Leggere differenze dopo sostituzione candele | BMWpassion forum e blog

Leggere differenze dopo sostituzione candele

Discussione in 'BMW Z4 E85/E86' iniziata da z4new, 12 Luglio 2016.

  1. z4new

    z4new Kartista

    70
    1
    10 Giugno 2016
    Reputazione:
    4.830
    Bmw z4 E85 2.5i
    Amici del forum, vi aggiorno sulla manutenzione ordinaria che sto facendo alla mia Z 2.5i del 2003 con 209.000 km (chissà se veritieri!!! mah #-o) ritirata un paio di settimane fa.
    Dopo averle cambiato l'olio (un asino le aveva messo un 10w40) con un Castrol edge 5w40, le ho appena sostituito le 6 candele. So che molti consigliano le NGK, ma io ho trovato queste 6 Bosch FGR7DQP+ a 47,84€ compresa spedizione

    http://www.ebay.it/itm/6x-CANDELA-A...831425?hash=item2341ebdb01:g:UygAAOSwEK9T0F7U

    e non ci ho pensato su più di tanto a prenderle, visto che comunque sempre nuove sono e comunque non di un marchio sconosciuto.
    L'auto andava bene anche prima del cambio candele (minimo regolare, nessun "mancamento", né in accelerazioni violente, né in accelerazioni progressive, in nessuna marcia); la differenza che ho notato risiede in:
    1) maggior (anche se di poco) brio solo ad alti regimi (dai 5.000 giri in su per intenderci)
    2) consumi da computer di bordo leggermente più bassi a medesime andature di prima (0,3/0,4 l in meno per 100km)
    3) motore più lento nel calar di giri in rilascio gas al cambio marcia (e questo mi fa strano)
    4) a freddo mantenimento del minimo più alto più evidente e per un tempo leggermente più lungo prima di assestarsi ai soliti 700 giri circa
    Se i punti 1 e 2 mi sembrano abbastanza logici e scontati, ho faticato un po' a darmi oggettive spiegazioni per i punti 3 e 4 ed ho pensato che magari, avendo accensioni più "efficaci" si riesca a bruciare meglio i residui di carburante rimanenti in camera di scoppio anche durante il cut-off che, seppur per poco tempo, dovrebbe aversi in rilascio col cambio marcia prima ancora di schiacciare la frizione.
    Mi piacerebbe avere anche vostri pareri a riguardo.
    Il prossimo lavoretto che farò sarà sostituzione filtro aria e pulizia debimetro.... appena trovo un po' di tempo, che, ahimè non si vende al supermercato :-(
    Saluti.
     
  2. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Sarò poco sensibile e attento, ma tranne un caso in cui su un motore avevo una candela fallata, dopo il cambio candele non ho notato mai alcuna differenza.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. z4new

    z4new Kartista

    70
    1
    10 Giugno 2016
    Reputazione:
    4.830
    Bmw z4 E85 2.5i
    Vinz, può darsi sia stato un effetto placebo il mio (ma sul motore che scende meno lentamente direi quasi sicuramente no). Ovviamente per averne certezza bisognerebbe fare delle misurazioni oggettive con degli strumenti che non ho.

    Devo anche dire che le candele vecchie credo avessero moooolti km... avevano la parte in ceramica al di sopra della filettatura molto "cotta".... per la parte interna alla camera (zona elettrodi) erano di color marroncino, normale direi.

    Ora non sono a casa, appena riesco posto una foto così mi date un parere sullo stato delle vecchie.

    Buona giornata ragazzuoli.
     
  4. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Il marroncino è un buon colore per le candele, vuol dire che la carburazione è buona
     
  5. z4new

    z4new Kartista

    70
    1
    10 Giugno 2016
    Reputazione:
    4.830
    Bmw z4 E85 2.5i
    Si, l'avevo letto anch'io... Vinz, oggi ho pulito il debimetro col "contact cleaner" non oleoso della CRC ed ho notato un miglioramento del motore ai bassi regimi... entra prima in coppia... Credo di avere adesso tutti i 245 Nm.....
     

Condividi questa Pagina