Led Eyebrown in sostituzione di quelli ambra | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Led Eyebrown in sostituzione di quelli ambra

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da Froze77, 9 Novembre 2009.

  1. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    a parte il fatto che ho trovato una discussione simile

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=158416

    quello che mi chiedo io, e che si era chiesto anche l'autore del topic, è se sono legali. perchè se sono considerate luci di ingombro, non credo si possa farle tutte bianche, come nel video, ma debbano restare arancioni, almeno ai lati, proprio come sulle saab. ho provato a cercare sul c.d.s., l'articolo relativo ai tipi di illuminazione, per confermare questo, ma non l'ho trovato.
     
  2. pitigghiu

    pitigghiu Direttore Corse

    2.361
    69
    8 Maggio 2006
    Reputazione:
    219.400
    E60 520d / IX20 1.4crdi 77
    Mah, non essendo obbligatorie le luci di ingombro, non credo ci siano vincoli sul colore, basta che siano colori "sicuri" dal punto di vista della circolazione stradale :-k
     
  3. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    il mio dubbio non è sul fatto che siano obbligatorie o meno, ma sul fatto che, essendo praticamente ai lati dell'auto, siano considerate luci di ingombro, e quindi debbano essere di un colore preciso. non so se mi sono spiegato.
     
  4. duckdonald

    duckdonald Direttore Corse

    2.074
    97
    13 Febbraio 2009
    Reputazione:
    34.430
    BMW 530D E61 ///|SPORT PACK M5
    esattamente.. i led ai lati devono rimanere arancioni.. come il codice prevede per le luci laterali di ingombro.. ... la ciglia la si può fare bianca..
     
  5. Froze77

    Froze77 Kartista

    104
    0
    1 Marzo 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 530D
    Led ghiaccio

    Si ma x fare le ciglia ghiaccio come si fa???????
    E poi dove sta scritto che le luci ambra sono d'ingombro???? Vorrei ricordarvi che le luci d'ingombro sono obbligatorie solo per gli autocarri con massa superiore a 3,5 quintali. Ergo.......per le autovetture non esiste tale obbligo, e di conseguenza 4 lucettine che siano ambra o ghiaccio non hanno influenza alcuna.
     
  6. Oscarrone

    Oscarrone Secondo Pilota

    850
    15
    3 Giugno 2007
    Reputazione:
    240
    325ci '04 ex 525d'07ex325ci'01
    E' errato per quando ne so io..

    Le luci di ingombro sono legali per ogni automezzo ma in più sono obbligatorie per quelle sopra citate.

    Per luci d'ingombro si intendono di quel colore, di colore diverso non lo sono..

    Questa mi sembra essere la normativa poi che non sia molto ragionevole siam tutti d'accordo penso..
     
  7. Froze77

    Froze77 Kartista

    104
    0
    1 Marzo 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 530D
    led eyebrown

    Perfetto, se quindi le luci di ingombro possono essere istallate sulle autovetture, ma non sono obbligatorie, e se le stesse debbono essere di colore ambra, ne deduco che se le sostituisco alle bianche, le stesse non sono altro che un prolungamento delle sopracciglia e niente piu'. Quindi non vedo dove sta il problema, tenendo soprattutto conto che si trattano di 4 puntini e che in realta' sono il prolungamento delle ciglia a fare l'effetto spettacolare.=d>
     
  8. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    interessante interpretazione del cds. :rolleyes: raccontagliela anche alle forze dell'ordine, se per sbaglio dovessero contestartele. :lol:
     
  9. Oscarrone

    Oscarrone Secondo Pilota

    850
    15
    3 Giugno 2007
    Reputazione:
    240
    325ci '04 ex 525d'07ex325ci'01
    Esatto, è il solito discorso relativo al custom auto...

    Il codice è carente e quindi in starda ognuno lo applica come vuole, la legge ovviamente non prevede questo ma la realtà è cosi...
     
