L'educazione dei nostri figli | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

L'educazione dei nostri figli

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da daniele, 20 Ottobre 2010.

  1. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Queste due vanno a braccetto.

    Ho sentito cose accadute a scuola dove insegnano i miei da farti drizzare i capelli in testa.

    Esempio:

    2 donzelle di 13 anni chiedono a mio padre di andare in bagno: nulla di male.

    In bagno queste 2 si trovano assieme ad altre 3 signorine e per "ammazzare il tempo" decidono di spararsi una foto in posa, sedendosi tutte e 5 su di un lavabo di ceramica.

    Il povero lavabo cede di schianto e FORTUNATAMENTE non duole a nessuna delle 5.

    Naturalmente il bagno si allaga e si chiedono spiegazioni. Le ragazze ammettono la loro colpa, ma l'indomani si presenta un genitore di una di queste e contesta alla scuola, con relativa diffida, che i lavabi non erano ben fissati alla parete.

    [​IMG]

    I lavabi erano tipo questi eh...

    Giusto per dirne una delle cose che si sentono. Oltre poi alla totale mancanza di rispetto ed alla scossumatezza dei ragazzi di oggi, che si credono di esser già grandi, senza ideali e senza futuro da immaginarsi.
     
  2. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    vi sto seguendo di nascosto e noto che tutti state dicendo cose giuste e utili!!!

    io intanto sto aspettando unpo di coraggio x inpelagarmi in questa bellissima discussione!!
     
  3. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.852
    22.700
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Bel topic.

    Sono padre di tre figli, due femmine (22 e 12 anni) ed un maschio (quasi 15).

    Sinceramente non so se ho fatto bene, come padre anche se a giudicare da ciò che vedo in loro ritengo di aver compiuto (sinora) un buon lavoro.

    In seno alla nostra (un po' complicata) famiglia, mia moglie ed io abbiamo sempre puntato all'assunzione dei valori assoluti quali la lealtà, il rispetto e la sicurezza nei propri mezzi. Loro, i ragazzi, devono sentire sempre che il nostro appoggio è incondizionato senza però cadere nella trappola della iperprotezione che potrebbe render loro viziati e presuntuosi.

    Quando fanno (e ne fanno) delle cazzate, cerco sempre di mostrar loro dove sbagliano con le buone, spiegando anche che è normale, alla loro età, cercare di fare i furbi, ma che io sono lì apposta per impedirlo.

    Poi, se non si capisce, passo alle cattive, che di solito funzionano. Nessuna violenza fisica o psicologica, per carità, ma solo la privazione di certe cose che loro danno per scontate, acquisite.

    Ma non esiste la ricetta perfetta, esistono troppi fattori che possono distruggere tuo figlio in meno di un secondo. Ecco perchè adesso, che sono sempre più grandi, cerco di "vedere" con chi escono, con chi fanno gruppo, come si comportano quando sono soli.

    E chiudo con sempre valido "che il cielo me la mandi buona"
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    condivido e purtroppo credo di aver sbagliato in passato, stò cercando di rcuperare anche con l'aiuto di mia moglie che su questo è + decisa.

    è un errore che spero di non fare mai; nel caso visto che ci sono stati dei fatti nei confronti di docenti che hanno gettato dubbi sulla categoria, sentire cosa ha da dire mio figlio e poi accertarmi di persona.

    con molto piacere ti aspettiamo.

    condivido il tuo scritto dall'inizio alla fine.

    Alla tua citazione:

    " i ragazzi, devono sentire sempre che il nostro appoggio è incondizionato senza però cadere nella trappola della iperprotezione che potrebbe render loro viziati e presuntuosi"

    purtroppo quì devo dire che lo sbaglio sull'educazione di Andrea sia stato commesso + dalle nonne (che lo hanno tenuto i primi 3 anni di vita) e un pochino da mia moglie che fortunatamente oggi stà seguendo alcuni dei miei consigli che ho trovato abbastanza scontati; per farmi capire faccio un esempio, dire ad un bambino di 3 anni: oggi che vuoi mangiare? significa evitare una decisione che invece deve prendere un genitore!!! fortuna oggi Andrea va a scuola e tutto funziona meglio......
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Ottobre 2010
  5. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.852
    22.700
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Ti dirò...

    Ai miei figli chiedo cosa preferiscono mangiare, ma poi li esorto ad aiutarmi in cucina nel preparare il pasto, rendendosi conto di cosa implica la loro scelta. :cool:

    Inoltre, con questa teoria, tutti e tre sanno cucinare da sè - cose semplici, per carità - almeno una pastasciutta, un hamburger o una bistecca e se la possono fare, in caso di mia assenza o ritardo, fin da quando hanno dodici anni...:wink:
     
  6. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    quindi dite che è meglio farli scegliere come al ristorante,

    oopure è meglio abbituarli a mangiare quello che c'è x tutti...

    anche xchè la mamma nn è che puo passare la giornata a organizzare pranzi alla carta x tutti!!!
     
  7. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    per carità, hai ragione, anzi, condividere con loro l'autonomia familiare è importantissimo.

    Solo che credo sia giusto iniziare ad età + avanzata.
     
  8. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.852
    22.700
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    No, certo, la scelta ricade fra le possibilità consentite dalla dispensa in quel momento. In ogni caso, il bilanciamento tra carne, verdura e carboidrati la faccio io, settimanalmente ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Un tema interessante su cui discutevo con un amico stamattina davanti alla scuola:

    I genitori li seguono ovunque Ma esiste un rischio nel «rischio zero»?

