Raga IL FETENTE ha messo tanto di link sul mio intervento ...q uindi son stato costretto ad aggiornarlo e farlo nel miglior modo possibile... Se qualcuno ritiene che ci sia altro di interessante da dire (sempre a livello "mentale" e non "tecnico"), fatemelo notare! :wink:
A mio avviso PREPARAZIONE MACCHINA - VESTIARIO - POSIZIONAMENTO IN AUTO dovrebbe essere un argomento trattato a parte... altrimenti diventa "troppo lungo"...
escludendo preparazione macchina... che sara' sempre e comunque troppo soggettivo.... il vestiario puo' essere comune.... o simile... i fondamenti della posizione in auto pure...
invece di sorridere... di la tua Enri.... non sei esattamente l'ultimo arrivato in questo settore /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Giornataccia oggi...comunque appena connesso gia' 10 pagine? raccolgo un po di tempo e seguo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
sono il penultimo ho seguito dall'aifon, appena ho un attimo di tempo, mi inserisco nella interessantissima discussione
cos'è un apparecchio acustico? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Mi interessa molto il tuo parere Enrico /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Non spammiamo. Una battuta ogni tanto ci sta ma non riempiamo le pagine /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
daiiiiii su.... !!! TECNICA!!! leggete il primo post.... nessuno mi ha ancora risposto... su DOVE SI DEVE GUARDARE IN PISTA.... !!!
Se per esempio in fondo al rettilineo noti dello sporco, mentalmente sei preparato ad affrontare una condizione diversa dal solito: la presenza di fogliame, acqua od altro deve farti modificare i parametri della frenata. Per la curva, una volta individuata il punto di corda ideale, gli occhi dovrebbero immediatamente ricercae l'ingresso della successiva.