Leasing tedesco

Discussione in 'Consigli acquisti BMW e Mini' iniziata da Nicola Spinazzola, 1 Maggio 2007.

  1. Royal

    Royal Kartista

    78
    0
    21 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    BMW M6 Cabrio Bianco 2008
    Abbiamo già la risposta da parte dell'agenzia delle entrate sia pubblicata su la settimana fiscale, sia su interrogazione fatta ... per l'operazione così esposta e così effettuata il trattamento dell'iva è correto... via mail ho pdf di questo...
    Ciao.
     
  2. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    ottimo!
    mandami il pdf in privato se non è un problema :biggrin:

    ma spiegami: voglio una macchina da 50.000 euro, devo darteli tutti? anzi, a chi li devo dare?
     
  3. Royal

    Royal Kartista

    78
    0
    21 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    BMW M6 Cabrio Bianco 2008
    Allora : se vuoi un'auto da 50.000 iva inclusa (cioè 41.667+iva), ipotiziamo un contratto di 36 mesi con soggetto con P.Iva con facoltà di detrazione dell'imposta che intenda esercitare tale facoltà presso il fisco tedesco con apposita delega, scegli il contratto tipo FULL , cioè tasse + targa personalizzata + tutte le assicurazioni (assicurazioni fatte con ALLIANZ), escluse manutenzioni ordinarie e straordinarie e carburante, il valore del contratto si traduce in : 1° rata € 5.000+iva, 35 rate da € 850+iva , riscatto finale di € 13.250+iva , totale contratto € 48.000+iva, quindi per la detrazione totale = € 48.000_ (questa è la cauzione da versare per il contratto stipulato, la 1° rata viene versata in anticipo per fermare l'auto, il resto viene consegnato quando l'auto è pronta).
    Tutti i versamenti sono mezzo bonifico, non si accettano altre forme di pagamento.
    Si riceve una fattura per il servzio prestato all'inizio del contratto con l'auto le cui voci sono le rate divise in dodicesimi per portarle in deduzione correttamente.
    il valore di riscatto non è presente in fattura in quanto è un deposito cauzionale.
    Con la consegna dell'auto viene anche rilasciata una procura a vendere intestata al cliente su quell'auto , per ovvie ragioni.
    L'auto può essere presa di persona presso il luogo ove disponibile (Vi accompagniamo volentieri in AUDI/PORSCHE/MERCEDES/....) , la guardate, se tutto è OK, ordinate il bonifico e tornate a casa con la VS auto.
    Se non avete tempo, tramite rimborso spese vi aiutiamo a portarla a casa o dove volete, dovete però effettuare il bonifico (solitamente alla seconda o più in quanto sicuro dell'ottimo servizio prestato ai nostri associtai) e quidni l'auto è resa disponibile x il trasporto.
    Per auto di prestigio è possibile avere anche il servizio VIP associato (a pagamento).
    Se ci sono dubbi , chiedete o mandate mail...BYE.
     
  4. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    "targa personalizzata" cosa vuol dire?
    si girerebbe con targa tedesca oppure no?

    secondo me la cosa che spaventa è il dover tirar fuori tutta la cifra subito... lì può nascere il sospetto della truffa
     
  5. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    ho letto la settimana fiscale del 2004:

    i punti negativi sono essenzialmente tre:
    1) al momento del riscatto (parlo del leasing) il prezzo pattuito va tassato ai fini IVA in Italia, è un acquisto "Intra" e quindi l'Iva resta detraibile al 40%;
    2) il rimborso IVA è imponibile IRPEF (o IRES e anche IRAP) quindi se prendo 100 di rimborso devo considerare che una parte vanno in imposte dirette;
    3) si deve versare in Italia un'imposta (ritenuta d'imposta) del 5% del corrispettivo complessivo pagato. Se si fa la stessa cosa in Austria la ritenuta non c'è (0%).


    Ps: i tempi per avere i rimborso come sono?
    Ps2: si può evitare di stipulare l'assicurazione con Allianz spendendo fra una cosa e l'altra parecchi soldini che forse rendono un po' meno allettante la stipula del contratto?
    Ps3: la normativa attuale in Germania per la detrazione IVA delle spese riferite alle auto qual è? Iva al 19% e % di detraibilità pari a...?
     
  6. Royal

    Royal Kartista

    78
    0
    21 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    BMW M6 Cabrio Bianco 2008
    Chiedo scusa se + tardi non potrò essere così veloce nel rispondervi (stamattina sono un po' tranquillo!) ...

