Dato che ho sia il libretto uso e manut che il libretto tagliandi in tedesco...ho telefonato a Bmw Italia8che mi ha venduto l'auto) chiedendo la sostituzone con libretto in Italiano...mi hanno detto che è un ricambio, e che devo pagarlo dopo averlo ordinato presso un Concessionario...qualcosa che parla la mia lingua e rende comprensibile l'uso del mezzo e le norme di sicurezza è un ricambio? mah!
esattamente, si tratta di un ricambio il cui codice e' reperibile anche su www.realoem.com ovviamente se non diversamente concordato con il venditore ( immagino che l'auto sia import bmwitalia ) il libretto e' nella lingua "originaria" del paese dove e' avvenuta l'immatricolazione.
Se mastichi bene l'inglese guarda questo link di Bmw Usa, dove si possono reperire i vari manuali, ovviamente in inglese! http://www.bmwusa.com/Standard/Content/Owner/dgh.aspx In italiano non si trova nulla.. neanche scannerizzato.. mi spiace..
Mi sa che i tempi sono cambiati caro Fabri.. ora chiedono € 40,00 - 50,00.. Non capisco perchè non li mettono disponibili online come su Bmw Usa e come fa Mercedes..
Io sono Italiano...e parlo Italiano, magari capisco l'Inglese. lo parlo anche , ma forse anche il Tedesco è comprensibile...pero' sono Italiano...per una questione di sicurezza ho il diritto di documentarmi nella mia lingua di cosa ho acquistato sborsando qualche bella decina di migliaia di euro....questo mio diritto è UN RICAMBIO!non dico nulla del trattamento ricevuto dal call service Bmw Italia,sono anche io un commerciale e sono stato il piu' gentile possibile...loro no!
Se cerchi bene nel Forum qualcosa c'e' di scaricabile. Ricordo che anni fa avevo scaricato un pdf con il manuale della serie5.
Se qualcuno trova il libretto della e90/1/2 in ITALIANO farebbe un favore a molti se rendesse disponibile...
guardate che per comprare il libretto c/o concessionaria non dovete mica vendere la casa non capirò mai sta taccagneria se il tuo libretto è in tedesco, allora l'auto è di importazione
Strano. Di solito il libretto e' nella lingua del paese in cui e' stata acquistata la macchina (se nuova). Se l'hai acquistata usata e non ti e' stato detto che era di importazione, allora dovevi pensarci prima, a meno che nel contratto di acquisto ci sia esplicitamente indicato che la macchina non e' import. In questo caso mi preoccuperei piu' dei due anni aggiuntivi di garanzia che non ci saranno, piu' che di un libercolo di qualche pagina. Se e' una vettura non di importazione, mi sembra davvero improbabile che il libretto uso e manutenzione sia in un altra lingua.
l'auto è importata?? se si allora credo che sia del tutto normale... non credo poi che costi una follia..
Se acquisti un bene nuovo in Italia hai il DIRITTO di avere le istruzioni (e nel caso di un auto il libretto uso e manutenzione). Se il bene è usato e per giunta non era commercializzato in Italia non vedo quale diritto si possa avanzare.
Se vuoi i libretti nella tua lingua, l'unica soluzione è non comperare import. CVhe poi chi te l'ha venduta possa mettertelo dentro nel prezzo, è giusto auspicarlo, ma che c'entra BMW Italia con il tuo acquisto di vettura usata?
Premesso che uno con i propri soldi ci fa quello che gli pare, se si trova in pdf perchè laciare 50€ al concessionario per un librino (che, oltretutto, è palesemente un prezzo ingiustificato)? Tra l'altro, io la macchina l'ho presa NUOVA (come scritto persino sulla carta di circolazione), anche se di importazione parallela. Non mi pare sia una questione di TACCAGNERIA, anche perchè personalmente leggerlo a video (e quindi poterlo archiviare senza problemi) non lo trovo meno comodo che averlo in carta (questione di abitudine), anzi! La maggior parte delle persone, ad esempio, non capisce come si possa spendere tanti soldi per macchine come le nostre...e magari preferisce spenderli in altro. C'è che si svena (e io ne conosco) per avere tutto all'ultimissima moda e rigorosamente firmatissimo e gira con una vecchia Golf a GPL. Questioni di preferenze personali! Certo, credo che per una macchina come la nostra sia indispensabile averlo, per cui se non lo trovo in internet lo acquistero sicuramente... E' come quei benzinai che quando arrivi con il macchinone e ti fermi nel self e non nel servito ti guardano storto perchè cerchi di risparmiare 2/3 euro a pieno. Quanto mi fanno incazzare...Il fatto che io i soldi li abbia non significa che li rubi (anzi!!!), nè che li debba buttare, magari solo per ostentazione verso chi ne ha meno. Ma, soprattutto, saranno affari miei come li spendo?
Posto che non entro nel merito del fare i conti in tasca alla gente, pero' ancora non ho capito: se hai acquistato l'auto nuova o usata se l'hai presa da un concessionario BMW se e' di importazione La combinazione di queste tre informazioni, potrebbe essere utile per capire che cosa aspettarsi o meno.
Ma, ripeto, cosa centra BMW Italia con la tua auto? l'hai presa direttamente? no, di sicuro. Quindi, che tu l'abbia presa da un commerciante o da un conce, l'unico tuo interlocutore è lui.
Ma infatti, io da BMW Italia non pretendo ne chiedo niente. E' un altro utente quello che l'ha presa da BMW Italia e si è trovato con il libretto di istruzioni in tedesco...lui si che se la può prendere con BMW Italia, io no visto che l'ho presa nuova, ma di importazione (in questi casi la legge IMPONE comunque al venditore -che in ogni caso NON è BMW Italia- di provvedere alla traduzione nella lingua del paese di vendita). Intendevo solo rispondere a chi diceva di non riuscire a capire la taccagneria di chi prima di comprarlo per 50€ in conce, lo cercava in internet...
Beh, se la ha presa in BMW Italia, o è un errore, o non esiste che il manuale sia in tedesco, nel tuo caso, invece, dovevi esigerlo dal venditore..
La macchina l'ho presa usata con , è un fine 2008. ha 20mila km e sul libretto,prima del passaggio,c'era scritto che il proprietario era Bmw Italia..credo fosse o una dimostrativa o una vettura in uso a qualche dipendente.Ora il libretto è ovviamente a nome mio, non so se è d'importazione o meno,la garanzia comunque sembrerebbe estesa...comuqnue libretto e service li ho presi come ricambio in Italiano, avevo scritto anche a Bmw Italia..mi ha risposto ieri, immensamente oltre le 48ore...al telefono poi,la gentilezza manco sapevano dove stava...
Nel mio caso era un asset di BMW Milano S.r.l. (cosa ben diversa da BMW Italia S.p.A.) Secondo me ti conviene mandare una raccomandata e richiedere il libretto uso e manutenzione in Italiano.