  10. duckdonald

    duckdonald Direttore Corse

    2.074
    97
    13 Febbraio 2009
    Reputazione:
    34.430
    BMW 530D E61 ///|SPORT PACK M5
    da quanto ne so.. le luci poste sul lato veicolo anche se questo non prevede le luci di ingombro... non possono essere bianche.. ma arancioni o rosse... quindi verrai multato per aver posto sul lato della vettura luci di color non previsto dal codice..
     
  11. Froze77

    Froze77 Kartista

    104
    0
    1 Marzo 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 530D
    Led eyebrown

    Premesso che le luci di ingombro si chiamano tali in quanto segnalano un ingombro,
    Premesso altresì che le luci poste su bmw non sono d'ingombro, in quanto sono poste anteriormente al veicolo e non lateralmente;
    Premesso altresì che le stesse non sono obbligatorie e che per segnalare l'ingombro debbono avere delle dimensioni stabilite, mentre quelle della bmw sono semplicemente dei led;
    premesso tutto questo, credo che i led di cui sopra non siano da considerarsi da ingombro in quanto non posti lateralmente al veicolo ma nella parte posteriore e quindi non idonei a segnalare l'ingombro e pertanto non ci sono problemi a montare i bianchi che di fatto fanno soltanto l'efeftto di trasmettere luce anteriormente
     
  12. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    http://www.youtube.com/watch?v=dXYhGd6mwWE
     
  13. Froze77

    Froze77 Kartista

    104
    0
    1 Marzo 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 530D
    Led Eyebrown

    Vorrei ricordare ai lor signori che l'art. 152 del cds disciplina espressamente che le luci d'ingombro vadano montate espressamente ed OBBLIGATORIAMENTE per i veicoli larghi piu' di 2,10 m; premesso quanto sopra, prima di dare definizioni a cavolo vorrei che vi soffermaste anche sull'art. 151 del cds che definisce meglio quelle che sono le luci e le loro caratteristiche. Dalla lettura del citato articolo emerge molto chiaramente che le luci della nostra BMW sono quelle di cui all'ipotesi H e non M e di conseguenza tali luci siano da ricondursi non a quelle d'ingombro, ma a quelle di posizione anteriore.
     
  14. Froze77

    Froze77 Kartista

    104
    0
    1 Marzo 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 530D
    Vorrei inoltre aggiungere che il regolamento di attuazione all'art. 11 del cds parla chiaro:
    Art. 11.
    (Art. 10 Cod. Str.)
    Dispositivi di segnalazione visiva.
    1. I trasporti eccezionali e i veicoli eccezionali, ivi compresi i mezzi d'opera, devono essere muniti di dispositivi supplementari di segnalazione visiva, ad integrazione di quelli di cui devono essere dotati in base alle disposizioni del presente regolamento.
    2. I dispositivi supplementari devono essere a luce lampeggiante gialla o arancione e devono essere di tipo approvato dal Ministero dei trasporti e della navigazione - Direzione generale della M.C.T.C. o conformi a Direttive CEE o a regolamenti ECE-ONU recepiti dal Ministero dei trasporti e della navigazione. Il numero è quello necessario per garantire il rispetto, anche per veicoli a pieno carico, degli angoli di visibilità di cui all'articolo 266.
    3. Tali dispositivi possono essere fissati alla struttura del veicolo oppure essere rimovibili. Essi devono essere accesi anche quando non è prescritto l'uso di dispositivi di segnalazione visiva e di illuminazione ai sensi dell'articolo 152 del codice.
    4. I veicoli eccezionali, ivi compresi i mezzi d'opera, nonché quelli destinati ad effettuare trasporti eccezionali, devono essere altresì equipaggiati con la segnalazione luminosa di pericolo, costituita dal funzionamento simultaneo di tutti gli indicatori di direzione.
    5. I complessi destinati al trasporto di carri ferroviari devono essere dotati, fermo restando quanto prescritto in generale sui dispositivi di segnalazione visiva e di illuminazione
    Quindi è chiaro che se i dispositivi sono fissi e non ad intermittenza e posti anteriormente al veicolo non integrano questa ipotesi
     
  15. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    ... diciamoci la verità ... ce le han messe a c4zzo perchè ci stan bene :D ...

    ... nessuna altra macchina le ha (in europa) ... secondo me se le cambi non ti dice niente nessuno ...
     
