certo...poi gli si allungano tot euro e tutto è apposto... ovviamente scherzo...la situazione su molte cose è "tragica" basta vedere la benzina quanto sale e nessuno fà nulla...almeno in tunisia hanno protestato e qualcosa hanno ottenuto...noi in auto andimo brontoliamo ma il pieno lo facciamo sempre...in francia per l'aumento del gasolio hanno scioperato un mese l'anno scorso, i camionisti...qui che si fà?!?
ah con me sfondi una porta aperta....e togli pure "ovviamente scherzo" è così.... l'ho già detto la ns comunità virtuale è potente ormai, sfruttiamola!!!!
...anche se OT come non quotarti!!...ormai a turno una sera si una sera no vedendo il TG si assiste impotenti che la benzina aumenta e vedi che coloro che rappresentano i consumatori si "indignano" e "brontolano"... si ma poi che fanno? in altri paesi appena piu "avanti" del nostro come la Francia se vai ad aumentare di un centesimo un qualsiasi bene che non sia oggetto di precedente, ponderato e controllato accordo...ti mettono a ferro e a fuoco la citta'...e sono compatti fino a che le cose non cambiano...fine OT
Per arrivare ai livelli della Tunisia, anche la tua M3 dovrebbe essere stata comprata con il sangue degli italiani, con le minacce gratuite, e l'indifferenza del potere. Per il momento, il lamento di un popolo che comunque mantiene un certo livello di vita, deve essere intelligente, mirato - per esempio - al boicottaggio petrolifero.
Grazie Alfonso per la segnalazione. E' francamente assurdo che su una materia così delicata si rimanga in una situazione di vacatio legis. Tra l'altro i controlli dei nuclei anti-sofisticazione sembrano essere una delle poche cose italiane gestite con rigore ed efficienza.
Mi collego al post di Costantino per ringraziare anche io Alfonso per la segnalazione e per quotare il suo pensiero. aggiungo che non solo i NAS, ma anche gli altri Organi di Polizia son stati, fin'ora (e spero continuino ad esserlo..ma in quaesta situazione, sinceramente, dubito molto) molto efficienti e rigorosi. E' di pochi giorni fa, infatti, un sequestro da parte delle Fiamme Gialle di un magazzino nel quale vi erano quintali di cibarie assolutamente malconservate /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
...mi chiedo quale sia stato il criterio di Calderoli tanto "ponderato" che ha addirittura escluso dall'elenco da salvare una norma cosi fondamentale...perche' infatti qui e' bene ricordarlo non si sta' discutendo dell'abrogazione di una legge o della sua rivisitazione magari inasprendone i contenuti...ma bensi della sua paradossale eliminazione. ...si ricordo...tra l'altro non dimentichiamoci che soprattutto durante le feste natalizie c'e' un maggior acquisto e quindi smercio di beni alimentari e noi proprio sotto tale periodo siamo stati "beneficiati" da questo assurdo
Mah, Alfonso...giusta domanda, la tua...ma basta guardare il soggetto per avere, ahinoi, la risposta /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Grazie Alfonso della segnalazione, purtroppo quanto accade oggi a livello politico non mi sconvolge più di tanto, ho come tanti una scarsa stima dei politici Italiani ma non sò cosa fare, anzi forse qualcosa potrei fare; andarmene dall'Italia con la mia famiglia definitivamente. Scusa il mio sfogo in questo thread che poco centra con l'argomento ma fatti di questo tipo mi indignano non poco per diversi motivi.
Grazie per la segnalazione Al! Che dire...ormai siamo alla frutta...avariata pure quella tra l'altro... /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
questa ci sta tutta... http://www.youtube.com/watch?v=qN6TXY3WC4Y /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />