Le Vere Alfa di un tempo!La Giulia,la Gt,la 75! | Pagina 13 | BMWpassion forum e blog

Le Vere Alfa di un tempo!La Giulia,la Gt,la 75!

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da Bmw E34M50, 6 Settembre 2009.

  1. beppe1974

    beppe1974 Amministratore Delegato BMW

    3.377
    703
    4 Gennaio 2009
    Reputazione:
    191.966.685
    330i G20 Msport
    Con che tipo di gas funzionavano?? adesso c'è il tipo R134 giusto?
     
  2. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    all'epoca giravano ad r12
     
  3. beppe1974

    beppe1974 Amministratore Delegato BMW

    3.377
    703
    4 Gennaio 2009
    Reputazione:
    191.966.685
    330i G20 Msport
    amoniaca quindi, immagino che non avessero una gran resa frigorifera
     
  4. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    anzi, freddavano meglio col frigen r12, che è stato tolto solo per la ecoballa del cfc e dell'ozono:evil:
     
  5. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Fra poco l'R134 verrà sostituito di nuovo... con uno ancora piu ecologico!! Dai.. Crediamoci!!:lol::lol:
     
  6. beppe1974

    beppe1974 Amministratore Delegato BMW

    3.377
    703
    4 Gennaio 2009
    Reputazione:
    191.966.685
    330i G20 Msport
    un mio amico avevo preso un Maserati 420 bi-turbo del 85 usato (se non mi sbaglio con l'anno...), mi ricordo che l'impianto d'aria cdz aveva il termostato rotto, ovvero quando lo attaccavi andava di continuo:biggrin:....bhe davanti alle bocchette d'uscita dell'aria non ci tenevi la mano da tanto fredda che usciva l'aria, c'era da rimanere ibernizzati.
     
  7. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61

    R12 era un portento!!!:lol:
     
  8. gavino

    gavino Collaudatore

    300
    17
    15 Marzo 2008
    Reputazione:
    13.552.309
    bmw 520i 1997 - S-Type 3.0 6V
    Alfa? Mio padre me ha posseduto tre. La prima versione dell'alfetta 2000, la successiva versione quadrifoglio oro ad iniezione elettonica ed infine l'alfa 90 2500 i.e. La mia impressione? Ottime berline con ottimi ma non robustissimi motori e troppa plastica nelle versioni che via via si succedevano. Ricordo benissimo che invidiavo il 1600 del vicino di casa che poteva ancora vantare il frontale cromato a quattro fari tondi. La prima alfetta 2000 si dintingueva inizialmente dalle altre versioni proprio per i fari quadrati, quasi che fosse una conquista! Hanno impegato quasi 25 anni a capire che si doveva tornare ai fari tondi per rispettare una storia fatta di grinta e prestigio! In linea teorica in quegli anni i motori alfa erano alfa doc, ed infatti il rombo era inconfondibile. Ma c'è un particolare che tradisce l'involuzione del marchio e dell'automobilismo in italia: alla sua uscita ne '72 l'Alfetta 1800 poteva vantare ben 140cv di potenza e sostituendo così degnamente l'Alfa 2000. In seguito neanche le versioni 2000 arrivarono mai a quella potenza. Si ragionava di più con il 2500 dell'Alfa 90 con 160cv di potenza, ma a parte il cuore, il motore intendo, non vi dico quante volte mi chiedevo che fine avessero fatto lo scudetto ed il frontale grintoso. E' da allora che ho iniziato ad invidiare le BMW ed è per quello che possiedo una e39 che considero a tutti gli effetti, anche estetici, l'Alfa mancata. Le rifiniture per l'epoca erano buone, ma c'è da dire che mio padre aveva acquistato in tutti i casi le versioni top (nell'ordine "L", Quadrifoglio Oro, e 2500 i.e.).
    Dopo l'Alfa 90 mio padre acquistò una mercedes 200 E che tenne 5 anni (contrariamente a tutte le sue precedenti vetture tenute solo 2 anni). Gli mancava la potenza del motore Alfa, ma l'Alfa 6 non l'aveva convinto neanche un po'. Considerava il suo prezzo assolutamente spropositato per il tipo di offerta, mentra la 90 l'aveva ormai stancato. Temo che la storia di mio padre somigli a quella di moti altri alfisti. L'Alfa ha continuato ad offrire una buona alternativa nel segmento delle medie sportive, ma nelle grandi berline sportive non è stata in grado, per scelta economica e politica, di stare al passo. Ha preferito dimensionare l'offerta sulle esigenze del mercato interno e sulle sinergie con il gruppo Fiat sfruttando la scia lunga del nazionalismo degli italiani in fatto di auto. I governi, con l'IVA al 20% e le sopratasse per i modelli di auto oltre i 2000 cc hanno relegato il mercato dell'auto in italia in una situazione protezionistica che ha finito per danneggiare l'industria automobilistica nazionale, disinteressata ad investire in prodotti d'alta gamma e col tempo sempre più incapace di proporre prodotti in grado di reggere il confronto con i mercato d'oltralpe. Il resto è storia. Negli ultimi anni l'Alfa ha cercato di recuperare molto del passato, ma riuscire a convincere gli italiani che l'Alfa è tornata non sarà facile.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Settembre 2009
  9. Bmw E34M50