  16. Froze77

    Froze77 Kartista

    104
    0
    1 Marzo 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 530D
    Led Eyebrown

    PROPRIO A TE VORREI RISPONDERTI COSI'.......

    Art. 151. Definizioni relative alle segnalazioni visive e all'illuminazione dei veicoli a motore e dei rimorchi.

    1. Ai fini del presente titolo si intende per:

    a) proiettore di profondità: il dispositivo che serve ad illuminare in profondità la strada antistante il veicolo;

    b) proiettore anabbagliante: il dispositivo che serve ad illuminare la strada antistante il veicolo senza abbagliare;

    c) proiettore fendinebbia anteriore: il dispositivo che serve a migliorare l'illuminazione della strada in caso di nebbia, caduta di neve, pioggia o nubi di polvere;

    d) proiettore di retromarcia: il dispositivo che serve ad illuminare la strada retrostante al veicolo e ad avvertire gli altri utenti della strada che il veicolo effettua o sta per effettuare la retromarcia;

    e) indicatore luminoso di direzione a luci intermittenti: il dispositivo che serve a segnalare agli altri utenti della strada che il conducente intende cambiare direzione verso destra o verso sinistra;

    f) segnalazione luminosa di pericolo: il funzionamento simultaneo di tutti gli indicatori luminosi di direzione;

    g) dispositivo d'illuminazione della targa posteriore: il dispositivo che serve ad illuminare la targa posteriore;

    h) luci di posizione anteriore, posteriore e laterale: i dispositivi che servono a segnalare contemporaneamente la presenza e la larghezza del veicolo viste dalla parte anteriore, posteriore e laterale; (1)

    i) luce posteriore per nebbia: il dispositivo singolo o doppio che serve a rendere più visibile il veicolo dalla parte posteriore in caso di forte nebbia, di pioggia intensa o di fitta nevicata in atto;

    l) luce di sosta: il dispositivo che serve a segnalare la presenza di un veicolo in sosta in un centro abitato. In tal caso sostituisce le luci di posizione;

    m) luce d'ingombro: il dispositivo destinato a completare le luci di posizione del veicolo, per segnalare le particolari dimensioni del suo ingombro;

    n) luce di arresto: il dispositivo che serve ad indicare agli altri utenti che il conducente aziona il freno di servizio;

    o) catadiottro: il dispositivo a luce riflessa destinato a segnalare la presenza del veicolo;

    p) pannello retroriflettente e fluorescente: il dispositivo a luce retro-riflessa e fluorescente destinato a segnalare particolari categorie di veicoli; (1)

    p-bis) strisce retroriflettenti: il dispositivo a luce riflessa destinato a segnalare particolari categorie di veicoli; (2)

    p-ter) luci di marcia diurna: il dispositivo rivolto verso l'avanti destinato a rendere più facilmente visibile un veicolo durante la circolazione diurna; (2)

    p-quater) luci d'angolo: le luci usate per fornire illuminazione supplementare a quella parte della strada situata in prossimità dell'angolo anteriore del veicolo dal lato presso il quale esso è in procinto di curvare; (2)

    p-quinquies) proiettore di svolta: una funzione di illuminazione destinata a fornire una migliore illuminazione in curva, che può essere espletata per mezzo di dispositivi aggiuntivi o mediante modificazione della distribuzione luminosa del proiettore anabbagliante; (2)

    p-sexies) segnalazione visiva a luce lampeggiante blu: il dispositivo supplementare installato sui motoveicoli e sugli autoveicoli di cui all'articolo 177; (2)

    p-septies) segnalazione visiva a luce lampeggiante gialla o arancione: il dispositivo supplementare installato sui veicoli eccezionali o per trasporti in condizioni di eccezionalità, sui mezzi d'opera, sui veicoli adibiti alla rimozione o al soccorso, sui veicoli utilizzati per la raccolta di rifiuti solidi urbani, per la pulizia della strada e la manutenzione della strada, sulle macchine agricole ovvero operatrici, sui veicoli impiegati in servizio di scorta tecnica. (2)


