Personalmente mi turerei il naso e non darei le dimissioni sino a quando non ho un altro contratto firmato. Ma sono scelte personali. Quindi in bocca al lupo!
Goldie teoricamente dal 13 sarei in ferie, l'azienda chiude e riapre a fine Agosto, come tutti gli anni. Dici di comunicare le dimissioni verbalmente ma di attuarle al rientro delle ferie?
soprattutto in questo periodo, dove solo pochi settori si sono ripresi tu dici ? in effetti non ho operai dipendenti solo impiegati
le ferie che equivalgono alla chiusura interrompono il preavviso, quindi se hai un mese di preavviso, dato domani per iscritto verbalmente nn vale una cippa, inizia il 1 agosto e tu lavori fino al metà settembre se non più se sono 3 weeks di chiusura. A meno che nn concordi per iscritto la dimunizione del periodo di preavviso
... secondo me però hai 8 gg di preavviso solo http://www.mc2elearning.com/html/ccnl-metalmeccanici-artigiani.html bisogna guardare il termine preavviso, non licenziamento /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Se domani smuovo un pò i mari, chi devo chiamare, il commercialista per sapere i giorni di preavviso?
Non ti devo dire cosa se ne fa il datore di lavoro delle tue dimissioni verbali, vero? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Per gli artigiani sono 8gg lavorativi di preavviso, porta la comunicazione in doppia copia, una te la fai firmare con la data e sei a posto.
In rete ho trovato che può essere scritta cosi la comunicazione, va bene? 1. ESEMPIO LETTERA DI DIMISSIONI CON REGOLARE PREAVVISO (SI PUO' FARE CON RACCOMANDATA A.R. O CONSEGNARE A MANO IN UFFICIO PERSONALE) Al datore di lavoro (Spett.le azienda..) SEDE Luogo e data La presente per comunicare le mie irrevocabili dimissioni dal lavoro, per motivi personali e per dichiarare la mia disponibilità a prestare attività durante l'intero periodo di preavviso previsto dalla contrattazione collettiva che disciplina il rapporto, vale a dire per numero _______giorni (specificare se lavorativi o di calendario) dalla data odierna. Firma del lavoratore. (NOME e COGNOME del dipendente dimissionario)
grande chicca Goldie /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> se le do io con 125 giorni di ferie li faccio male /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
può andare /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> basta anche un semplice: con la presente comunico le mie dimissioni a far data da oggi irrevocabile lo eviterei... si sa mai
solitamente lo stesso datore di lavoro se hai + di 4 mesi (nel mio caso se dovesse essere) di preavviso mi fa andare via prima proprio perche' ormai nn porterei piu' nessun vantaggio ( se cosi si puo' dire) all'azienda....nn ci sarebbe + l'interesse a tenersi la persona
sarebbe cosa ottima se ti dessero una lettere di referenze ma la vedo dura.....alcuni lo fanno /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
tolti quelli per chiusura gli altri ti vengono pagati /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />. Al mio dimissionario ho concesso l'interruzione la settimana prima delle ferie, cosi' gli pago tutte le ferie arretrate ma non ha i 15 giorni lavorati o ferie (sono equivalenti) per maturare altre ferie , 13 esima, 14esima e tfr, mentre il nuovo lo assumo all'ultima settimana mese cosi' vale la stessa cosa
il problema che noi nn chiudiamo mai /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> vedo che le sai tutte eh /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ....mitica /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />