Legge 40/2007, RCA, grandi novità...

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da Oscarrone, 23 Luglio 2007.

  1. dario528

    dario528 Primo Pilota

    1.035
    11
    17 Ottobre 2006
    Reputazione:
    64
    528i e39 berlina manuale
    non direi, l'auto in questione è un 1000 benzina e il passaggio costa 400 euro.
    mio padre paga attulamente 630 euro di premio e con il passaggio alla quinta classe la spesa si ammortizzerebbe in 2 anni:wink:
    sempre che sia fattibile:-k
     
  2. BRIAN

    BRIAN Direttore Corse

    1.578
    67
    27 Maggio 2004
    Reputazione:
    3.020
    SUBARU
    perdonami, io non credo che il modo di raggirare con furbizia ciò che eventualmente qualcuno fà per noi sia sempre opportuno. Seppur nn t biasimo. Mentre leggevo già pensavo ai quanti sarebbero disposti a trasferire la residenza a carico della madre ultracentenaria con la 126 in 1 classe.
    Ciò che credo è che per troppo tempo le assicurazioni, e chi lo ha concesso in italia, ha approfittato dei prezzi. Questo anche grazie a chi facendo il furbo ha sempre cercato di raggirare le situazioni, inizialmente a sua difesa per poi divenire carnefice a scapito di chi è onesto.
    Fin ora è stato cosi': io ho una vettura in 2 classe, ne compro un altra sempre mia entro in 14 ](*,) ](*,)

    Questa soluzione appare migliorativa senz'altro, a vantaggio del nucleo famigliare..ma serve capire se è corretta.

    Io penso che la correttezza la meriti ognuno dall'inizio di apertura, fino a quando nn si sbaglia.
    ES: compro un auto a 18 anni, sarò in prima classe. Se sbaglio pago! Se sono recidivo ripago maggiormente ed acquisisco esperienza.

    Oltretutto a scanso di equivoci, forse penserei di legare la classe di merito alla patente del singolo soggetto, e per ogni auto posseduta.
    Se poi legata ad 1 patente vi saranno 50 auto, questo è un altro discorso che và preso in considerazione da subito con molta fermezza.:wink:
     

Condividi questa Pagina