Le Vere Alfa di un tempo!La Giulia,la Gt,la 75! | Pagina 22 | BMWpassion forum e blog

Le Vere Alfa di un tempo!La Giulia,la Gt,la 75!

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da Bmw E34M50, 6 Settembre 2009.

  1. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    occhio, è in vendita a Udine, vicino ad Autodelta, che a quanto ne so fece un paio di race versions stradali per clienti speciali, mica sia una di queste???
     
  2. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    L'Autodelta effettivamente mise in cantiere la Montreal Gr.4, ma i pochissimi esemplari prodotti sono tutt'altra cosa, vedi questa, ritratta in corsa: http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.alfabb.com/bb/forums/attachments/limited-production-1960-1977/33715d1142895734-montreal-shaking-off-911s-like-flies-picnic-g4gleich.jpg&imgrefurl=http://www.alfabb.com/bb/forums/limited-production-1960-1977/15238-montreal-shaking-off-911s-like-flies-picnic.html&usg=__Jx4OykGkQV6RiQUKbd6VE2CfhJU=&h=382&w=539&sz=55&hl=it&start=0&zoom=0&tbnid=E1swaqabEtuWcM:&tbnh=94&tbnw=132&ei=iKSmTYupOMfEtAaYnrylBw&prev=/images%3Fq%3Dmontreal%2Bgr.%2B4%2Bgleich%26um%3D1%26hl%3Dit%26sa%3DN%26biw%3D1003%26bih%3D567%26tbm%3Disch&um=1&itbs=1&iact=hc&vpx=181&vpy=122&dur=297&hovh=94&hovw=132&tx=81&ty=73&oei=iKSmTYupOMfEtAaYnrylBw&page=1&ndsp=13&ved=1t:429,r:0,s:0

    Quella in vendita è uno sfortunato esemplare di serie, con meccanica originale e tanta, tanta lamieraccia saldata sopra.

    Per carità, riconosco che esteticamente non sia male, ma è un autentico assassinio.

    Diverso sarebbe il discorso se, almeno, si trattasse di una delle 3 o 4 unità motorizzate Autodelta. Ci sono, infatti, in giro, alcune Montreal che hanno nel cofano un bel 3 litri al posto del 2.6 originale, frutto dell'elaborazione Autodelta. Il Riar ne riconosce 3 come originali, mentre ce ne sono almeno altre 2 "repliche".

    Tolta la meccanica, però, l'estetica restava di serie, ad eccezione di un certo rialzo del cofano per motivi di maggior ingombro in altezza dei motori modificati (per via dei collettori di aspirazione nuovi).
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Aprile 2011
  3. antoniom3

    antoniom3 Presidente Onorario BMW

    6.974
    703
    30 Settembre 2008
    Reputazione:
    323.146
    M3 E92 manuale di lusso 316d E91
    domenica sono andato a vedere l'alfetta prima serie di cui vi avevo accennato qualche giorno fa. la macchina è un pò peggiorata rispetto a quando la vidi 5 anni fa... è stata riverniciata tutta (in seguito ad un botta che ha dato all'anteriore e di cui sapevo) piuttosto bene, però su un fianco è uscita una crepetta sulla vernice e il cofano è da rifare... il cruscotto presenta 4 spacchi di circa 3/4 cm l'uno, le sedute dei sedili anteriori sono da rifare, mancava qualche particolare (stemmini e cromatura sottoporta). meccanicamente ottima devo dire, da sostituire il centrale dello scarico. voleva 6.500, gli ho detto che secondo me con tutte le cose da riprendere che ci sono non vale più di 5.000... vedremo...
     
  4. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Il quadro che descrivi non è tragico, ma nemmeno esaltante... se le crepe sul cruscotto sono patologiche, fanno anche intendere che la macchina ha passato un po' di tempo sotto il sole negli ultimi anni in cui non l'hai vista.

    Del pari la crepa sulla vernice della fiancata non va sottovalutata... è un'Alfetta prima serie, il che significa che, se non è "idrosolubile", poco ci manca... e se si aggiunge che è stata riverniciata da poco, mi vengono due sospetti: ruggine dall'interno e stucco a go-go... in entrambi i casi c'è da fare.

