bhè c'è da dire che come qualità lexus è davvero impressionante...può paciere o no...ma la qualità è un parametro oggettivo... la dotazione è pressoche infinita e il prezzo molto concorrenziale.. peccato x gli specchietti a padella
Aggiungiamoci anche delle prestazioni tutt'altro ke esaltanti e un consumo nn puramente economico... Concordo cmq ke sia un'auto ke darà fastidio alla concorrenza visto l'estetica e la qualità generale...:exclaim:
personalmente, la nuova IS è un auto interessante :wink: , anche se in acluni punti devo ancora farci l'occhio ... ad ogni modo, imho, non la paragonerei ad una bmw: come filosofia lexus è più vicina a mercedes (e difatti è nata per contrastare la stella a tre punte, non il marchio bianco-blu :wink: ) e per questo basta provarla: prestazioni non molto esaltanti, assetto morbido e sterzo molto demoltiplicato e con poco feeling (in pratica come le mercedes ), al contrario, le finiture, i materiali, sono da primo livello (anche se da questo punto di vista la mercedes un po' ha perso... ) e la dotazione esemplare (questa caratteristica però è unica della lexus, i marchi tedeschi se la sognano... ), peccato che questa politica di mettere tutto di serie, per alcuni versi non è tutta rosa e fiori: il cliente ha poche possibilità di personalizzazione, e se desidera un optional particolare, gli tocca prendere tutto il pack che costa "mille mila" € e "potrebbe", alla fine, risultare persino più cara di una corrispondente vettura tedesca! Ad ogni modo spero che abbia successo: in USA è leader e costringe bmw/mercedes/audi alla rincorsa, e questo è positivo, se succedesse anche in Europa, forse i marchi tedeschi cureranno di più le loro auto (materiali, finiture, affidabilità,....) e i clienti (servizio post-vendita)...
Non so cosa avessero in testa come avversaria gli ingegneri Lexus quando hanno progettato la nuova IS, ma so per certo che la vecchia IS200 aveva come obiettivo proprio la BMW. Infatti l'aveva copiata su varie cosa: motore 6 cilindri in linea, stessa scelta di sbalzi anteriore e posteriore, trazione posteriore, linea più aggressiva che elegante, ecc.
La vecchia IS era una Toyota Altezza, che nel mercato giapponese era equipaggiata da un 2.0 16V Turbo 280CV e da un 3.0 6L 24V, in pratica il motore della Supra senza turbo:
vero... la vecchia IS puntava alla bmw, ma la filosofia generale del marchio Lexus, e quello che ne ha spinto la nascita, è stato fare concorrenza alla mercedes (guardate le "vecchie" LS, delle brutte, imho, copie della classe S... ), poi, visto che ormai hanno surclassato la mercedes in termini di qualità, comfort, e silenziosità, hanno deciso di fare qualcosa di più sportivo e da qui la nascita della prima serie IS, davvero un buon lavoro , per essere la prima volta che si cimentavano in un progetto simile... Un piccolo complemento a quanto detto da El Nino: fino a un paio di anni fa, se la mia memoria è buona, il marchio Lexus era inesistente in Giappone, perciò erano vendute con il marchio Toyota... in pratica nascevano come toyota, e per i mercati esteri hanno crato il brand lexus (detto in modo semplice...)
Fino al 31 dicembre 2005 in giappone le Lexus venivano vendute come Toyota. Ad esempio la Lexus LS è la Toyota Celsior:
Io sono del parere che se vuoi una BMW non devi guardare il prezzo: è noto che non sono macchine economiche. Detto questo se vuoi una dotazione pari a quella della Lexus sei libero di mettere tutti gli accessori che desideri, la gamma è molto ampia anche per la tedesca. Resta comunque il fatto che alla fine porti a casa una *_B*_M*_W*_.
In Europa forse. Negli USA è dal 1989 (anno in cui è stata commercializzara la prima Lexus) che fa vedere i sorci verdi a BMW e Mercedes.
Secondo me BMW,LExus.Mercedes,Audi, bene o male sono tutte su un buon livello di prestigio e qualità. Non si può dire che tra Lexus e BMW si prende la BMW per prestigio.Se vuoi distinguerti ti prendi una Rolls,una Bentley e quant'altro. Qua alcuni trattano la Lexus come fosse una renault...
c'è da dire che in Italia la Lexus è abbastanza sconosciuta e per questo non viene considerata alla pari delle altre top-class
il fatto è che in USA non badano tanto alla storia alla storia del marchio, quanto ai contenuti, ecco perché la Lexus o altri marchi (ad esempio l'Infiniti) riescono ad imporsi con facilità in quel mercato... noi europei invece siamo troppo attacati al blasone, alla storia, perciò marchi simili fanno più fatica a sfondare...
Perchè, come diceva Emiliano l'italiano medio è piuttosto limitato mentalmente. Un amico di mio padre aveva nel 1997 una Volvo 850 SW T5 full optional pagata 70 milioni delle vecchie lire. L'ha distrutta in un incidente nel 99 e l'aveva sostituita provvisoriamente con un 320d 136CV base (bianca, vetri posteriori a manovella, copricerchi in plastica e clima manuale) d'importazione, pagata 40 milioni. Sai cosa gli hanno detto amici/parenti? (in dialetto veneto) Hatu fat i schei che te ga ciot el biemvu? Evviva l'italiano medio