Ciao, ieri sera ho provato la differenza tra un cd di mp3 letto dalla radio bisunness e l'ipod con il cavo AUX. la differenza è molto marcata. con l'Ipod si sente moooooolto meglio e il cambio delle canzoni non è fastidioso. Penso che come diceva un ragazzo in un altro post, se si usa il cavo DOCK (non so se si scrive cosi) si senta ancora meglio. Matteo
da quanto ne sono io, se l'mp3 è codificato con la stessa frequenza la differenza tra la riprouzione su cd e su ipod collegato con cavo uscita dock e ingresso aux dovrebbe essere identica.. non vorrei dire una cazzata.. Invece come si era detto in un'altro post, la differenza c'è se si usa il cavo uscita aux e ingresso aux, perchè l'uscita dock da un segnale molto più pulito e soprattutto anche più alto a livello acustico.. una cosa, quando si utilizza una fonte esterna collegata alla radio, conviene sempre dosare il volume della fonte(ipod o altro player), max 65/70% e piuttosto aumentare quella della radio, così il suono risulta più nitido..
con il cavetto che esce dal dock dell' i-pod se sente meglio. non sono un tecnico e non so spiegare il motivo ma la differenza è palese!
inizialmente si parlava della differenza tra riproduzione di un mp3 da supporto cd e da supporto digitale come un ipod o altro lettore mp3..
scusate ma io sento meglio il cd mp3 che l'ipod,ma voi come lo avete impostato l'ipod come audio e volume??