Leasing o finanziamento

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Minchiotauro, 9 Marzo 2009.

  1. Alligator

    Alligator Primo Pilota

    1.398
    109
    29 Dicembre 2008
    Reputazione:
    159.890
    X1 U11 30e - Mini Countryman SE
    In assoluto ovviamente no. Ma se tu il capitale che 'immobilizzi' con l'acquisto in contante, sei in grado di investire (sia finanziariamente che in termini di investimenti per la tua attività) e farlo rendere meglio del tasso di finanziamento, il discorso ovviamente cambia.

    Bisogna sempre ricordarsi che la situazione non è semplicemente ristretta all'auto in sè, ma a come uno gestisce i propri soldi, che attività fa, che disponibilità/capacità finanziaria ha.
     
  2. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    eccomi, in ritardo ma ci sono!! Ciao Pigio, che piacere leggere che un altro collega è qua tra noi! :wink:
    Dobbiamo essere comprensivi con il consulente di TheD perchè ad essere onesti la maledetta normativa fiscale delle auto ha subito cambiamenti tali e repentini che è anche facile confondersi
     
  3. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Ragazzi, devo essere onesto, immagino che davvero la complessità della norma e la sua continua evoluzione possa averlo tratto in inganno.

    Il problema è che io imposto dei piani di Leasing in funzione di quello che lui mi dice e se le cose stanno diversamente per me è un problema non da poco che devo a questo punto risolvere e immagino che non sia affatto facile.......anzi.
     
  4. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Purtroppo devo quotare! ](*,)
    Abominevole quello che è stato fatto dal legislatore fiscale in materia di automezzi a partire dal 1997 ad oggi!
    Pensate solo ai limti di detraibilità dell'IVA (con l'esclusione di agenti e rappresentanti et similia): indetraibilità, poi detraibilità al 10%, poi al 15%, quindi libera, infine al 40%, inserendoci dentro il pasticcio dei rimborsi! ](*,)
    Consoliamoci con il fatto che un tempo - neanche troppo lontano - l'IVA sulle vetture considerate "di lusso" era al 38%! :eek:
    Io all'epoca, però, pensavo ad altro...:-k8-[:confused::sad:
     
  5. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Grazie Pigi :wink:
    Buona giornata!
     
  6. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw

    e come dimenticare questa aberrazione scaturita dalla Circolare 8/E del 13 marzo 2009 (punto 6.1 pag. 36)

    http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/resources/file/eb91b2000a81805/circ 8E del 13 marzo 2009.pdf

    che di fatto è andato a scombinare totalmente i piani che io avevo fatto 2 mesi prima scegliendo il leasing* ???

    * ritenevo il leasing un valido strumento per mantenere l'iva esposta sulla mia auto favorendo la sua commerciabilità rispetto alle altre presenti sul mercato
     
  7. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Si, lo so, è un'interpretazione tecnicamente incomprensibile!
    Una prestazione di servizi che, per prassi amministrativa, viene trasformata in una cessione di beni... ](*,)
     
  8. Lucky81

    Lucky81 Secondo Pilota

    819
    15
    13 Ottobre 2005
    Reputazione:
    1.082
    320d Sport F30 & Kawa Z750
    Riupp questo post x avere un delucidazione,in questi giorni ho fatto un pò di preventivi x un 320d coupè,essendo rappresentante e la prima auto ke prendo nuova ho qualke dubbio ank'io tra leasing e finanziamento.

    I vari venditori mi hanno sconsigliato il leasing visti i 50/60 mila km ke faccio all'anno....xò mi hanno proposto il finanziamento con maxi rata con un taeg del 9%, a me sembra un pò altino.....cose ne pensate?
     
  9. bmw320d01

    bmw320d01 Kartista

    87
    0
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 320D BLU
    Premetto che io ci lavoro con leasing e finanziamenti (nel senso che lavoro in una società che li eroga ai clienti). Il tasso Leasing per il Leasing ai privati se sei fortunato può essere un po' minore del prestito personale o del prestito finalizzato. Tuttavia ti consiglierei a seconda dell'uso che ne devi fare della tua BMW:

    1) La usi per poki km annui allora ti fai un bel leasing di 36 mesi con una Valore di riscatto (attento che a volte differisce dalla maxirata) intorno al 20% circa e pur pagando un po' di interessi in più tra 3 anni la ridai dentro in conce facendotela valutare come anticipo su un'altra o se vuoi cambiare conce o, per qualsiasi motivo, non tenerla, la lasci e non essendo di tua proprietà non hai la rogna di dovertela rivendere. Okkio però che in questi contratti per non essere costretto poi al pagamento del riscatto e doverti tenere l'auto alla fine devi rispettare il limite di km di percorrenza fissato nel loro contratto.

