"Leggerezza" avantreno dopo cambio gomme | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

"Leggerezza" avantreno dopo cambio gomme

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da espuma_party, 30 Settembre 2014.

  1. Alexthegreat1967

    Alexthegreat1967 Kartista

    87
    3
    5 Dicembre 2010
    Reputazione:
    120
    BMW 330d coupé
    Grazie del Tuo intervento,

    Oggi ho fatto la convergenza, ma come previsto tutto a posto...

    il gommista ha subito puntato il dito sulle gomme (figurati avrei giurato a una scontata deduzione ), che in parte però condivido se parliamo di qualità (monto Nankang Ns-20), in parte NO! perché monto questa gomma dal 2010 (4 set ormai è questo è un altro) e mai avuto alcun tipo di problema, Mai! Specialmente nella tenuta di strada!!!!

    ...poi perché i primi tre giorni era tutto ok e di colpo è cambiato così?

    avevo Michelin Pilot, ma le buche che abbiamo dalle Ns parti e il profilo così basso fanno in modo che il mio budget e soprattutto il mio stile di guida non richiedano gomme così performanti.... Del resto non vado sopra i 160km/h e sto parlando di un problema che avverto a 80km/h.!!! Non scherziamo!!!

    Quindi le conclusioni sono a mio modesto avviso:

    1) Gomme nuove difettose: SI

    2) Gomme scarse di qualità: NO (se una gomma a 80km/h provoca un simile problema allora la Ditta avrebbe chiuso già da tempo...!)

    3) Problema a qualche braccetto o Sospensione: NI ( gli ammortizzatori sono stati controllati e tutto è ok. solo un braccetto anteriore sx è dubbio, ma non da dover pensare che sia lui a creare il difetto.

    Dalle discussioni del forum avverto che qualcosa legato al servosterzo elettrico a volte può provocare problemi di avarie simili.

    Ripeto, Io non ho scarti della vettura o dérapage vari con scarsa tenuta di strada....

    Sento la gomma come fosse sgonfia o molto gonfia che nei cambi di direzione.....( in termine aeronautico si chiamerebbe YAW.

    Procedo come segue... Cambio temporaneamente un set di cerchi e gomme di una vettura che rispetti le misure del mio libretto.

    Se il controllo dovesse essere negativo allora escludo le gomme e passo alla meccanica.

    Se anche quello sarà uguale vado sull'elettronica....

    a quel punto non saprei cosa muovere....����������
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Marzo 2015
  2. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Quando monti gomme nuove, a prescindere dalla qualità, avvertì sempre e comunque una netta differenza legata proprio alla mescola più morbida (rispetto alle vecchie rischiate e consumate ) della gomma.

    È molto evidente ad esempio sulla mia e30 che non ha il servosterzo, con le gomme nuove seppure più grandi, era molto più agevole la sterzata da fermo.
     
  3. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Chiedevo la marca perche' su alcune marche di gomme asiatiche di fascia media ho letto di molti utenti su vari marchi che dopo un primo periodo di ottima tenuta lamentavano un peggioramento rapido.

    Se pero' hai gia' testato il marchio e modello sulla stessa macchina, o come dici tu e' un treno difettoso, oppure potrebbero esserci altri problemi.

    Magari una valvola del servosterzo se e' idraulico, o la gestione elettronica se elettrico.

    Non so come sia sulla tua, su alcuni modelli in automatico aumenta la durezza dello sterzo al salire della velocita' per evitare sensazioni di alleggerimento, magari se funziona cosi' la gestione ha problemi e lo lascia sempre morbido.
     
  4. espuma_party

    espuma_party Secondo Pilota

    772
    17
    12 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.515
    Z4 SDrive35i
    Una sensazione simile e spiacevole la ebbi io quando cambiai SOLO le posteriori e non anche le anteriori. La macchina si squilibra molto perchè hai condizioni di grip molto differenti tra retrotreno ed avantreno per cui, se non l'hai già fatto, il mio consiglio è quello di fare il sacrificio di metterle tutte nuove appena puoi.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Giusto, vero, avevo dato per scontato fossero tutte nuove.

    Quindi sono tutte nuove o solo su un asse?

    Sui due assi hai gomme della stessa marca e modello o diverse?

    Mai gomme diverse sui due assi per tipo, marca e modello.
     
  6. Alexthegreat1967

    Alexthegreat1967 Kartista

    87
    3
    5 Dicembre 2010
    Reputazione:
    120
    BMW 330d coupé
    Il controllo è in progress,

    per adesso ho controllato tutto ciò che riguarda l'elettronica e la meccanica. Centraline, valvole, braccetti o supporti vari sono in perfette condizioni.

    Per chiarezza ho sostituito nuove le gomme posteriori, 255/30/19", le anteriori 225/35/19" sono state sostituite 6 mesi fa, sono della stessa marca

    Montati su una BMW 330d.

    Però.... Ci siamo accorti di 2 fattori davvero inquietanti sotto il profilo della sicurezza e di questo mi assumo le colpe per essere stato superficiale nella gestione, ma approfitto del forum per raccontare l'esperienza.

    Mi spiego, la parte del battistrada delle gomme, e precisamente la parte centrale, è leggermente rientrata rispetto alle spalle esterne della gomma vedendola di profilo! Poi altra cosa importante è la mancanza del DOT in una delle 2 gomme!!! Nella sx è riportato DOT 10DE (4214), nella destra è solo indicato DOT 10DE poi nulla stampigliato!!!

    Ho contattato il sito rivenditore tramite email e immediatamente sono stato contattato telefonicamente chiedendo di mandare foto che ho già inviato.

    Ma è possibile che ancora oggi siti che sfornano fior di ordini non abbiano un controllo qualità che seleziona le gomme sia in magazzino e poi prima dell'invio???

    Anche io aprirò gli occhi lasciando la routine alle spalle e evitare di mettere a rischio la Vita per primo e rogne con i controlli stradali che in questo caso sarebbero stati disastrosi.

    Vi terrò aggiornati e mai più acquisti online per il futuro.
     
  7. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Spiego una cosa importante.

    Ci sono della stessa marca e modello gomme prodotte in stabilimenti esteri, destinate a mercati di Paesi poco sviluppati con auto vecchie e poco prestazionali dove non conta il fattore tenuta ad alta velocita', conta solo il prezzo.

    Alcuni fanno i furbi e le immettono anche su mercati di Paesi dove servono gomme di alta qualita', vendendole a prezzi piu' bassi o allo stesso prezzo per guadagnare di piu'.

    Il problema e' che su auto serie a velocita' alte la gomma fa sentire tutte le sue pecche per difetti di costruzione e materiali piu' scadenti.

    Altri Paesi hanno norme meno severe o inesistenti, quindi producendo la' le gomme fan fatturato senza dover sottostare ai costi delle produzioni di Paesi con normative piu' severe.

    Anche i materiali vengon reperiti sul posto con minore qualita' o utilizzo di gomma con mescola scadente.

    Alcuni poi limano via la scadenza della gomma e ti trovi gomme ormai dure che tengono poco.
     
  8. espuma_party

    espuma_party Secondo Pilota

    772
    17
    12 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.515
    Z4 SDrive35i
    Da un lato credo sia un sollievo per te avere la certezza che nulla sotto il profilo meccanico od elettronco abbia problemi. Dall'altro, avere la quasi matematica certezza che mezzo treno di gomme che hai preso pochi mesi fa sia "fallato" è altrettanto frustrante. Personalmente, sono stato sempre scettico circa gli acquisti on-line e i forti sconti che in certi casi vengono sventolati a destra e a manca. Preferisco sempre andare dal mio gommista di fiducia e vedere di persona cosa mi viene montato sulla mia macchina.

    Tanta solidarietà per te e spero che tu trovi un modo (non troppo costoso) per risolvere l'empasse.
     
  9. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.442
    22.580
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Fotina anche per noi delle due gomme di ognuna da entrambi i lati?

    A me risulta molto piu' semplice memorizzare una cosa, vedendola.

    E, soprattutto, nome del venditore, in modo da evitarlo.
     
  10. Alexthegreat1967

    Alexthegreat1967 Kartista

    87
    3
    5 Dicembre 2010
    Reputazione:
    120
    BMW 330d coupé
    Rispondo ad Espuma e Ale72 dicendo che da un lato credo che Tu abbia ragione sul fatto che sta roba online nn dovrebbe comprarsi, però 4 anni fa feci il primo acquisto su un sito di cui credo che per regolamento nn si possa menzionare il nome , e avendo avuto un'ottima esperienza con questo marchio, non vedo il motivo per cui cambiare.. (Credo avrebbero fatto tutti così), poi nessun supersconto... Queste gomme costano poco e hanno un medio rapporto qualità prezzo che come detto prima soddisfa(va) le mie esigenze, ....

    Foto? Si appena le smonto, posterò le foto....

    ma ciò che voglio è raccontare l'esperienza e scrivere la fine così il thread ha un inizio e una fine!!!
     
  11. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.442
    22.580
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Te lo chiedevo perché anche io acquisto gomme online da più di 10 anni e non ho mai àvuto problemi.

    Se però c'è qualcuno da evitare, visto che le alternative non mancano, è meglio saperlo.

    E anche grazie per le foto quando puoi.
     

Condividi questa Pagina