    Anche le sedute non sono una passeggiata (materiale?), ma tutto sommato risolvibili, del pari il centrale.

    Credo, comunque, che la cifra che hai offerto sia congrua.
     
  5. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Mi sa allora che è proprio un pasticcio.

    peccato.
     
  6. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Sì, decisamente un peccato, anche perché, essendo del 1974, è una delle ultime prodotte e ha tutti gli "upgrade": dalla pompa spica con taratura rivista, ai pistoni rinforzati, alle sospensioni modificate, all'aria condizionata...

    Comunque belli gli speedline d'epoca.
     
  7. antoniom3

    antoniom3 Presidente Onorario BMW

    6.974
    703
    30 Settembre 2008
    Reputazione:
    323.146
    M3 E92 manuale di lusso 316d E91
    il sole lo ha preso quando era dal carrozzerie che ci ha messo un bel pò a ripristinarla. cmq ci vuole un cruscotto nuovo... abbastanza introvabile...

    la crepetta sulla vernice è su un punto che ha preso la botta, ci sarà un pò di stucco sotto, anche se vedendola controluce la fiancata si presentava bene, bella liscia

    gli interni sono in scai, si rifanno senza problemi, per le sole sedute ci vorranno sui 300 euris circa

    i soldi che gli ho scalato servono per rifare tutte sta cosette... a 6.500 che dice lui si prendono quelle che non c'è praticamente nulla da farci
     
  8. QuartoSavona21

    QuartoSavona21 Amministratore Delegato BMW

    3.008
    118
    26 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.282
    MMMMMicra!!!!!/ E90 320d
  9. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    E' un po' che quell'annuncio è su autoscout.

    E' dichiarata come GTV Autodelta, ovvero l'Alfetta GTV 2.0 con kit turbo autodelta. Come ho scritto qualche messaggio addietro, si trattava di un post montaggio, svolto nei capannoni dell'Autodelta a vettura finita, di un kit composto da turbina KKK, manicotti vari, carburatori modificati per lavorare in pressione. Questo per la meccanica.

    L'estetica era un po' "carica", sia per motivi di marketing dell'epoca (c'era un fascione sulla parte bassa della fiancata con scritto "autodelta" a caratteri cubitali, su un motivo ad arcobaleno), sia per esigenze pratiche (il cofano motore era verniciato di nero opaco...perché la vernice cuoceva).

    Ciò detto, l'esemplare in questione appare decisamente rimaneggiato: il cofano è artigianale, con tutte le prese d'aria aggiunte (probabilmente per limitare il calore infernale del turbo...), mancano le decal autodelta, i cerchi sono di molto successivi (provenienza 33 Q4).

    Mancando una foto del motore, è dura capire se sia orginale o meno (dove con originale intendo modificato da autodelta prima o dopo l'acquisto, che anche la seconda opzione era possibile).

    Dagli interni riterrei che, se sono i suoi (il volante di sicuro non lo è: tutto in plastica viene da una 1.6...), che sia un kit montato successivamente dal proprietario, magari in autodelta.

    Infatti i sedili originali dovrebbero riportare la banda colorata autodelta (quella tipo arcobaleno), mentre qui sembra di vedere i normali sedili in velluto del 2.0 L. Anche il manometro del turbo, a dx del tachimetro, mi pare decisamente "artigianale" (anche se in autodelta utilizzavano sempre strumenti diversi, secondo quel che c'era...), soprattutto per via dell'applicazione leziosa della radica.

    In ogni caso, 12.000 Euro per un esemplare parecchio modificato mi paiono troppi, a prescindere.
     
  10. Asterix65

    Asterix65 Amministratore Delegato BMW

    2.703
    227
    31 Gennaio 2006
    Reputazione:
    69.473
    BMW 420D Msport
    Mi iscrivo e se ritrovo le fote delle mie due Alfa le posto.

    PS la prima è stata l'alfetta 2000 Quadrifoglio oro uno spettacolo di auto e all'epoca non ci stava Bmw che teneva la seconda ed ultima mia alfa la 75 1.8 dopodiche son passato in Bmw
     

Condividi questa Pagina