L'ho provata e la prendo...almeno spero...

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Matteo_Cresti, 16 Luglio 2008.

  1. Matteo_Cresti

    Matteo_Cresti Kartista

    118
    1
    8 Luglio 2008
    Reputazione:
    3.294
    320 cd ///m sport
    si questo non lo metto in dubbio...comunque il mio meccanico ha detto di comprare verso gli 80000 un collettore di scarico diverso e cambiarlo...fino agli 80000 lui mi han detto che non ci sono problemi...io non so che fare?:-k:-k:-k
     
  2. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Non vuol dire niente che non ha fatto da sempre i diesel.. Vai a fare qualche giretto dai mecc in giro e chiedi come vanno i d4d toyota, sul mercato da una decina scarsa di anni. Hanno l'affidabilità dei mercedes di 30anni fà..
     
  3. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +

    E pensa che non ha ancora risolto i problemi sul consumo di olio.. (qualcuno qui nel forum, 1 litro ogni 4 mila km...)
    poi però i diesel peccano di affidabilità..:wink:
     
  4. paolo_66

    paolo_66 Collaudatore

    491
    2
    27 Aprile 2008
    Reputazione:
    27
    BMW 320d E46 berlina 136cv
    Sono piuttosto d'accordo, troppa manutenzione (e costosa) nei diesel BMW e difficile messa a punto. Se tornassi indietro mi orienterei sul benzina, magari da mettere a gpl
     
  5. xronnyx

    xronnyx Amministratore Delegato BMW

    3.511
    74
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    4.640
    320 ci casalinga + gsx-r k4
    bè... i diesel mercedes di 30 anni fa (tranne la tecnologia obsoleta) non hanno niente da invidiare...
    il fratello di mio babbo con questa:
    [​IMG]

    diesel....... ci fece un milione di km... giuro...
    l ultima volta che fece un giro lungo andò in vacanza a bari.. 13kg di olio...
    però non fumava e non andava neanche in autoaccensione...
    queste erano dei muli... mica la roba di adesso..

    p.s. ho lavorato un anno in toyota prima di passare alla moto...
     
  6. xronnyx

    xronnyx Amministratore Delegato BMW

    3.511
    74
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    4.640
    320 ci casalinga + gsx-r k4
    sai perchè? perchè si ostinano a voler progettare i motori con sti oli da 30.000km... è normale... (ma è un discorso lungo)..
    basta metterci la brodaglia giusta..
    io non uso il long life e cambio l olio ogni 15.000km... volendo fra un cambio e l altro potrei evitare di fare il rabbocco...... e non ho il piedino leggero...... ;)
     
  7. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +


    quindi puoi confermare che non c'entra che fai diesel da 20 o da 50 anni. Ti dovresti essere risposto da solo..
     
  8. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Tutto giusto, ma altri motori su 30k km non ne aggingi di continuo. (parole del mio mecc ).
     
  9. xronnyx

    xronnyx Amministratore Delegato BMW

    3.511
    74
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    4.640
    320 ci casalinga + gsx-r k4

    te fai il furbo ;)
    mi fai fregare da solo.....

    una volta erano diverse le robe... diesel senza turbo...motori grossi con pochi cv.... macchine fatte per durare e non per essere cambiate... ecc ecc ecc...... :D

    cmq.. ho fatto il livello dell olio prima...
    l ultima volta lo avevo guarda quando ero tornato dal raduno di vignola, perchè muccio non mi aveva mai fatto stare sotto i 200kmh..e quindi....
    ho fatto un pò più di 8.000 km dall ultima volta.... 200grammi di olio ho messo....

    poi considera che i 6 cilindri bruciano di più...
    però sinceramente preferisco un leggero consumo di olio(che non ho..) più che rotture....
     
  10. xronnyx

    xronnyx Amministratore Delegato BMW

    3.511
    74
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    4.640
    320 ci casalinga + gsx-r k4


    anche io sono meccanico....

    cmq con i mezzi che ho io sotto mano.. la mia è quella che consuma meno... e dopo c è la c3 di mia zia,(che anche se piuttosto che guidare un cadavere cosi, andrei in bici) consuma un pò meno di un kg in 15-16 mila kg..(con l olio della casa.. che non ho idea di cosa sia...)
     
  11. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    beh, non tutti i motori sono uguali.. nella discussione "che olio mettete nelle vostre bm" c'è chi fa fuori 1kg su 4-5 k km.. però..

    :mrgreen: non sono furbo purtroppo..
     
  12. xronnyx

    xronnyx Amministratore Delegato BMW

    3.511
    74
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    4.640
    320 ci casalinga + gsx-r k4


    si si... fai il furbo.... :wink:
     
  13. ///M Nightmare

    ///M Nightmare Direttore Corse

    2.479
    58
    19 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.609
    320d poltergeist
    Io ogni 5000km cambio olio e filtro...
    Mi contento spoendere di più sulla manutenzione, ma sono più sicuro.
     
