led plafoniera e sottoporta | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

led plafoniera e sottoporta

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da 320 touring, 16 Luglio 2009.

  1. 320 touring

    320 touring Kartista

    151
    1
    21 Agosto 2008
    Reputazione:
    10
    bmw 320 d touring 163cv
    Salve a tutti, alcuni giorni fà ho sostituito le luci sottoporta anteriori con una striscia di 12 led che illuminano a giorno quando apro gli sportelli con una luce simile a quella che ho nelle maniglie e nella targa, poi ho sostituito anche la luce centrale della plafoniera anteriore e la luce della plafoniera posteriore con le stesse striscie di led; la luce è fantastica e si accende regolarmente quando apro gli sportelli, ma quando accendo la plafoniera in marcia, dopo alcuni secondo si spengono i led e non si riaccendono se non dopo diverso tempo. Cosa devo fare per rimediare a questo inconveniente? Devo forse montare una resistenza come ho hatto per le luci a led della targa?
    Grazie per eventuali risposte e buone vacanze a tutti.
     
  2. markulio

    markulio Presidente Onorario BMW

    5.127
    299
    15 Maggio 2008
    Reputazione:
    115.837
    Porsche993 C4,E61 530d M-Sport
    non so' aiutarti, ma potresti comunque postare qualche foto per vedere come stà?
     
  3. Nacispo

    Nacispo Collaudatore

    343
    7
    15 Marzo 2008
    Reputazione:
    189
    BMW 320D E90 Futura mod. Cr-6S
    foto, vogliamo le foto,che siamo tutti curiosi :mrgreen:
     
  4. lorenzo_81

    lorenzo_81 Collaudatore

    290
    2
    18 Giugno 2009
    Reputazione:
    99
    Bmw 320d Futura Rimappata
    fotooooooooooooooooooo
     
  5. nicola80

    nicola80 Presidente Onorario BMW

    7.314
    188
    4 Marzo 2008
    Reputazione:
    23.652
    Bmw Mini Cooper S
  6. 320 touring

    320 touring Kartista

    151
    1
    21 Agosto 2008
    Reputazione:
    10
    bmw 320 d touring 163cv
    Buongiorno, mi rispondo da solo perchè ieri sera il mio elettrauto di fiducia, ha saldato una resistenza ai led della plafoniera e tutto è risolto. Non so se posso inviare delle foto, perchè non sono esperto con il PC ma Vi descrivo l'effetto. La luce è banca e più forte della precedente (lampada normale) e guardando la plafoniera con i led accesi, si distinguono perfettamente i 12 piccoli punti luce. A me piace anche perchè ho sostituito pure le lucine posteriori del bagagliaio e tutto l'interno dell'auto risulta illuminati a led. Saluti *
     
  7. gibbo

    gibbo Collaudatore

    291
    2
    5 Ottobre 2005
    Reputazione:
    21
    Resistenza elettrica da quanto ? ?

    Grazie ! ! !
     
  8. 320 touring

    320 touring Kartista

    151
    1
    21 Agosto 2008
    Reputazione:
    10
    bmw 320 d touring 163cv
    da 100 om e vai tranquillo ciao
     
  9. 320 touring

    320 touring Kartista

    151
    1
    21 Agosto 2008
    Reputazione:
    10
    bmw 320 d touring 163cv
    Ciao Nicola anche io prima avevo messo una luce led come la tua, poi l'ho sostituita con una striscia di 12 led e ti assicuro che quando apri la portiera, la luce è veramente forte e bellissima.
     
  10. carlo borghese

    carlo borghese Aspirante Pilota

    14
    0
    8 Maggio 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 320D E90
    anche a me fa lo stesso difetto ma soltanto per quelle sotto tetto
    quelle a led che ho messo sotto cruscotto e nelle porte si accendono senza problemi

    a presto carlo
     
  11. labelvamattia

    labelvamattia Aspirante Pilota

    1
    0
    4 Luglio 2010
    Reputazione:
    10
    serie 3 coupè 2008
    lampadine

    ciao mi sapresti dire come si smonta la plafoniere e che tipo di lampadina c è?? grazie
     
  12. santo123

    santo123 Kartista

    183
    1
    12 Giugno 2010
    Reputazione:
    17
    bmw 320 sw
    idem :-s

    si spegne anke a me quella sotto tetto......quindi bisogna mettere una resistenza? quanto costa farla applicare?
     
