lezioni di guida sportiva | Pagina 40 | BMWpassion forum e blog

lezioni di guida sportiva

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da *fefe84*, 23 Settembre 2010.

  1. simogtr

    simogtr Direttore Corse

    1.548
    65
    17 Gennaio 2010
    Reputazione:
    23.487
    gtr type R
    Si! Ma non và come Malucello!!:lol:

    Intanto gurda che ti ho combinato........dal minuto 4.40...:redface:

    Ero stanco, dopo 4 turni da 40 min con passeggero a bordo....maledetto Matteo! I prosciutti dovrei darglieli in testa!!:evil::evil:

     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Dicembre 2011
  2. DadoBMW

    DadoBMW Direttore Corse

    1.624
    55
    31 Agosto 2008
    Reputazione:
    5.829
    Z4 2.5i 192cv con NOS
    Non è il caso di leggerlo in un quarto d'ora al lavoro :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Me lo leggerò con calma... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. simogtr

    simogtr Direttore Corse

    1.548
    65
    17 Gennaio 2010
    Reputazione:
    23.487
    gtr type R
    Nick smettila di masturbarti sul forum delle capre!! Vieni qui e commentami questi 10 minuti di follia!#-o:-F

     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Gennaio 2012
  4. ange1982

    ange1982 Presidente Onorario BMW

    7.601
    223
    19 Febbraio 2009
    Reputazione:
    29.319
    BMW
    con quali gomme hai girato? best lap?
     
  5. Pito Wilson

    Pito Wilson Presidente Onorario BMW

    8.773
    503
    27 Marzo 2008
    Reputazione:
    66.253
    EX 1M Vorrei ma non posso
    Ormai il processo di Spinazzolizzazione di Angelo è completa :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />:lol:
     
  6. ange1982

    ange1982 Presidente Onorario BMW

    7.601
    223
    19 Febbraio 2009
    Reputazione:
    29.319
    BMW
    manca la cosa più importante, mettere in pratica la bravura del maestro:lol: pito sei un cretino:mrgreen:
     
  7. simogtr

    simogtr Direttore Corse

    1.548
    65
    17 Gennaio 2010
    Reputazione:
    23.487
    gtr type R
    Ho girato senza gomme!!

    Non vedi che ero sui cerchioni??

    Ange sei un babbeo!!:mrgreen::mrgreen:
     
  8. ange1982

    ange1982 Presidente Onorario BMW

    7.601
    223
    19 Febbraio 2009
    Reputazione:
    29.319
    BMW
    si lo so, pito mi sta insegnando tanto, peccato che ancora non riesco ad eguagliare le sue performance:lol:
     
  9. simogtr

    simogtr Direttore Corse

    1.548
    65
    17 Gennaio 2010
    Reputazione:
    23.487
    gtr type R
    Quel giorno meno di 2.11.80 non sono riuscito a fare. Considerando che i GTR gommati Dunlop con potenze nell'ordine di 570-580 cv hanno fatto 2.09 e che un kartista molto bravo con una GTR 2011 ha stampato un eccellente 2.08.90, non posso lamentarmi.

    Sapevo però che non era giornata per fare "il tempo" almeno x me.
     
  10. Fumo

    Fumo Direttore Corse

    1.556
    84
    26 Febbraio 2008
    Reputazione:
    11.076
    Mazda MX-5
    .
     
  11. simogtr

    simogtr Direttore Corse

    1.548
    65
    17 Gennaio 2010
    Reputazione:
    23.487
    gtr type R
    :suspect:confused2:mumble:-k
     
  12. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Il giorno che smetterai di correre con le TA, imparerai a guidare la GT-R.

    L'errore alla casanova, nasce da una isterizzazione della mescola delle gomme posteriori, oltre che probabilmente da un eccesso di pressione dovuto proprio al surriscaldamento della mescola.

    E' stata deleteria quella violenta pattinata al minuto 8:45 (mi sembra).

    Comunque IMHO questi sono gli errori che ripeti:

    - troppo freno in inserimento, dovresti staccare un pò prima e portare il muso alla corda con una maggiore modulazione nella regressione della frenata.

    Avresti questi vantaggi: minori correzioni per mantenere in linea il retrotreno, assai nervoso; saresti più progressivo nella fase di sterzata; avresti minore deriva (minor strada da percorrere); stresseresti meno la gommatura.

    - troppo gas a centrocurva.

    Questa è una conseguenza dell'errore in inserimento, frenando con così tanto freno fin dentro ed oltre la corda, perdi troppa velocità in percorrenza, per contro cerchi di recuperarla appena tolto il piede dal freno con un eccesso di gas; il muso si alza perdi carico sulle ruote anteriori e vai in un perenne sottosterzo.

    - ritardo nel riallineamento dello sterzo.