    2) la usi come ti pare non avendo idea di quanti km percorrerai e non potendo quindi già da subito impegnarti su un limite al km ti fai un prestito personale a 48/60 mesi senza maxirata finale (perchè fa aumentare gli interessi) con una rata più o meno comoda.

    Okkio ke se compri da conce che ha convenzione x finanziamenti diversi da quelli erogati direttamente dalla casa madre (diversi da BMW Financial Services) i tassi sono alti per effetto di una provvigione caricata sul tasso che la società che eroga il finanziamento riconosce al conce che così oltre al guadagno sull'auto guadgna anche sulle tue RATE!! In questo caso tiragli la corda e non farti applicare un TASSO ANNUO NOMINALE superiore al 4.5%/5%, Alla fine la'uto ti costerebbe uno sproposito!!!!!
     
  10. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Dipende: non consideri che per la società di leasing il valore residuo del bene è un concetto marginale, atteso che lo ha acquistato appositamente per l'utilizzatore e, quindi, a termini di contratto aveva già una chiara prospettiva di guadagno che non è necessariamente realizzabile una volta che il contratto viene risolto per inadempimento dell'utilizzatore. Infatti ben può essere che la vettura non sia immediatamente vendibile o concedibile in leasing e, nel frattempo, si svaluti, col risultato che la società può chiedere il risarcimento del danno conseguente.

    Poi, spesso e volentieri ci si mette d'accordo in via bonaria, ma se si va per tribunali può finire così, anche perchè ancora non c'è un orientamento uniforme sulla natura del leasing -inteso come contratto- nei Tribunali del Regno.
     
  11. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    E' altrettanto vero che il decreto bersani prevede lo scoproro del calcolo degli interessi nel caso di risoluzioni anticipate dei contratti di leasing, per cui il concetto di "mancato guadagno" previsto sarebbe tutto da discutere.

    Per capirci, se tu fai un'anticipata estinzione del leasing e provvedi al saldo della quota capitale rimanente (che per esempio combacia con il valore residuo dell'auto che restituisci), gli interessi "rimanenti" (anche se li hai già pagati nelle prime rate) non vengono calcolati, perchè nel momento stesso in cui tu cessi il rapporto non stai pià utilizzando il denaro "in prestito".

    Poi è chiaro, tutto dipende da quando interrompi il contratto, se con poche rate al termine o se invece dopo 4 o 5 canoni devi restituire la vettura.

    In quel caso certamente subentrano dei calcoli da fare in funzione del valore residuo del bene.
     
  12. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    ma dici il D.l. 223/06?
     
  13. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Al tempo: il decreto Bersani stabilisce ciò che dici solo con riguardo agli immobili :-k
     
  14. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Ops, ero rimasto indietro nella conversazione, scusate.

    Sicuri di questo? Sulla fattura del leasing estinto dalla concessionaria della z4 venduta nel 2008 c'era proprio una voce della detrazione degli interessi non maturati come da decreto bersani (dl 223/06). Me lo ricordo perchè era una delle prime volte che3 capitava una cosa del genere e me la fecero vedere.

    Bho.......
     
  15. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    il decreto Bersani dice così, dagli un'occhiata
     
  16. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Il decreto Bersani l'ho riletto a pezzi e se ho trovato l'articolo è esattamente come dici tu.

    A questo punto non capisco che cavillo abbiano usato per farsi scoprorare gli interessi, del resto non è certo la società di leasing così idiota da applicarla lei per prima se non sotto richiesta.

    Bho.....tra l'altro la fattura è roba loro di 2 anni fa e non posso richiedergliela.

    Io ho la mia fattura semplice di vendita del mezzo per la quota parte che mi hanno liquidato.
     
  17. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Di cavilli per estendere il decreto bersani ai beni immobili concessi in leasing non sembrano esservene. Ho anche interrogato il mio commercialista che concorda -per quanto può valere-.

    Del resto gli errori capitano.
     
  18. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Se poi sono errori che ti fanno risparmiare ben venga :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  19. asapore

    asapore Aspirante Pilota

    27
    0
    31 Dicembre 2007
    Reputazione:
    10
    Audi A4 Avant 3.0 TDI quattro S-tronic
    domanda: ma ai fini della deducibilità non si è detto che servono almeno 48 mesi? Sono interessato molto all'argomento perchè sto valutando di prendere in leasing una 320d XDrive Touring, ma volevo tenerla 36 mesi così da poter prendere alla scadenza la nuova Touring piattaforma f30. Mi pare di capire però che la normativa vigente per i professionisti come me indichi come durata minima la durata intera dell'ammortamento (4 anni), giusto?
     
  20. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Giusto, senza alcun dubbio. Se leggi tra i post iniziali trovi anche i riferimenti normativi :wink:
     

Condividi questa Pagina