lezioni di guida sportiva

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da *fefe84*, 23 Settembre 2010.

  1. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    Sì, ma anche questo va contestualizzato in base alle differenti vetture: se io sono sulla mia Z e faccio così, arriva uno con una gt3 rs e mi infila ma non solo, esce lo stesso più veloce.

    Se invece siamo z4 vs z4, va meglio quello che fa lo slow in
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    =D>=D>=D>=D>Lo sguardo è uno degli errori più comuni, spesso lo approssimiamo troppo, concentrati nel far seguire una linea alla macchina, linea che non può essere quella ideale se non si tira su lo sguardo per vedere dove dovranno andare le ruote.
    Fateci caso in uscita da un tornante già alla corda dovremmo alzare lo sguardo per cercare il cordolo esterno ed invece rimaniamo con lo sguardo basso., quasi ipnotizzati dalla corda.
     
  3. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    qui c'è una curva a raggio variabile o meglio 2 curve: esterna e cordolo sulla prima e corda interna sulla seconda.

    Posso anche io avere de dubbi, ma se lo dicono loro, mi fido :wink:
     
  4. Mauro77

    Mauro77 Amministratore Delegato BMW

    3.236
    562
    23 Maggio 2009
    Reputazione:
    40.129.276
    G21 330D MSPORT
    Se non sbaglio a Laquais c'è una doppia curva simile (quella sullo scollinamento, dopo il tornante e la piega a sinistra) solo che gira verso destra e i birilli che segnano i punti di corda (una goduria per un beginner come me :mrgreen:) sono posizionati allo stesso modo :wink:
     
  5. *fefe84*

    *fefe84* Amministratore Delegato BMW

    4.356
    502
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    416.346
    auto aperitivo infangata
    Mauro ma tu metti gomme specifiche o ti butti come ho fatto io??? quasi a caso ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    La pista, i track day: una esperienza che consiglio a tutti!

    L'approccio iniziale deve essere sempre molto umile. Cosa importantissima innanzitutto è guardare gli specchietti, è facile che le prime volte ci sorpassino inesorabilmente tutti, anche auto molto meno potenti. Non sentitevi inferiori, tutti hanno iniziato e tutti si sono trovati nelle medesime situazioni.

    Dopo qualche trackday mi sento innazitutto di consigliare di non strafare. Ci si puo' divertire anche senza prendere grossi rischi. Per cui io cerco per quanto possibile di tenere anche una distanza di sicurezza e comunque di capire sempre chi ho davanti o dietro. Non mi metto per esempio in prossimità di una curva attaccato a quello davanti perchè rischierei di farlo deconcentrare e di subire passivamente un suo errore, mentre (come giustamente diceva Br1) se vedo che un'auto mi è arrivata repentinamente dietro, capisco che è piu' veloce e che non ha alcun senso fargli da tappo.

    Ci si puo' divertire benissimo anche senza raggiungere i limiti, ma tenendosi un certo margine di sicurezza. Ahimè non tutti ragionano così quindi è opportuno farsi carico della loro poca accortezza e di tenersi un margine di sicurezza per i propri e gli altrui errori. Un esempio

    [YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=teiePrSoIf8[/YOUTUBE]

    la R26 davanti a me era nettamente piu' lenta ma non mi sono mai avvicinato troppo in quel punto del circuito perchè avevo visto che era uno che stava rischiando parecchio. Avrei aspettato un punto rettilineo dove utilizzare la maggior potenza del mio motore per sverniciarlo. E penso di aver fatto bene perchè se in quel punto gli fossi stato "a culo" sarebbe stata un'ecatombe!
     
  7. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    La traiettoria è argomento assai complesso e dipende molto da quanto si riesce a sfruttare il telaio.

    Ad esempio, ritardare molto un inserimento, significa ritrovarsi poi con una angolo iniziale molto spigoloso e si rischia di non andare a corda.

    Imho non si può generalizzare, troppo dipende dalle proprie capacità di guida e dalle caratteristiche del telaio.
     