    Bmw E34M50 Amministratore Delegato BMW

    3.764
    131
    19 Marzo 2009
    Reputazione:
    33.989
    Bmw E34 520 24V
    L'alfetta 2000 quadrifoglio oro ad iniezione elettronica ce l'ha avuta anche mio padre,era di un bel grigio medio metallizzato ed aveva tutti e 4 i fari gialli!bellissima!:razz:una mattina però,appena dopo essere stata messa in moto,l'auto si è spenta da sola!al secondo tentativo di avviamento il motore ha fatto un grosso ritorno di fiamma,nel giro di pochi secondi tutto il cofano era già avvolto dal fuoco e non c'è stato nulla da fare per salvarla!#-o:eek::evil:che spavento per mio padre!comunque gli è andata bene..nella sfiga!l'auto era originalissima,e non modificata con impianti gpl o altro!:confused:
     
  10. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    vabbè un piccolo difetuccio alle alfa lo si perdonava sempre :D:D
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Sarà stata anche una ecoballa, ma intanto il buco dell'ozono si è richioso da quando sono stati banditi i cfc

    :wink:
     
  12. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    attendo altri 20 anni per crederci, dato che risulta anche in passato che da carotaggi in antartide il buco si sia aperto e chiuso più volte, quindi..:wink:
     
  13. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Visto la gravaità dell'influenza climatica del buco, basta anche il dubbio per giustificare la messa al bando dei cfc.
     
  14. mik320d

    mik320d Direttore Corse

    2.488
    37
    21 Marzo 2007
    Reputazione:
    1.909
    bmw 320d e90
    io...ricordo che mio padre....aveva comprato una delle prime giuliette 1.6..con i primi motori..."ecologici".....e ricordo che dopo circa 3 mesi....e' ritornato al conce...e..l'ha sostituita con una sprint..1.5.....tutta un'altra storia!...:wink::mrgreen::mrgreen:
     
  15. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    I motori ecologici non sono mai stati montati sulla Giulietta; la prima vera norma antiinquinamento (euro 1) è entrata in vigore nel 1993, e con essa l'obbligo dei kat, molti molti anni dopo
     
  16. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    forse si riferisce al fatto che, in seguito alla crisi energetica, in Alfa Romeo ebbero la brillantissima idea di adottare, generalmente, rapporti lunghi (quinta "di riposo"), diagrammi di distribuzione addolciti e altre sottigliezze per dare a bere una riduzione dei consumi.

    All'atto pratico, lo stesso modello, dopo la "cura", perdeva in brillantezza di marcia e dal distributore andava lo stesso...
     
  17. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Nel 92.. Che errori fai?:lol:
     
  18. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Beh, è da dimostrare.. i cicli della terra non sono così brevi.
    E quindi riduzione stava bene, bando no.
     
  19. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Sai cmq meglio di me che non è stato messo al bando, tutti gli elettrauti che ricaricano impianti a/c hanno qualcuno che glielo porta sotto banco.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    sempre meno e sempre più caro, e cmq al di fuori di cee, usa e pochi altri è in comune commercio, eppure il buco si chiude, pare certo che quindi serve a nulla..
     

Condividi questa Pagina