    ORA RIFLETTI E VEDI SE LE LUCI DI CUI AL PUNTO M RICADONO NELL'IPOTESI DELLA NOSTRA BMW.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Novembre 2009
  17. Froze77

    Froze77 Kartista

    104
    0
    1 Marzo 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 530D
    hAI RAGIONE ACK, MA VISTO CHE IL CODICE NON SI INTERPRETA E DICE CHIARAMENTE CHE LE LUCI DI INGOMBRO VADANO MONTATE X VEICOLI SUPERIORI A 2,10 M, DEBBONO ESSERE GIALLE O ROSSE, MA LAMPEGGIANTI E VISTO CHE I NOSTRI LED SONO AMBRA E FISSI, CREDO CHE CHIUNQUE ABBIA INTERPRETATO A MODO SUO IL CODICE......LO ABBIA FATTO IN MANIERA ERRATA
     
  18. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    eppure mi era sembrato di aver scritto in italiano. ci riprovo.
    il fatto che siano obbligatorie su determinati veicoli, non vuole dire che su un'auto non si possono montare (vedi qui: http://www.megamini.it/forum/index.php?showtopic=495 ). detto questo, se le luci sono ai lati, ripeto "ai lati", e sottolineo "ai lati", sono considerate luci di ingombro. e devono essere arancioni all'anteriore e rosse al posteriore. punto. se alla bmw le hanno fatte arancioni ci sarà un perchè, credi che non sapessero che stavano meglio bianche? qua le cavolate le spari tu, visto che devi ancora dirmi dove sta scritto che devono avere delle dimensioni stabilite. e l'art. 11 non centra una mazza, visto che si riferisce al lampeggiante.
     
  19. Froze77

    Froze77 Kartista

    104
    0
    1 Marzo 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 530D
    Ma tu lo capisci l'italiano???? Laterali???? A casa mia sono montate ai lati ma anteriormente e poi comprati un codice visto che le luci di ingombro nel codice devono essere rosse o gialle, ma lampeggianti....lo sai cosa significa in italiano lampeggianti. Vattelo a leggere sul dizionario e poi controlla se nella tua lo sono
    grazie
     
  20. Froze77

    Froze77 Kartista

    104
    0
    1 Marzo 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 530D
    VORREI PORTARTI ALL'ATTENZIONE ANCHE QUANTO DISPOSTO A LIVELLO EUROPEO:
    Gazzetta ufficiale delle Comunità europee N. L 203/55
    Prescrizioni tecniche del regolamento n. 7 della Commissione economica per l'Europa delle Nazioni Unite di cui
    all'articolo 3 e all'allegato II, punto 2.1 della direttiva 97/30/CE(') della Commissione che adegua al progresso tecnico la
    direttiva 76/758/CEE del Consiglio relativa alle luci di ingombro, alle luci di posizione anteriori, alle luci di posizione
    posteriori, alle luci di arresto, alle luci di marcia diurna e alle luci di posizione laterali dei veicoli a motore e dei loro
    rimorchi
    1. DEFINIZIONI
    Ai fini del presente regolamento:
    1.1. Per «luce di posizione anteriore» si intende la luce destinata a segnalare la presenza e la larghezza del veicolo
    visto dalla parte anteriore.
    1.2. Per «luce di posizione anteriore» si intende la luce destinata a segnalare la presenza e la larghezza del veicolo
    visto dalla parte anteriore.
    1.3. Per «luce di arresto »si intende la luce destinata a segnalare agli altri utenti della strada che si trovino dietro il
    veicolo che il conducente sta azionando il freno di servizio.
    Le luci di arresto possono essere attivate da un dispositivo di rallentamento o da un dispositivo analogo.
    1.4. Per «luce di ingombro» si intende la luce disposta presso l'estremità della larghezza fuori tutto e il più vicino
    possibile alla parte più alta del veicolo, che serve ad indicare chiaramente la sua larghezza fuori tutto. Questa
    luce, su determinati veicoli a motore e rimorchi, è destinata a completare le luci di posizione del veicolo,
    attirando particolarmente l'attenzione sul suo ingombro
     

Condividi questa Pagina