ovviamente il discorso sulla sanità è più spinoso..ma non per questo non va affrontato! Ad esempio, dovendo pagare 1300 euro di apparecchio e visite ortodontiche per mia figlia, mi sono accordato con il dentista così: - al 31/12 gli ho dato 650 euro (pagati a mezzi con la mia exmoglie) e lui ha fatto una fattura a mio nome, che io potrò detrarre l'anno prox - non appena finirà tutto il lavoro, farà un'altra fattura, intestata alla bimba, che detrarrà tra due anni la mia exmoglie. In questo modo, noi paghiamo il professionista che a sua volta paga le tasse, e a nostra volta superiamo la franchigia e rientriamo di qualche euro
la cassetta ce l'ho pure io!!! Mia nonna aveva una di quelle borse di stoffa (a Roma se chiamano sporte...) che richiusa aveva l'aspetto di un borsellino nero...e andava a fare la spesa con quella...
Infatti io non le capisco ste cose: ma solo io quando chiedo la fattura mi sento rispondere < allora dobbiamo aggiungere il 20% > ?
quali nonne non l'hanno mai avuta!! :wink: ... basterebbe così poco ... viviamo nell'era del consumismo malsano!! altro esempio: a natale a mia cugina ho regalato il gioco per il nintendo portatile quello dell'età cerebrale (quello che pubblicizza la Nicole..:wink: per intenderci..).. cartuccia da 3 cm per 3 cm e spessore di credo 10 mm messa in una custodia di plastica simil cd da 15 cm per 15 cm.. ok che c'è il libretto delle istruzioni, ma davvero non c'era altro sistema per ripiegare il libricino??
Anche mia nonna le usa, sono orrende ma non si rompono mai (ne so qualcosa perchè puntualmente le riempie fino a scoppiare, ed il sottoscritto deve salirle a casa ) però lo fa non perchè è ambientalista, ma perchè le buste di plastica le fanno pagare ( e lei risparmia su tutto )
è stato di una onestà agghiacciante. Non l'ha nemmeno nominato lo sconto!! e poi, a quel punto, se invece di 1300 mi fai pagare 1040...beh, a questo punto te dò 1300 ma te faccio pagà le tasse pure a te!!!:wink::wink:
vedi l'Italia è unita x questi BOOM tecnologici anche qua giù il 99% dei bambini sotto l'albero ha trovato il N-DS
oppure ti fanno l'assurdità inversa... comprata la nikon D40...reflex digitale...con una quantità di funzioni e opzioni...il manuale? quello in olandese/tedesco su carta...quello italiano? SU CD IN FORMATO PDF!!!!...per cui avevo due scelte... 1 - spedire una richiesta alla Nikon in Great Britain (chissà perchè non qui in Italia) per avere, previo pagamento delle spese di spedizione, il manuale cartaceo in italiano 2 - portare il cd in copisteria e farmi stampare su carta il manuale...
c'è da dire che in questo natale, come negli anni scorsi, la cosa più bella sotto l'albero sono le radici.
è successa la stessa cosa anche a me con una canon regalata a mia mamma... è così difficile mettere a disposizione del venditore un software che ti fa la stampa del manuale che ti serve?? vai al banco compri la macchina e il venditore ti fa:"manuale? in italiano? e tu: si grazie... e via lancia la stampa...
davo infatti x scontato che sapessi il valore dei soldi, e ponevo proprio l'accento sul fatto che a te magari "pesano" meno che ad un operaio, ma anche x te varrebbe il discorso universale che buttarli al vento nn paice a nessuno :wink:
sono sinceramente stufo. piuttosto che dare soldi a questo stato di ladro e truffatori, che mangia soldi e li spreca, mentre c'e' gente che fa la fame, preferisco pulirmici il culo e tirare l acqua. ho letteralmente i coglioni pieni di sta gente.