  14. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Quoto, io ogni 10000 tutto compreso filtro gasolio e filtro aspirazione.
     
  15. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    conta pure che per ogni 320i venduto ci son 50(a caso, ma il rapporto forse è anche più ampio) 320d :wink:
    non giustifichiamo il 2000 benza restyling ma la difettosità di questo motore è apragonabile probabilmente ad altre "rogne" di altri amrchi con lo stesso monte vendite. :-k che non conosco perchè scrivo e elggo un forum bmw, ma so che ci son cose "croniche" in alfa, audi..e non me ne son mai curato, lo ammetto. cosi come prima di leggere il forum non avevo mai sentito di problemi a sto motore (ma è anche ovvio che fa più "rumore" un guasto diffuso che tutti glia ltri che magari problemi nn ne hanno avuti). inolter..il 150cv è fragile? vero, x molti. ma da li a dire che bmw nn sa fare i motori diesel, ce ne passa. come prestazioni o...se vuoi, prendi un qualsiasi 136 cv per problemi di turbine, ne sentirai ben pochi.

    ed è vero che, se hai la possibilità di avere una 3er con un know-how tale dare nderla pari o meglio spesso delle apri cilindrate e classi, o che ha il know-how per faer 335i/d o pagare Motorsport, buona èparte lo si deve proprio alla fortuna che questo motore compatto ha avuto. :wink:

    un conto è non amare il diesel, il 2000 diesel, quello che ti pare..un conto è pensare che tutto quello che ha una "d" dietro in bmw è "pazzia" :biggrin:
     
  16. paolo_66

    paolo_66 Collaudatore

    491
    2
    27 Aprile 2008
    Reputazione:
    27
    BMW 320d E46 berlina 136cv
    Ti auguro davvero di continuare con la 320d senza rogne. Io sono tra quelli che ne hanno molte....permettimi di dire "troppe" per una BMW. Anche se per ora non sono statei problemi tali da restare a piedi è certo che non mi sarei mai aspettato di dover intervenire su una tale quantità di particolari per ottenere una decente messa a punto dopo soli 80000 km fatti dal precedente proprietario, persona ben conosciuta, che ha eseguito tutti i tagliandi e che guida col piede di velluto. Ho avuto qualche problema anche con le precedenti BM a benzina, ma mai così tanti di messa a punto, quindi credo di poter affermare con cognizione di causa che questo motore in particolare non è stato particolarmente azzeccato quanto a controllo qualità, e credo che molti iscritti a questo forum potranno confermare
     
  17. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    è vero, i diesel hanno un passato prestigioso, basti citare, lamborghini, fiat-allis, massey-ferguson, lombardini... la sportività fatta zappatore :D:D

    nessuno se la prenda, sono anche io stupito delle prestazioni odierne di un diesel, ma a scapito della affidabilità, a questo punto io credo che sia piu "furbo" gplzzare un 2000 o + a benza, in modo da avere prestazioni ed allungo di un benzina, + o - la stessa longevità di un diesel (alla mia e36 ho rifatto - inutilmente- il motore a 260.000 km), ma con spese di consumo inferiori e manutenzione ridotta rispetto al diesel.
     
  18. xronnyx

    xronnyx Amministratore Delegato BMW

    3.511
    74
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    4.640
    320 ci casalinga + gsx-r k4

    non ho capito il discorso know how....:wink:

    sono daccordo anche con l ultima frase.. infatti si parlava del 2000 150cv... niente da dire col resto..
    però, quello che volevo dire io è: vanno bene tutte... il 136cv vecchio, il 3000 ecc... perchè quella no?? perchè se la sono dormita... un conto dici, vanno male quelle che sono state fatte nel 2002.. perchè magari hanno avuto una partita sgaffa di materiali.... invece no... motore "nato male" e "morto male"......
     
  19. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    che ha un costo: e ciò che fa più volume di denaro x destinarci fondi è il 320d:lol:

    concordo sul 150cv fragile. ma da li a dire che bmw non dovrebeb far diesel perchè "non gli compete", ce ne passa. non ne comperare se non piacciono a te :wink:
    poi, si torna al solito discorso..che nn cis erve :biggrin:
     
  20. xronnyx

    xronnyx Amministratore Delegato BMW

    3.511
    74
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    4.640
    320 ci casalinga + gsx-r k4
    aaaaa sai cos è la cosa che "mi tocca nel profondo"......
    la gente che si compra il (ad esempio) il 320d (o un diesel qualsiasi) per fare le corse.. mi da quasi fastidio.. non ne capisco il senso...
    mia mamma ha il golf tdi 90cv.. ogni tanto lo prendo su anche io.... e voglio dire.. la usa mia mamma.. va da dio per carità... ma se l avessi io,che mi piace tirare, spiegatemi il senso.. non so se ho reso l idea con l esempio...
     

Condividi questa Pagina