Leasing tedesco | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog

Leasing tedesco

Discussione in 'Consigli acquisti BMW e Mini' iniziata da Nicola Spinazzola, 1 Maggio 2007.

  1. Royal

    Royal Kartista

    78
    0
    21 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    BMW M6 Cabrio Bianco 2008
    Il leasing strumentale te lo danno senza problemi ... proprio perchè si basa su un bene tangibile finanziato....
    Come dicevo all'inizio , queste operazioni non sono uguali al classico leasing o noleggio... vengono privelegiati i più abbienti.Bye.
     
  2. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
  3. Royal

    Royal Kartista

    78
    0
    21 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    BMW M6 Cabrio Bianco 2008
    Il leasing e leggermente diverso del noleggio...
    Comunque posso dirvi che nel frattempo è stata effettuata una modifica legislativa in UE : è stata varata una nuova normativa che riguarda il noleggio regolato tra gli stati membri e soprattutto come viene trattata l'Iva sul servizio... in pratica ora l'iva relativa ai canoni viene regolata esplicitamente nel paese in cui il mezzo viene utilizzato , fa fede la P.iva (italiana ) ... perciò ora per tutti coloro che prima erano scettici , ora hanno il cuore in pace! la normativa dovrebbe essere attiva dal 01/01/2010... Comunque abbiamo già modificato i contratti (credo siamo i primi !!!) in vista della nuova normativa : abbiamo già riscontrato che si possono ottenere ancora vantaggi dalla nostra formula... ciao - Royal Club - www.club-royal.it
     
  4. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw

    potresti darci qualche riferimento in merito a questa novità introdotta dall'UE?
     
  5. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    t'aspettavo...:lol: :lol: :lol:
     
  6. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    ho letto qualcosa le scorse settimane ma non ricordo di preciso :-k
     
  7. Royal

    Royal Kartista

    78
    0
    21 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    BMW M6 Cabrio Bianco 2008
    Ciao , ecco i riferimenti : direttiva 2008/8/CE del consiglio del 12/02/2008.
    In pratica viene coinvolta la prestazione di servizi per soggetti con P.Iva , mentre per i soggetti privati non cambia nulla!

    Secondo noi i nostri contratti restano più convenienti rispetto all'acquisto e mantenimento per il periodo scelto.

    Ciao.
     
  8. LeleV

    LeleV Direttore Corse

    2.063
    79
    22 Dicembre 2005
    Reputazione:
    1.834
    la bicicletta e mi ci spacco
    allora...facciamo un po' di ordine.... e a differenza del solito qui sono molto serio...visto che fa parte del mio lavoro!

    Partiamo dal presupposto che ci sono aziende serie e qualcuna improvvisata... e quella che noi rappresentiamo in Itali è seria e consolidata...e nel mio caso parliamo di Leasing non di noleggio!

    venendo al nocciolo della questione, vi spiego il meglio possibile come funziona visto che ho letto tante cose..molte cavolatine e qualcosa di giusto!:razz:

    Leasing tedesco, iniziamo dai principali vantaggi e svantaggi

    I PRO:
    - auto con targa tedesca
    - Praticamente zero possibilità che dall'auto possano risalire a voi
    - Ad oggi si azzerano o quasi le multe (diciamolo a bassa voce..:wink:)

    Contro
    - E' una formula da ricchi fondametalmente. Per farlo o si paga l'auto in un unica rata, e cioè subito, oppure se si vuole fare un classico pagamento a rate e non si ha un conto corrente tedesco bisogna fare una fideuissione pari alla cifra del leasing meno l'anticipo. E si gode di interessi bassissimi...

    In ogni caso non si scarica NESSUNA IVA... l'iva la recupera (come è legalmente permesso in Germania appunto, anche se pare ancora per poco...) la società di leasing e se la tiene, altrimenti loro cosa ci guadagnerebbero?:cool:
    Per cui l'auto la si paga tutta e basta...

    Facendo il leasing tedesco si ha l'obbligo/vantaggio di fare assicurazione con loro compresa di furto e kasko.
    E le assicurazioni in Gemrmania sono molto meno care... ma cmq le pagate.

    Se fate la pratica del pagamento in un unica rata dell'auto avrete un canone annuale, che comprende assicurazione, bollo, e i rimborsi spese del leasing. Canone che cmq non è così regalato (siamo sui 3000 euro per una vettura "media"). Se invece fate il pagamento in rate classiche con fideiussione questi costi vi saranno inseriti nei canoni mensili..

    Detto questo uno non ha nessun tipo di costo classico quindi (bollo e assicurazione per intenderci) però non è che questi costi non si pagano come ho spiegato sopra..

    Quindi in sostanza il leasing tedesco (fatto legalmente e da società serie) non è un modo per spendere meno..anzi..sostanzialmente si spende lo stesso che un leasing normale se non di più..solo che si gode di alcuni vantaggi..come l'anonimato assoluto...la targa tedesca e tutti i vantaggi che comporta..

