"Leggerezza" avantreno dopo cambio gomme | BMWpassion forum e blog

"Leggerezza" avantreno dopo cambio gomme

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da espuma_party, 30 Settembre 2014.

  1. espuma_party

    espuma_party Secondo Pilota

    772
    17
    12 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.515
    Z4 SDrive35i
    Rieccomi dopo quasi un mese di (meritate?) vacanze. Prima di partire ho fatto diversi lavoretti sulla zetina: tagliando e cambio gomme posteriori la cui spalla era usurata. Proprio dopo aver cambiato il treno posteriore, qualcosa si è "rotto": ad andature autostradali, avverto una imprecisione e "leggerezza", dell'avantreno, che si traduce una certa dose di correzioni allo sterzo. Tale difetto è percepibile in modo più marcato in accelerazione su rettilineo.

    Ora ho la sensazione-paranoia, che la convergenza si sia un filo guastata, anche se la cosa mi sembra strana, visto che a cambiare è stato il treno posteriore e non l'anteriore (mi pare che lo sterzo tiri leggerissimamente verso sinistra, ma la cosa è avvertibile solo ad alte velocità). La pressione delle gomme è quella da libretto d'uso indicata dalla casa (se non erro 2.9 ant - 3.5 post). Altra possibile causa a questo squilibrio potrebbe essere, la disparità di grip tra gomme anteriori (40.000 km) e quelle posteriori che sono nuove.

    Cosa ne pensate?
     
  2. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    "Leggerezza" avantreno dopo cambio gomme

    Lo sterzo della Z4 è leggerino, ma mi sembra strano che te ne accorga solo ora...

    Anche perché sinceramente non trovo un collegamento tra le gomme posteriori l'assale anteriore, specie su rettilineo!!

    Idem la convergenza, cambiando le gomme dietro, quello anteriore non viene toccato!
     
  3. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Lo sterzo si "alleggerisce" con gomme nuove piu' che altro perche' magari prima di cambiarle le altre erano troppo sgonfie, consumate o il gommista ha gonfiato troppo tutte le gomme.

    Per la mia macchina ho valori di pressione nettamente differenti, puo' essere perche' abbiam modelli differenti e la tua pesa di piu'.

    Hai controllato l'etichetta che c'e' lato guida sul montante quando apri la porta?

    Sembra che tu abbia le gomme troppo gonfie.

    E come dice Zazzu, dietro e davanti son due parrocchie diverse.

    L'unica cosa, come detto, e' che al cambio abbian gonfiato le anteriori, poi tutto sta nel vedere se prima le tenevi troppo sgonfie o se le han gonfiate troppo adesso.
     
  4. Mante

    Mante Kartista

    211
    3
    23 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.588
    bmw serie 3 E36 berlina 24v
    Ricordo a tutti i BMWisti che le BMW hanno convergenza sia anteriore che posteriore... Un valore un pò sballato può comportare dei difetti..

    Ma comunque anche a me sembra che le gomme siano un pò troppo gonfie, soprattutto le posteriori, che hanno valori da ruote di autocarro!! Attendiamo la risposta di espuma...
     
  5. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Per la mia la pressione e' piu' bassa davanti e piu' alta dietro.

    Mi viene un dubbio, io le gonfio a casa nel box ad auto ferma e gomme fredde e l'ho fatto di recente, mi sembra che uno dei due valori fosse 2.8, forse dietro, l'altro non so, dovrei controllare per dire se sia o no uguale a quello di espuma ( espumaparty? Amnesia Ibiza? :wink::mrgreen: )

    Le 35i/35is pesano comunque 100kg in piu', penso abbiamo pressioni diverse.

    Cercando velocemente uno con la 35i diceva che su libretto e etichetta lato porta gli da' 2.6 davanti e 3.1 dietro, se fosse cosi' per forza ha la guida leggera, le gomme sono troppo gonfie.

    E' semplice, c'e' l'etichetta lato porta.

    Inoltre mi sembra che le rft previste da Bmw abbiano pressioni piu' alte di quelle normali.