    Figli. Amati, adorati, vezzeggiati. Soprattutto: accompagnati. A scuola, alle feste, al campo di calcetto, a danza. Ovunque. I genitori li seguono come ombre. Papà e mamme fanno i salti mortali per evitare ai loro ragazzi due passi da soli per la città, la misura della vita. Un'esagerazione? Facciamo male a trasformarci in autisti al servizio della prole? In guardie del corpo pronte a sventare il minimo pericolo?

    http://www.corriere.it/cronache/10_novembre_06/salom_figli_bambagia_b96bea0e-e976-11df-9dd3-00144f02aabc.shtml
     
  10. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    http://www.youtube.com/watch?v=1n2B8n0cjsc

    :haha

    Scusa Onaf, non ho resistito....:lol:
     
  11. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    No, Costantino non facciamo male.

    L'epoca in cui vivevamo noi era diversa; a noi genitori non sono ammessi errori; costi quel che costi sono e sarò l'ombra di Andrea, senza mai essere invadente.................
     
  12. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    Mi iscrivo perchè anche io sono un bel caso :lol:...

    I miei genitori non mi hanno mai fatto mancare nulla, anzi, mi hanno sempre dato tanto, forse troppo dicono loro perchè il risultato è che sono un gran combinatore di cazzate o comunque sono una testa dura e riconosco mie diverse carenze.

    Ma siamo sicuri che l'educazione imposta dai genitori sia pienamente responsabile del comportamento di un figlio?

    Intendo dire che dopo una certa età mi è sembrato di iniziare a comportarmi come volevo, andando al di là di ciò che mi hanno insegnato.

    Eppure di ceffoni ne ho presi tanti, anche adesso che ho 19 anni, ma quando volevo fare una cavolata, pur sapendo di commetterla, la commettevo.

    Il buon esempio me lo hanno dato, fossi bravo la metà di mio padre sarei 10 volte migliore :mrgreen:, eppure credo che dopo una certa età si agisca in base alle proprie idee.

    Esempi: ci sono diverse cose che non andrebbero fatte (andare forte in macchina, fumare, bere, rubare, mantenere comportamenti educati, ecc) alcune cose le rispetto, altre no -pur sapendo di sbagliare-, ma penso sia una MIA volontà a prescindere da ciò che un genitore possa aver fatto
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Novembre 2010
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. Bettino

    Bettino Primo Pilota

    1.132
    287
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    299.367
    320d E91 LCI'09 ex E46 320CI ex E36 320i
    guarda, il solo fatto che alla tua giovane età, tu ti sia iscritto ad una discussione con questo tema, e tu abbia fatto delle riflessioni non banali...

    depone bene, per te ed anche per i tuoi genitori !

    rep+ per te !

    p.s. : quando pensi ad alcune delle stupidaggini sopra citate..(andare forte in macchina, fumare, bere) pensa che la fortuna ti è stata benevola una volta, e poteva andarti molto più tristemente...
     
  14. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    Grazie Bett :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    La fortuna mi è stata benevola tante di quelle volte che credo che ho pensato anche di smettere di fare certi sport pericolosi (pista e downhill), ma la vedo dura! Comunque prendo sempre più precauzioni possibile perchè la pellaccia mi sta cara :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />.

    Il bere e fumo erano un esempio, non bevo e non fumo :wink:

    p.s. Bellissima la tua E91!
     
  15. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    concordo pienamente quanto detto da Bettino e aggiungo che se oggi tu sai cosa è giusto e cosa è sbagliato lo devi unicamente all'educazione che hai ricevuto dai tuoi genitori; credo inoltre che la tua volontà nel commettere come tu dici: "cose che non andrebbero fatte" è solo frutto della tua giovane età; pensa sempre a quello che fai per non rovinare il tuo futuro.......
     
  16. LordElrond

    LordElrond Kartista

    98
    5
    16 Agosto 2008
    Reputazione:
    159
    Mercedes CLK320 CDI '07
    Che bella discussione... tratta forse l'argomento più difficile che ci possa essere.

    A 19 anni e vivendo da figlio nella famiglia dei miei genitori, so che non sarei in grado di trasformare piano piano un bimbo mio in un uomo equilibrato, perchè io stesso non ho ancora completato la mia formazione e stemperato i lati più negativi di me stesso, però posso dire qualcosa riguardo ai miei genitori...

    Sono contento di loro, specialmente di mio padre, e mi hanno permesso di crescere "bene" e onorevolmente. Al contempo però hanno commesso uno sbaglio che io cercherò a qualsiasi costo di evitare quando sarà il mio momento di insegnare: la "verità" me l'hanno data, ma poche volte mi hanno guidato a scoprirla da solo ragionando. Per fortuna mio nonno, con il quale ero tutti i momenti da piccolo, e il fatto che sono naturalmente curioso, mi hanno portato a cercare di capire da solo le cose piuttosto che di subire passivamente una regola (o un'informazione, o qualsiasi altra cosa una persona in posizione di autorità vuole trasmettere).

    Poi ovviamente le caxxate le faccio anche io, perchè alla perfezione e alla volontà retta ci si può forse avvicinare, di sicuro non sono automatiche o gratuite.
     
  17. TOLLO74

    TOLLO74 Amministratore Delegato BMW

    3.368
    178
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    21.160
    320d E91 touring
    bella discussione mi iscrivo ....

    posso partecipare come padre o come figlio...

    ... e anche come padre "adottivo" :mrgreen::mrgreen:

    ce le ho tutte ](*,)](*,)
     
  18. emidio

    emidio Amministratore Delegato BMW

    3.089
    411
    25 Gennaio 2007
    Reputazione:
    124.345
    E39 530d - Speed Triple 955
    situazione identica alla tua :wink:!
     

Condividi questa Pagina