permettere!
     
  17. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Quoto 1.

    Quoto 2.

    PS: Molti ragazzi non guidano per un anno o non rispettano la norma... La normativa deve essere si giusta, ma anche applicabile nella pratica, altrimenti lascia il tempo che trova.
     
  18. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    :mrgreen:Per quanto riguarda le limitazioni, anche sulle moto non mi sono mai andate giù.

    Premesso che guido motorini e moto truccate da sempre, ho avuto la prima moto preparata a 16 anni, moto chiaramente non depotenziata...vista oramai la mia veneranda età:mrgreen:

    Con quel 125 dopato ne ho fatte di tutti i colori..come anche cadere sul ghiaio, scivolare in curva a 80km/h, capire che le traiettorie sono importanti onde evitare sassolini sul bordo strada, righe bianche, buche, collegamento fra asfalti, guardare 00/400 metri avanti e prender 1000 punti di riferimento...

    Sono passato da un 125 non depotenziato ad un 1000 da 180cvma 220 kg se non di più......cosa incredibile come passo:eek: ho tolto l'assicurazione all'auto per un anno per "godermi/imparare"la moto.

    Se così non facevo, ricordavo come descrivevo la cosa ai miei amici che non capivano...

    "se ho auto e moto..prendo sempre l'auto...e la moto solo il sabato...è come farsi un giro in video gioco...ma non ci capisco molto..."

    L'ho vissuta, imparata goduta...per poi riprendere paura quando presi l'R1...1999 150cvsu 165kg (alleggerita la mia)è stato un balzo da paura:eek: per fortuna ho dovuta rodarla....:rolleyes: altrimenti magari sicuro di sapermela cavare dopo 70 mila km in moto...avrei esagerato da subito...

    Ora grazie alle limitazioni ragionano:

    16 anni non la prendo perchè non corre

    18 anni è limitata e ci sono pochi modelli

    20 o 21 prendo la supersportiva....bene 165/175cv e 185cv magari...

    dove non sanno 1000 cose anche semplici del tipo

    anche sull'asciutto le linee bianche ti fan scivolare via anche in rettilineo....

    se impenni devi farlo con grazia..(la moto impenna da sola)

    se impenni non devi restar aggrappato al manubrio(cosa che vien da fare) ma devi mollare

    se fai manovra sul ghiaino occhio

    attenzione ai punti d'ombra in montagna sempre anche con 40 gradi

    attenzione all'umidità notturna/mattutina

    restar seduto di pien peso sulla moto è pericolosissimo...se parte lei parti tu...invece si guida in modo che se parte lei tu la riprendi...

    etc etc...

    Così i nostri nuovi motociclisti non han potuto imparare con un mezzo semi prestante ma sono costretti da subito con le supersportive...al posto di scivolare a 80km/h e farsi poco male...scvolano nel stesso puinto a 180 e non ne capiscono il motivo....

    Addirittura penso che il fattore età non sia cosa da poco..e un giovine (16-19)è più ricettivo sotto molti punti di vista rispetto chi s' approccia alle medesime cose a 21/26....

    Per me nulla di peggio...

    Vero che a 18 anni 200kw...li vedo un po troppi...ma anche no...
     
  19. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Dal 19/1/2013 sono diventati 24 anni.

    PS: Comunque capisco il tuo punto di vista e si capisce che sei una persona che ha grande esperienza nella guida.
     
  20. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Ecco appunto...così quei pochi...si schiantano diretti!
     

Condividi questa Pagina