    Espuma che gomme hai? Normali o rft? Se le hai messe normali, addirittura dovresti stare piu' basso, quindi sarebbero ancor piu' troppo gonfie adesso e si spiegherebbe lo sterzo ballerino.

    Se la gomma si gonfia troppo, perde impronta a terra e diventa piu' stretta, oltre a mancare appoggio laterale, molto pericoloso sul bagnato.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Ottobre 2014
  6. espuma_party

    espuma_party Secondo Pilota

    772
    17
    12 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.515
    Z4 SDrive35i
    Allora scusate l'errore: rettifico la pressione

    ant 2.4

    post 2.9

    Ricordavo male e ieri ho ricontrollato l'etichetta sportello e sono andato dal gommista: le gomme avevano perso qualcosina (2.2 - 2.7) giustificabile dal fatto che la macchina è stata ferma un mese (a detta del gommista è questa la causa). Lui sostiene che, in base al problema da me riportato, potrebbe essersi guastata la convergenza, solo che aveva il macchinario rotto e non abbiamo potuto farla. Presto andrò da un altro e vedrò se è questa la soluzione.

    Riflettendo mi è venuto in mente che, avendo dovuto ordinare le gomme, ho camminato qualche giorno con una 18 (sostitutiva) e 3 19, cosa che potrebbe aver causato qualche modifica nell'equilibrio globale.

    Husky: ho rft Bridgestone Potenza da 19
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Ottobre 2014
  7. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Se sono rft la pressione e' giusta.

    Considera che con qualsiasi gomma 17/18/19 nelle misure a libretto il diametro totale resta immutato, quindi e' come avessi le ruote uguali.

    L'unica cosa che cambia e' la risposta della gomma, la 18 avendo spalla piu' alta e' piu' cedevole e reagisce diversamene rispetto alla 19.

    Puo' anche essere che avendo guidato per giorni con una ruota diversa si sia modificata la convergenza sullo sconnesso, una controllata e' meglio farla.
     
  8. espuma_party

    espuma_party Secondo Pilota

    772
    17
    12 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.515
    Z4 SDrive35i
    Si, in effetti questo particolare lo avero trascurato fino a ieri. Comunque, il sollievo è stato riscontrare che le gomme anteriori stanno bene e che questo difetto non dipende da loro cedimenti.
     
  9. teod

    teod Direttore Corse

    1.900
    48
    29 Gennaio 2011
    Reputazione:
    15.454
    BMW Z4 23i
    Stessa sensazione... o meglio: con battistrada usurati nello stesso modo la sensazione di leggereza e "galleggiamento" aumenta; con gomme nuove al posteriore la sensazione si amplifica ulteriormente. E io monto Bridgestone S001 non RFT.

    Ho anche notato che con le posteriori nuove sembra che gli ammo posteriori lavorino decisamente meglio.

    Detto sinceramente non ti so spiegare il motivo, ma ho idea che dipenda veramente dal bilanciamento dovuto al grip del battistrada.

    Ciao
     
  10. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Infatti, la gomma nuova ha maggior grip e presa sull'asfalto creando maggior contrasto nelle manovre allo sterzo, consumata no e per questo lo sterzo risulta piu' leggero a sterzare, ma perche' instabile.
     
  11. Robertino85

    Robertino85 Amministratore Delegato BMW

    2.719
    49
    22 Aprile 2008
    Reputazione:
    39.541
    A45 AMG,Mini Clubman, Cayman Gt4
    Volete levare l'effetto leggerezza e galleggiamento all'anteriore??? bene cambiate gomme, via le runflat, non ci credevo nemmeno io... un'altra macchina senza le runflat, 10 volte meglio e 10 volte più comunicativa
     
  12. teod

    teod Direttore Corse

    1.900
    48
    29 Gennaio 2011
    Reputazione:
    15.454
    BMW Z4 23i
    "Leggerezza" avantreno dopo cambio gomme

    Sai che io invece la trovo ancor meno diretta senza rft con i 19".... Si capisce che è assettata per gomme più rigide.
     