    Comunque : al termine del contratto l'auto non può essere riscattata dal cliente intestario del contratto di noleggio, deve essere riscattata da soggetto diverso, cioè venduta ... (meglio se a soggetto privato),
    corretto per il punto 2, va considerato l'imponibile IRPEF, ma molti preferiscono portarlo in detrazione che in deduzione, poi tutto è da considerare con il vs commercialista.
    - x avere il rimborso IVA i tempi non ci sono , in quanto con delega la società di noleggio effettua il versamneto x vs conto e riscuote x vs conto.
    - Allianz è la compagnia scelta dalla società di locazione, a richiesta può essere stipulata una polizza che comprenda solo RC obbligatoria , ma sono casi rarissimi che solitamente non consigliamo.
    - L'iva è del 19% , la detrazione è il 100%.

    Bye.
     
  7. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    ho modificato il messaggio mentre rispondevi aggiungendo il punto 3)

    3) si deve versare in Italia un'imposta (ritenuta d'imposta) del 5% del corrispettivo complessivo pagato. Se si fa la stessa cosa in Austria la ritenuta non c'è (0%).

    me lo confermi?


    Altra cosa...
    Nei 2.000 e rotti euro annuali, oltre a RCA, Furto, ecc. c'è anche il bollo tedesco vero?
    E in caso di incidente cosa succede?
    La targa sarà tedesca vero?
     
  8. Royal

    Royal Kartista

    78
    0
    21 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    BMW M6 Cabrio Bianco 2008
    é un versamento cauzionale, permette di avere un miglior tasso.
    In alternativa è possibile effettuare un pagamento rateale con rata aggravata del 7% tasso fisso con versamneto mensile o trimestrale, ma dev'essere accompagnata da una fideiussione bancaria o assicurativa (se non paghi la rata , paga la banca!).

    La modalità di pagamento può essere concordata come meglio si vuole , ma non chiedetemi l'auto con i pagherò!bye.
     
  9. Royal

    Royal Kartista

    78
    0
    21 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    BMW M6 Cabrio Bianco 2008

    nessuna ritenuta da versare...

    ?? cosa vuoi dire nei 2000 e rotti € annuali?
    nell'esempio riportato ( è un esempio !) il contratto comprende tasse tedesche (cioè il bollo italiano) , RC, Furto / incendio/ casco globale, satellitare (escuso canone annuale eurosat).
    In caso d'incidente è come in Italia , chiami il tuo assicuratore (Allianz , c'è il numero verde riservato ai soci) e avvisi che hai fatto l'incidente, compili modulo constatazione amichevole con carta verde e via via ....
    Targa tedesca.Personalizzata vuol dire : mi chiamo Super Pippo Baudo e sulla targa ho scelto S:PipBau!
     
  10. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    ah ok

    niente ritenuta?
    ma c'è scritto nel pdf dello studio tributario che mi hai mandato :biggrin:


    il discorso della cauzione va visto anche sotto questo profilo:
    50.000 euro in 3 anni, se investiti in conti sicuri (es. Conto Arancio, Santander o simili) possono rendere complessivamente e considerando il calo mensile, circa 2.500 euro netti
    Darli prima in cauzione ha quindi un costo

    I 2.000 e rotti annuali sono, nel tuo esempio di prima, 48.000-41.600 diviso 3 (anni)
     
  11. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.960
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    mah, tecnicamente mi sembra anche corretto ma ho ancora dubbi. mi puzza di elusione. se fossi un imprenditore o, comunque, un titolare di P.I., con quest'operazione, in ogni caso, mi attirerei controlli.
     
  12. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    ah ecco cosa volevo dire
    a proposito dei controlli, mi sa che ci potranno essere controlli non tanto italiani ma tedeschi perché si dichiara che l'auto si usa anche per l'attività (richiedono un 95% di utilizzo per l'attività) al fine di ottenere la detraibilità del 100%, altrimenti, sempre in Germania, riconoscono una detraibilità del 50%
    Credo infatti che prima di darti i soldi dell'IVA, controllino se si hanno tutti i diritti ad averlo.... qua in Italia per un rimborso anche "stupido" ti fanno sputare sangue...


    e poi non mi è chiaro quando si avrà il rimborso dell'IVA: solo alla fine degli ipotizzati 36 mesi?
     