  8. Mauro77

    Mauro77 Amministratore Delegato BMW

    3.236
    562
    23 Maggio 2009
    Reputazione:
    40.129.276
    G21 330D MSPORT
    Per la mia "prima volta" ho recuperato dal mio gommista delle semislick del cacchio che ho scoperto andare come le stradali ](*,) ma che almeno mi fanno risparmiare le runflat che ho su normalmente. Probabilmente se vado a Varano cercherò di finirle e per l'anno prossimo prenderò qualcos'altro.
     
  9. *fefe84*

    *fefe84* Amministratore Delegato BMW

    4.356
    502
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    416.346
    auto aperitivo infangata
    azz che rischio....
     
  10. *fefe84*

    *fefe84* Amministratore Delegato BMW

    4.356
    502
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    416.346
    auto aperitivo infangata
    ok... restiamo sul generico... il PRE- TD IN PRATICA....
     
  11. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    Aggiungo queste altre 2 parti, sempre tratte dal precedente documento:

    Frenata prima della curva

    Durante questa fase è fondamentale:

    1) Scalare la marcia

    2) Rilasciare la frizione prima di smettere di frenare

    3) Frenare sempre a ruote diritte (tranne che in curve a bassa velocità)

    4) La frenata deve essere:

    Forte subito e verso la fine se tutto è sotto controllo possiamo alleggerire un po’, questo aiuta la vettura a riequilibrare i pesi

    Se la velocità rimane elevata e la frenata ancora elevata potremmo perdere aderenza al posteriore

    Alcune regole per affrontare una curva

    1) Non farsi guidare dalle curve

    2) Evitare di anticipare troppo la traiettoria

    3) Affrontare una curva dall’esterno portando la vettura verso la corda

    4) Dopo metà curva nel momento di accelerare raddrizzare progressivamente il volante

    5) Se si deve frenare in curva, cercare di non fare bloccare le ruote

    6) Se si deve alleggerire l’acceleratore in una curva veloce raddrizzare un po’ il volante a causa del trasferimento di carico all’asse anteriore

    7) Prevedere la curva (sapere dove prendere il punto di corda)
     
  12. bourne

    bourne Amministratore Delegato BMW

    2.954
    235
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    310.916
    il trattore nero
  13. *fefe84*

    *fefe84* Amministratore Delegato BMW

    4.356
    502
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    416.346
    auto aperitivo infangata

    cosa c'entra un raccordo???? perfavore.... restiamo in topic!!!! qua si parla di pista... di approccio alla pista...di rischi da evitare in pista... e la sicurezza di chi comincia ad andare in pista!!!

    e non di come prendere di traverso un raccordo autostradale....!!!
     
  14. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    penso l'abbia portata solo come esempio di curva...a livello teorico
     
  15. bourne

    bourne Amministratore Delegato BMW

    2.954
    235
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    310.916
    il trattore nero
    fefe ho messo un raccordo autostradale qualunque perchè non sapevo dove prendere una curva di questo tipo su un circuito vero..

    avrei potuto dire la Parabolica di Monza ma non è la stessa curva...

    e... abbassiamo un po' i toni.. dato che non mi conosci non puoi sapere se faccio i traversi o no... grazie :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Settembre 2010
  16. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    E' per arrivare in pista con le gomme già calde e guadagnare tempo :mrgreen:
     
  17. *fefe84*

    *fefe84* Amministratore Delegato BMW

    4.356
    502
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    416.346
    auto aperitivo infangata
    perche' ci sono tante curve da 300° in pista???
     
  18. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    ma spiegami: stai chiedendo se quella traiettoria gialla è corretta? In pratica invadi la corsia opposta per migliorare la traiettoria? :eek:

    Ragazzi su strada non ci sono traiettorie, bisogna usare la propria corsia e andare prudentemente! stop
     
  19. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    no, appunto.

    essendocene pochissimi difficilemnte si trova una teoria su di essi....

    sarei curioso anche io di sapere come un pilota, secondo i canoni, affronterebbe una curva del genere..sol oper vedere se la mia idea corrisponde ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    resta il fatto che l'ingresso in autostrada lo faccio da persona intelligente e non da idiota...comq tutti qua, credo...
     
  20. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Ma io credo che la riga gialla sia la traccia che segna automaticamente google maps per indicare la strada da percorrere...
     

Condividi questa Pagina