    E cmq tenete conto che le aziende serie non lo fanno fare a tutti..ma solo a gente "selezionata"...perchè uno se va in giro a fare danni o altro lo fa col nome dell'azienda in questione...

    Detto questo non voglio farmi pubblicità in questa sede, cmq essendo parte del mio lavoro se qualcuno volesse maggiori dettagli mi contatti pure in privato!:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Giugno 2008
  9. LeleV

    LeleV Direttore Corse

    2.063
    79
    22 Dicembre 2005
    Reputazione:
    1.834
    la bicicletta e mi ci spacco
    no non funziona così..così diventi solo un evasore...tu non sei cittadino tedesco...sei italiano....!:wink:
     
  10. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    Ci sono una marea di casi e risoluzioni ministeriali. Il leasing tedesco veniva fatto perchè la società di leasing tedesca rimborsava anticipatamente l'Iva dell'auto al conduttore. Poi la faccenda è stata regolamentata da numerosi interventi dell'AdE :wink: Se rileggi bene i miei interventi ho sempre sostenuto l'elusività dell'operazione
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Giugno 2008
  11. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    [​IMG]

    [​IMG]
     
  12. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    C'è una cosa che non mi è chiara, il noleggio a lungo termine come dice la parola stessa non ha niente a che fare con l'acquisto di un bene ma solo di un servizio.

    Se poi prendi il mio caso, io ho la partita iva ma come promotore finanziario fatturo esente iva, a questo punto per usufruire di un servizio all'interno della comunità perchè dovrei versare l'iva allo stato italiano se non compro un bene e soprattutto se per me l'iva non è una partita di giro?
     
  13. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.518
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    vero!! è così! non è evasione, è elusione!

    fermo restando che nutro seri dubbi che in casi gravi non si risalga al conduttore del mezzo. se succede qualcosa (penale, incidenti gravi, magari anche infrazioni ripetute al codice della strada) io penso che una richiesta alle autorità omologhe estere si faccia... ovvio che non credo lo facciano per un autovelox
     
  14. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    partiamo da un presupposto iniziale: tutti, imprenditori e privati, sono soggetti che scontano l'Iva sugli acquisti, sia che siano di beni che di servizi. Per cui anche tu che effettui operazioni esenti ex art. 10 l'iva la paghi. Ma per te diventa un costo visto che non la puoi scalare (sei un soggetto che sconta il pro-rata). Ora tu mi chiedi: "visto che usufruisco di un servizio di noleggio tedesco e non italiano sarei soggetto alla normativa tedesca"? No, o meglio non piu'! Fino a poco tempo fa veniva data questa interpretazione alla normativa Iva e c'è stato un proliferare di NLT o Leasing tedeschi. Ora la normativa è variata, guarda questo articolo

    [​IMG]


    In pratica per professionisti e imprese è variato il principio di territorialità per cui l'Iva deve essere versata nel paese nel quale l'utilizzatore usufruisce dei servizi
     
  15. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.518
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    è questo il discorso. prima c'era un regime transitorio, giusto?
     
  16. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    era una norma a regime che è stata modificata per evitare questo fenomeno :wink:
     
  17. Royal

    Royal Kartista

    78
    0
    21 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    BMW M6 Cabrio Bianco 2008
    Concordo... come dicevo è cambiata la normativa solo per i soggetti P.Iva , mentre per soggetti privati che vogliono effettuare la pratica di noleggio tutto rimane invariato, cioè (almeno nel mio caso....) il privato paga l'iva del 19% sul contratto di locazione direttamente al locatore tedesco.
    Posso dire che vi sono persone che nell'attesa della nuova normativa UE (che era nell'aria) , hanno optato per questa soluzione per poi effettuare il rimborso Km aziendale.

    Volevo chiederVi una cosa che ho letto che non ho capito : diceva un nostro amico che nel Leasing tedesco , l'auto viene data con tasse e assicurazioni , che costano molto meno che da noi .. ma questa formula a me sembra un noleggio... solitamente il Leasing prevede che l'auto venga acquistata da una società appunto di Leasing alla quale verso un pagamento rateale con l'aggiunta di un tasso finanziario, l'auto viene dunque intestata alla società di Leasing ... non avevo mai sentito di Leasing che abbinano anche bolli e assicurazioni ... corretto? Grazie e scusate se potrebbe essere una domanda inutile... bye
     
  18. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw

    si tratta del Full Leasing, ti riporto una definizione :wink:

    http://www.locat.it/cms/leasing/finanziamenti/full-leasing.html
     
  19. Royal

    Royal Kartista

    78
    0
    21 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    BMW M6 Cabrio Bianco 2008
  20. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring

Condividi questa Pagina