  13. Royal

    Royal Kartista

    78
    0
    21 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    BMW M6 Cabrio Bianco 2008
    allora : la società di noleggio con la copia della tua P.Iva richiede la restituzione dell'imposta pari al 100% , questa restituzione avviene in max 90gg.Al cliente i tempi di restituzione non interessano , in quanto la pratica tramite delega viene gestita direttamente dalla società di noleggio.Al cliente che produce copia di P.Iva e firma della delega non viene richiesto di versare l'importo relativo all'iva (che rimane nei nostri C/C a maturare interessi !) .
    Per i controlli , posso assicurarti che non vengono effettuati da parte dell'autorità tedesca se l'auto viene utilizzata per il 95% o meno ... vengono invece effettuati controlli in caso di riscatto da parte dello stesso soggetto che ha stipulato il contratto... che non si può fare!Bye.
     
  14. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    ah quindi l'IVA proprio non si paga perché sarà poi la società tedesca a richiedere e trattenere il rimborso?

    però noi in contabilità dobbiamo registrare il rimborso ricevuto
     
  15. Royal

    Royal Kartista

    78
    0
    21 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    BMW M6 Cabrio Bianco 2008
    Il fatto di attirarsi i controlli è una tua opinione ... posso dirti che stessa percentuale di cadere in controllo ce l'hanno chi effettua e chi non effettua un contratto di questo tipo.
    Tieni presente che uno dei motivi interessanti sono le infrazioni stradali non pervenute... che per molti associati superano di gran lunga i discorsi fiscali e non, anche perchè non sono badgettizzabili ... comunque non vorrei fosse causa di piloti per le strade, perciò lascio stare queste cose...!bye
     
  16. Royal

    Royal Kartista

    78
    0
    21 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    BMW M6 Cabrio Bianco 2008
    Per la ritenuta : scusa , forse mi sono espresso male , la ritenuta c'è ma è assolta e calcolata nel preventivo sottoposto, viene regolata dalla società di noleggio... nel preventivo esempio della BMW da 50.000€ il contratto prevede già tutto.
    Per il rendimento del capitale : sicuro che il capitale che versi in cauzione ha un rendimento se lo investi (conto arancio), ma credo che se acquisti l'auto + bolli + tasse + assicurazioni full ... spendi circa 60.000 in 36 mesi, contro i 48.000 richiesti: ripeto questa operazione è adatta a chi li ha disponibili... il risparmio è immediato di 12.000€ su un'auto di 41.600 imponibili, pari al 28%... in 36 mesi ... da comparare con conto arancio... !
    E' vero che all'atto della vendita viene scontata l'iva sul valore residuo, ma a conti fatti conviene sempre.
    Se reputi che i 50.000€ prefersci tenerli in conto , nessun problema , il contratto lo paghi a rate mensili con l'aggiunta della quota interessi , basta coprire il contratto con una fideiussione bancaria ...bye
     
  17. Royal

    Royal Kartista

    78
    0
    21 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    BMW M6 Cabrio Bianco 2008
    Vedi PDF fiscali inviati per la modalità di registrazione del beneficio IVA ai fini Irpef. (ultima parte della sttimana fiscale...)
     
  18. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.960
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    non è un'opinione, fidati!

    ecco dove volevo arrivare! secondo me è questo l'obiettivo principale!

    il tutto fermo restando che, dichiarando che usi la macchina al 95% per l'azienda, magari non ti faranno mai i controlli ma se te li fanno vai a dimostrare che non la usi per portare i figli a scuola.
    un'altra cosa: è vero che i tedeschi non faranno i controlli ma possono chiedere ai collaterali esteri (in questo caso italiani) di effettuare indagini. quindi, prima di dire che è perfettamente legale, io ci penserei un attimo.
    non sto dicendo che è illegale ma semplicemente che c'è qualcosa che mi puzza.
     
  19. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    e cmq sulle multe, non manca molto al database unico comunitario per far arrivare le sanzioni amministrative per violazione del codice della strada ai cittadini di Paesi diversi da quello dove è stata commessa l'infrazione

    l'ho letto proprio la settimana scorsa se non erro sul corriere
     
  20. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.960
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    fermo restando che la multa che presi a Monaco per la ZTL mi arrivò!!!](*,)

    comunque non voglio spaventare nessuno, per carità.. le tecniche fiscali in questo settore sono migliaia ma, se non si è esperti di fiscalità internazionale, io starei attento..
     

Condividi questa Pagina