  13. nicola80

    nicola80 Presidente Onorario BMW

    7.314
    188
    4 Marzo 2008
    Reputazione:
    23.652
    Bmw Mini Cooper S
    io non volevo qualcosa di troppo forte,poi la mia sotto la portiera sono tuttovetro della gp thunder 8500k
     
  14. Cugy

    Cugy Amministratore Delegato BMW

    2.750
    125
    20 Aprile 2010
    Reputazione:
    38.914
    A4 B9
    Le lampadine delle plafoniere sono delle tuttovetro chiamate W5W o anche T10. In pratica quelle a led assorbendo meno di 5 watt mandano in allarme la centralina che rilevando un'anomalia dopo una trentina di secondi non manda più corrente alle plafoniere. Se ci fate caso infatti basta disinserire la chiave, reinserirla e si accenderanno di nuovo per poi rispegnersi. Allora per eludere la centralina bisogna applicare delle resistenze, io le ho messe da 470 ohm. Non ho saldato niente, non ho tagliato fili, ho semplicemente smontato la plafoniera, sfilato il portalampada e incastrato la resistenza nel portalampada stesso, ovviamente nei due punti in cui passa la corrente. Quest'anomalia viene rilevata solo nelle luci di lettura ed in quelle centrali delle plafoniere, mentre nel sottoporta, nei pozzetti e nel bagagliaio no, e quindi non servono resistenze:wink:
     
  15. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.408
    831
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Anche io, ieri, ho scontrato contro l'amara realtà :sad:

    Dopo qualche secondo, si spengono... Esattamente come da voi descritto...

    Ho verificato solo per le luci plafoniera "grande" anteriore e posteriore, in quanto non sono riuscito a rimuovere le 2 lampadine delle luci spot-lettura #-o

    Bisognerebbe rimuovere tutto il portalampada, altrimenti non si riescono ad estrarre, la lampadina scivola in quanto non si afferra per bene 8-[

    Questa è la foto della situazione che ho:

    [​IMG]

    Ovviamente, come dicevo, è impossibile riuscire ad afferrare le lampadine "spot" attraverso quei buchetti #-o

    Com'è possibile smontare ancora più in profondità, senza fare danno? In modo da rimuovere quella plastica argentata e riuscire quindi a vedere i porta lampada e lavorarci, e rimuovere quindi anche quelle 2 altre lampadine?

    Ovviamente, dietro la situazione è simile, ho smontato solo la plastica trasparente e mi ritrovo con questa plastica argentata... Per fortuna li c'è solo la lampadina centrale, che ho rimosso tranquillamente, ma se voglio lavorare sul portalampada per inserire la resistenza, devo smontare quella copertura argentata :-k

    Ho provato a fare leva con un cacciavite ma fa tantissima resistenza, da ogni bordo, e non riesco a capire dove siano eventuali gancetti :-k

    Ho infine intenzione di sostituire anche la lampada a siluro da 42mm nel bagagliaio, e quella del cassettino portaoggetti... Sapete se pure quelle sono soggette a controllo da parte dell'elettronica? Quella del bagagliaio no, da quanto leggo, e l'altra? :-k

    Grazie mille :wink:

    Edit: Si trovano lampade a led con un consumo effettivo di 1.4W (ed ovviamente anche qualcosina in meno, fino a 0.7W)... Sapete mica qual è il minimo consumo indispensabile per fare contenta la centralina? Magari 1.4W potrebbero bastare, si spera :-k
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Agosto 2010
  16. Cugy

    Cugy Amministratore Delegato BMW

    2.750
    125
    20 Aprile 2010
    Reputazione:
    38.914
    A4 B9
    Allora, non tentare di rimuovere solo la parte argentata se no spacchi tutto, devi rimuovere tutta la plafoniera. Ci vuole un po' di pazienza e delicatezza...ma non troppa! Ci sono due linguette metalliche che fanno da fermo e si trovano esattamente dietro le lampadine di lettura (ovviamente verso il parabrezza per intenderci e non verso i tasti neri per l'accensione delle lampade). Io ho infilato due chiavette a brugola a mo di gancio e, appunto, ho agganciato quelle linguette, quindi ho tirato verso di me e contemporaneamente verso il basso. Le chiavette le ho infilate nei fori dove probabilmente hai già provato a fare leva in qualche modo (si vede dalla foto che sono un po' ammaccati)
     
