Volevo conoscere la Vostra opinione sulla proposta che si fa sempre più insistente di limitare la velocità delle auto già in sede di costruzione: cè chi dice 200 km/h, chi 160, chi, addirittura, ancora meno. Io, personalmente, penso sia l'ennesima cavolata. Sono d'accordo con quanti sostengono che non è la velocità, o per lo meno, non la velocità in quanto tale, la maggior causa di incidenti. Penso, viceversa, che molto di più dipenda dalla distrazione o, peggio, dall'incompetenza, di molti che si mettono alla guida. Basta vedere come, nonostante le nuove norme e sanzioni in materia, vengono ancora usate le corsie in autostrada. Vorrei sapere se non vi capita abitualmente di trovare, anche viaggiando su autostrade poco trafficate, piccole utlitarie sole solette in corsia centrale o, cosa ancora più grave, in quella più a sinistra, magari a velocità ridicole; o ancora guidatori al telefono, nonostante il rischio punti patente; auto che frenano, cambiano corsia, attraversano trasversalmente le quattro corsie come meglio gli aggrada incuranti degli altri ecc... Non sarà che, come al solito, si cerca la via, apparentemente, più facile e quella con maggior appeal mediatico, in luogo di quella più efficace. Quanto alla tanto strombazzata verifica circa la pericolosità della velocità, che deriverebbe dai dati delle strade dotate di tutor, credo che questi ultimi potrebbero essere letti anche in modo diverso: 1) io ho la sensazione che il fatto di sapere che si viaggia in strada controllata con tutor metta tutti in una condizione di maggiore attenzione e, quindi, non è tanto la velocità minore a fare la differenza, quanto la guida più accorta; 2) la controprova circa l'attribuibilità esclusiva della responsabilità alla velocità elevata si potrebbe avere solo se in altra strada, ugualmente dotata di tutor, dove fosse consentito viaggiare fino a, poniamo, 160 km/h, a parità di altre condizioni, gli incidenti fossero maggiori rispetto quella in cui il limite fosse a 130. Il resto sono solo chiacchiere da bar e mi chiedo fino a quando dovremo sentirle solo per tacitare, in questo modo, le coscienze.
Sono d'accordissimo. Anzi,ti dirò di più:io metterei obbligatorio un bel sistema di autocontrollo della velocità,collegato ad un gps,che ti impedisca di superare i limiti di velocità.
sono gli italiani che non capiscono un *****. Come mai nelle autostrade tedesche (senza limiti di velocità) ci sono meno incideti?
se passa questa legge, io vado a piedi. come mai in germania senza limiti hanno meno incidenti? la velocità è un falso problema...i veri problemi sono altri!
avevano fatto lo stesso discorso per le moto...risultato? le giapponesi non superano i 299 km/h ....però questi sono pazzi, sta a vedere che la fanno passare.... emerita caxxata! giusto ieri in autostrada ne ho viste di tutti i colori!!! e nessuno superava i 140 tranne qualche rarissimo caso..
Io sono favorevole, guardacaso il Giappone, paese geograficamente identico all'italia, ha le autostrade con il limite massimo di 100 Km/h
Credo che ispirarsi al Giappone non sia per noi molto conveniente. Giusto ieri sentivo da uno dei tanti servizi sul salone di Tokyo che li può acquistare una macchina solo chi possiede anche un luogo fisico dove "ricoverarla" (vd. box o posto auto privato). Per tutti gli altri è possibile al massimo acquistare microvetture con una cilindrata massima di 700 cc. Probabilmente è il futuro dell'automobile, visti anche gli ultimi rincari del greggio, lasciatemi dire però: che tristezza!!!
E invece io trovo giusto anche il fatto del box. Hai un'auto? Allora DEVI avere anche il posto per parcheggiarla. Non come in italia che ci sono 579843027592364 auto in strada parcheggiate alla *****, per la moda di avere 45 auto (in strada) per 2 persone
Basterà staccare il fusibile collegato al limitatore di giri, altrimenti montare una bella calamita sulla trasmissione, oppure entrare nella centralina e modificare il limitatore... insomma come limitano limitano ho la soluzione!! anni e anni di esperienza!!!!
Aspetteremo il tuo modo !!Comunque ve la dò io la risposta perchè in germania ed in svizzera ci sono meno incidenti che da noi e hanno pure strade senza limiti,perchè hanno un'altra mentalità di noi italiani e perchè là se si trasgredisce qualche norma del codice stradale sono molto ma molto più severi:wink: !Mio papà recentemente è andato in svizzera e mi ha detto che là nessuno supera i limiti e che i tir non si sorpassano fra di loro e stanno tutti in fila su di una unica colonna e che quando questi passano il confine in Italia li' vedi sorpassarsi,viaggiare su due colonne ed ecc.... ..
Questo significa anche che in Italia se trasgredisci al codice della strada sono più alte le probabilità che non ti beccano e che se ti beccano, probabilmente non te ne fanno passarre la voglia
Ed è proprio questo il problema: occorre che l'intero codice della strada venga rispettato (o venga fatto rispettare nel caso in cui la "mentalità" non lo consenta). Non ha senso concentrarsi solo sui limiti di velocità e, magari, solo per ragioni di immagine o, ancora peggio, per questioni di cassa (soprattutto in passato un bell'autovelox piazzato nel posto giusto era meglio di un bancomat per l'ente che lo colllocava). Per far rispettare il CdS, tuttavia, occorrono più controlli e per fare più controlli occorrono più soldi.... genere questo che negli ultimi tempi non appare essere troppo abbondante, per lo meno non nelle casse dello Stato.
In linea di principio sono d'accordo con te. Tuttavia, se da una parte è vero che c'è molta, troppa, gente che ha un numero eccessivo di macchine per un numero troppo esiguo di persone; dall'altra è altrettanto vero che in certe città, ed in certe zone in particolare, trovare un box da acquistare (o anche solo da affittare) è praticamente impossibile. Io vivo a Milano, in zona abbastanza centrale e ho una sola macchina. Sono mesi che mi guardo in giro per cercare un box da acquistare...... non si trova nulla. O costa quanto un monolocale (e allora preferisco vendermi la macchina, comprare il monolocale, metterlo a reddito e, quindi, prendere un taxi), essendo comunque un bene a scarsissima disponibilità (i numeri sono veramente ridicoli), oppure è talmente fuori zona che mi occorrerebbe un'altra macchina per andare a recuperare quella che ho parcheggiato nel box.
io in svizzera ci vado una settimana si e una no è vero li tutti bravi gli svizzeri in svizzera ma poi sulle nostre autostrade? meno dei 180 non li vedi quindi hanno solo paura di essere beccati
...che cosa ci vai a fare in svizzera? già che ci sono dovrebbero abbassare il limitatore di velocità a 120km/h e abbassare i limiti di velocità a 20km/h in città e 30km/h in autostrada, cosi possono dare lo stesso le multe... è proprio il caso di dire, siamo a cavallo!
te lo dico giovedi in un orecchio:wink: no no prima che poi pensate che vado dalle donnine allegre mi piace la domenica pomeriggio fare 4 passi a lugano