  13. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Dovresti dirlo a Cristiano che e' in dubbio se mettere rft o normali.

    Sembra strano anche a me come Teod, le rft essendo piu' rigide come spalla rendono lo sterzo piu' diretto, le normali dovrebbero esserlo un po' meno.

    Il problema con le rft e' che sono troppo sensibili alle asperita', in curva, anche se vado veloce, faccio sempre correzioni leggere, sento lo sterzo troppo leggero, le gomme normali dovrebbero diminuire questa leggerezza.

    Gli ammo sono rigidi infatti, ma per logica dovrebbe esser come dici tu, le gomme meno rigide dovrebbero render un po' meno diretto lo sterzo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Ottobre 2014
  14. teod

    teod Direttore Corse

    1.900
    48
    29 Gennaio 2011
    Reputazione:
    15.454
    BMW Z4 23i
    "Leggerezza" avantreno dopo cambio gomme

    Io sono comunque dell'idea che il servo elettrico sia forse il maggior imputato... Lo sterzo della Z non mi ha mai dato grande comunicatività. Credo che il servo sia tarato per la risposta delle rft e che con i 19" la differenza tra rft e non, e pneumatico consumato e non, sia ulteriormente amplificata.

    Ciao

    P.S. La E85 era ancora peggio
     
  15. espuma_party

    espuma_party Secondo Pilota

    772
    17
    12 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.515
    Z4 SDrive35i
    Ieri era sciopero dei gommisti: girati 3 e tutti chiusi.

    Comunque ho chiamato in BMW per avere delucidazioni sulla pressione (lo so: assomiglio a Furio il personaggio di Verdone...) perchè il badge lato portiera riporta solo i valori a pieno carico e non quelli con solo conducente: mi han detto che in questo caso, la regola generale è togliere 0.2 bar sia all'anteriore che al posteriore, per cui la mia pressione passa da 2.4-2.9 a 2.2-2.7. Sottolineo che su libretto non è specificato nulla di tutto ciò. Il meccanico mi ha specificato che la decurtazione può essere fatta anche in presenza di un passeggero e che la discriminante principale è la presenza di pieno carico nel bagagliaio.
     
  16. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    il servo sterzo in generale toglie sensibilità al volante, quello elettrico la riduce ulteriormente....

    anche se comunque l'elettrico si disattiva a velocità sostenute.

    Io credo che una buona dose di leggerezza del volante sia dato dalla trazione posteriore in quanto la coppia motrice è appunto tutta sulle ruote posteriori lasciando quelle anteriori più scariche e quindi libere (effetto impennata diciamo).

    Passando da una TA a una TP questo effetto lo si avverte molto!!!
     
  17. espuma_party

    espuma_party Secondo Pilota

    772
    17
    12 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.515
    Z4 SDrive35i
    Quoto soprattutto l'ultima affermazione: passando dalla mia precedente Audi A3 (tra parentesi con sterzo adattivo) alla E92 (senza) ho avvertito tanto questa differenza. Passando poi alla Z, forse a causa del posteriore più corto, in accelerazione avverto molto l'effetto di compressione sul retrotreno e di alleggerimento avantreno, cosa che sulla E92 non percepivo.
     
  18. cristiano71

    cristiano71 Collaudatore

    400
    24
    9 Dicembre 2013
    Reputazione:
    51.217
    BMW Z4 23i - MINI COUNTRYMAN ONE D
     
  19. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Io metto quella prevista, tanto tra amplificatore, subwoofer, borse con estintore e roba varia nel baule, oltre allo strato attuale di lardominali da foca monaca, e' come avessi un passeggero a bordo :mrgreen:

     
  20. espuma_party

    espuma_party Secondo Pilota

    772
    17
    12 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.515
    Z4 SDrive35i
    Per curiosità quali sono i tuoi valori?

    Hai mai avvertito sensazione di "galleggiamento" a velocità autostradali?
     

Condividi questa Pagina