  17. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.408
    831
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Grazie mille, più tardi provo :wink:

    Ma ti assicuro che ogni segno che vedi, dal primo all'ultimo, sono stati fatti non da me, e siccome l'auto è nuova, rimane l'ipotesi conce :evil:

    Forse quando hanno installato l'antifurto... Lì c'è qualche sensore? :-k

    Io ho solo rimosso la plastica trasparente, facendo leva con un cacciavite di plastica, leva dalla parte del parabrezza :wink:

    Ed poi ho rimosso i vetrini delle luci lettura semplicemente tirando con le mani :-k

    Mi sono trovato: il graffio nella plastica argentata, lato parabrezza, molto visibile in foto, ammaccature varie nelle sedi delle luci di lettura, forse dei precedenti smontaggi delle stesse con un cacciavite :-k

    Ed infine, i segni da te notati...

    Ma che modo di lavorare che hanno :evil:... Meno male che la plastica trasparente poi copriva tutto :rolleyes:
     
  18. Cugy

    Cugy Amministratore Delegato BMW

    2.750
    125
    20 Aprile 2010
    Reputazione:
    38.914
    A4 B9
    Si probabilmente l'hanno fatto quando hanno montato l'antifurto e sicuramente chi lo ha fatto era abbastanza incompetente perchè è andato per tentativi come ho fatto io la prima volta....solo che io non lavoro in BMW:wink:.

    Se riesci a smontare la plafoniera ti consiglio di rimettere il vetrino di plastica trasparente prima di reinserire la plafoniera nel suo alloggiamento così riesci ad incastrarlo bene, è più difficile una volta rimontata la plafoniera:wink:

    Fammi sapere
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.408
    831
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Ho provato a seguire i segni lasciati dal "tecnico" della concessionaria, per cercare di capire in quale punto bisognerebbe fare perno :-k

    Ma ho trovato dei segni un po ovunque, sia davanti che dietro quelli che sembrano i gancetti #-o

    Ecco delle foto più chiare:

    [​IMG]

    Luce di lettura di sinistra: Ho evidenziato tutti i punti che sono stati segnati da un cacciavite... Della serie, anche in conce vanno a tentoni :evil:

    [​IMG]

    Sempre la luce di lettura di sinistra: Qual è il gancetto che devo cercare? Quello indicato dalla freccia di sinistra (semi nascosto) o dalla freccia di destra? Immagino vadano tirati, come mi hai detto prima :-k

    Ho provato ma non si muovono minimamente :-k

    [​IMG]

    Luce di lettura di destra: Anche qui hanno lasciato evidenti segni #-o

    [​IMG]

    Ovviamente sono presenti gli stessi gancetti della seconda foto, quindi ho evitato di rifotografarli... Però qui si vede un evidente segno di cacciavite nel gancetto nero esterno alla plafoniera (indicato dalla freccia), lo stesso gancetto che nella seconda foto è indicato dalla freccetta sinistra ed è quasi nascosto. Che sia quello il punto da "tirare"?

    Vi ringrazio ancora per l'aiuto... Purtroppo non ho mai avuto modo di farlo, quindi temo di fare danno 8-[

    P.S. Questa dev'essere la metodologia di lavoro di molte officine, solo che loro, se fanno qualche danno, mettono della colla e se ne guardano bene da dirlo al padrone del veicolo :evil:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Agosto 2010
  20. Cugy

    Cugy Amministratore Delegato BMW

    2.750
    125
    20 Aprile 2010
    Reputazione:
    38.914
    A4 B9
    [​IMG]

    Uploaded with ImageShack.us

    Il gancetto o staffetta che sia si trova nella parte che ho cerchiato, se non erro nella foto si vede una staffetta in quel foro. Devi cercare di agganciarla da dietro, quindi più parallelamente possibile alla plafoniera e tirare verso te
     

Condividi questa Pagina