    Potremmo dire che è una successione di errori che ha un'unica origine: sfidare il limite della macchina invece di cavalcarlo in armonia.

    L'eccesso di sottosterzo in percorrenza ti porta a dare gas con lo sterzo molto impegnato, cerchi di saturare l'aderenza dell'anteriore per far lavorare i differenziali centrale e posteriore.

    Le reazioni a quel punto si fanno brusche e scomposte, con gravi danni alla mescola ed alla pressione delle gomme.

    Reazioni che subisci e contrasti quando già si sono manifestate, invece dovresti chiedere un pò di meno alla macchina, rimanere fedele alle linee, rimanere appena sotto al galleggio (la GT-R è una macchina pesante e come tale deve essere rispettata) ed anticipare il riallineamento dello sterzo rispetto al gas, se lavori bene con i trasfermenti di carico a centro curva, lasciando l'anteriore più carico, ti verrà più semplice riallineare in anticipo e far correggere con la coda la fase finale della curva, le reazioni saranno docili e ben più gestibili ed i pneumatici ringrazieranno.

    In una parola sola vai troppo forte e perdi tempo, devi fare un passo indietro, in questi giri ti ho visto lasciare in pista almeno 2".
     
  13. raiderale

    raiderale Primo Pilota

    1.211
    40
    25 Novembre 2010
    Reputazione:
    8.935
    lesionista
    Porca tr01a come sei tecnico spina... Se vedi me ti metti a ridere.
     
  14. simogtr

    simogtr Direttore Corse

    1.548
    65
    17 Gennaio 2010
    Reputazione:
    23.487
    gtr type R
    Nick!! hai scritto:"Le reazioni a quel punto si fanno brusche e scomposte, con gravi danni alla mescola ed alla pressione delle gomme."

    Mescola?? Quale mescola??:lol::lol:

    Sono tornato a Roma sui cerchioni!:confused:

    A parte questa piccola precisazione hai ragione. E lo sai perchè??

    Da ragazzo andavi mai con gli amici a fare una kartata??

    bene! Quando scendevi dal kart e ti rimettevi al volante della tua auto x tornare a casa cosa ti succedeva?
     
  15. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    Mmmh. che ti sportellavi anche con le auto? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Vorrei un parere in merito ad un comportamento che giudico generalmente errato e che mi ritrovo ultimamente ad assumere: quello della percorrenza di una curva con un rapporto inferiore, ovvero a pari velocità ma con più alto numero di giri. Ovviamente se fossi un rallista sarebbe la tecnica giusta ma parlo di guida _ anche sostenuta - su strada: accade che con quesa mia ultima vettura quasi naturalmente vado a scalare anche quando non ne sarebbe necessario. Con la 335ì ciò non accadeva.

    Allora chiedo, al netto del gusto della doppietta istantanea che fa il cambio, se sia un problema psicologico o potrebbe essere che la vettura ( assolutamente neutra, al contrario della sottosterzante 335) mi condizioni certi automatismi?
     
  17. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    I - esclusivamente un discorso psicologico;

    II - lo scalare in entrata le da problemi? Le scompensa l'appoggio in imbardata? Se no, lo faccia pure, se la doppietta la soddisfa;

    III - con un motore come quello della B3 S (non smetterò mai di farle i complimenti!) non è poi troppo redditizio stare tirati a centro curva, ma sarebbe auspicabile tenersi a ridosso (da sotto) della soglia di regime al quale il motore eroga la coppia massima (che sul suo N54 è dai 1800 a oltre 5000giri, quindi dove vuole :vamp:; ma io mi terrei basso) e sfruttare il non troppo belluino allungo; altrimenti, uscendo dalla curva a regime già eccessivamente elevato, ha subito da cambiare marcia perdendo tempo, mentre un propulsore tronfio di coppia in basso come il suo, le suggerirebbe di farsi scaraventare fuori curva dalla coppia ad inizio riallineamento e usare tutto il range di rotazione utile in accelerazione fino al raggiungere la potenza.
     
  18. ange1982

    ange1982 Presidente Onorario BMW

    7.601
    223
    19 Febbraio 2009
    Reputazione:
    29.319
    BMW
    be io credo che dipende dalle curve, nei curvoni veloci se metti una marcia bassa sei più lento, quindi perdi tempo IMHO.
     
  19. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Vero. È altresì vero ch'è raro scalare prima di un curvone veloce. Davo per scontato che Lorenzo intendesse un misto stretto con curve alle quali si arriva in frenata, anche se a ritmo veloce.
     
  20. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Per me è il discorso psicologico che ti da il non totale controllo del cambio. Non è questione di sospensione e angoli, è questione che ti senti più sicuro con la marcia bassa perchè ci può essere un ritardo tra input e reazione.

    Domanda: sul primo 335i che avevi e che era automatica, ti succedeva?
     

Condividi questa Pagina