E perchè gli altri non hanno il potere di acquisto dimezzato? Va male per tutti Big. Tu però quando torni a casa e hai finito il tuo orario hai chiuso e non hai pensieri.
Non è che non arrivo in fondo al mese. Il fatto è che per l'investimento che uno dovrebbe fare per acquistarne una (diciamo due milioni di € a star bassi), per quanto sia di responsabilità, i turni e la reperibilità notturna, il costo del magazino, dei dipendenti, la percentuale che si trattiene l'USL, le spese varie e le tasse, alla fine il mio margine rispetto al fatturato che faccio è ridicolo. Non solo, ma nonostante per lo Stato la mia attività sia una miniera d'oro, nel senso che senza far nulla gli arrivano un sacco di soldi, la mia categoria è molto mal vista da chi ci governa, o meglio da una parte di quelli che ci governano. Quindi cornuti e bastonati. Capisci che la mia è un tipo di attività in cui il sommerso non esiste quindi non è che con Berlusconi evadevo e con Prodi mi sembra di pagar troppo perchè da un giorno all'altro ho deciso di fare tutto alla luce del sole, il fatturato è costante, se le tasse aumentano e i margini diminuiscono non ci vuole un premio Nobel per capire che è colpa di questo governo. Mi consolo pensando che alcuni di quegli elettori se la passi peggio di me o abbia perso il lavoro, è il minimo che gli debba capitare per aver voluto la vendetta sociale. Ma come detto da tutti, nonostante io paghi al fisco una marea di soldi, devo essere penalizzato da strutture che non esistono, non funziona nulla, tempi burocratici lunghissimi. Potrei fare anche un esempio di una pratica in stile Sriscia la Notizia, ma vi annoierei.
scusa se insisto, Marco... ti porto un piccolo esempio.... a Roma c'è un posto che si chiama Medical market..o medikron (forse lo conosci)...vendono attrezzature e forniture mediche, sanitarie e quant'altro. Vendono sia al dettaglio che all'ingrosso...e da loro un vasetto sterile per la raccolta delle urine costa 23 centesimi di euro più il 20% di IVA. E in una farmacia a 200mt da questo magazzino, lo STESSO VASETTO COSTA 1,50 EURO!!!!
Mi son sempre chiesto se abbassando sensibilmente le aliquote aumenterebbe la platea dei contribuenti: sono convinto di no! La "fuga" dalle Leggi - qualunque esse siano- fa parte del pensiero comune italiano. Potranno anche dimezzare le attuali aliquote per alcuni sarà sempre vantaggioso evadere, ciò che manca è il senso dello Stato specialmente in alcune alcune zone d'Italia o ceti sociali. Vedo professionisti tarare a misura i propri acquisti sì da poter giustificare solo il modesto fatturato e acquistare l'altro materiale occorrente in nero per gestire la clientela a cui non faranno mai fattura. E' frustrante.
la media a Roma per un vasetto è 1 euro... quando basta andare alla Medikron e con 10 euro te ne compri abbastanza per decine di urinocolture!!!!
quoto GRANDEMENTE la parte in neretto... secondo voi, che volenti o nolenti siete più esperti di noi nell'ambito fiscale, quale potrebbe essere una soluzione?
Ad onor del vero a me tra Prodi e Berlusconi non è cambiato molto. Pagare 1000 euro in + o in meno alla fine dell'anno non mi cambia la vita, ed ho sempre pagato tantissimo!
La ricetta è una sola e vale per tutti i settori: A) il legislatore DEVE imparare a legiferare nel rispetto dei cittadini elettori. B) Meno decretazione d'urgenza C) In assoluto meno leggi D) Riduzione non a parole- della spesa pubblica E) Lotta al sommerso senza se e senza ma. F) Politica di ridistribuzione dei redditi ai lavoratori dipendenti G) Barriere alla fuga verso la produzione all'estero. L) Limitazione, forte al federalismo. Scusate sembra un programma elettorale, ma oggi sono particolarmente incxxxato ( peraltro sono in studio....) Buon pranzo.
a me è cambiato "parecchio", non perchè incidano tantissimo nel tenore di vita, però già pagavo abbastanza e aumentare ancora non è che mi faccia proprio piacere
Quoto su tutta la linea, del resto tu ed io sappiamo benissimo cosa vuole dire operare sempre con le incertezze legate a normative faragginose e imprecise, decretazioni di urgenza che costringono l'esecutivo all'emanazione di circolari ministeriali (addirittura comunicati stampa ), leggi che prendono a riferimento valori venali di mercato pubblicati su giornali specializzati (ultima circolare di agosto sul redditometro). Su questo l'attuale Governo ha raggiunto il massimo sopportabile. E posso affermare con ESTREMA CERTEZZA che questo governo ci ha alzato sensibilmente le tasse. Non è un dato politico ma un dato di fatto!!!
Si, da questo punto di vista fa girare le balls, ma diciamo che se arrivasse uno che mi facesse pagare 10000 di tasse in meno all'anno, allora si che gli farei una statua d' oro. Cmq io proporrei alcune cose: 1)un consigliere regionale (in Campania) guadagna all'incirca 12000 euro al mese tra caxxi e maxxi. Siccome è uno stipendio molto alto, io lo abbasserei a 6000, utilizzando gli altri 6000 per un'assicurazione. Scaduto il mandato (max 2 legislature) ci sono 5 anni di tempo affinchè un'apposita commissione valuti tutto (e non parlo della Corte dei Conti che se la prende solo con i poveracci). Se ha operato correttamente i soldi gli vengono restituiti rivalutati, altrimenti l'assicurazione concorrerà a coprire eventuali danni. 2) a meno che non faccia comodo a tutti, ti metti con la testa e col pensiero, approvi leggi speciali e cerchi di debellare le Mafie (o di limitarne l'influenza), in modo che - come ampiamente dimostrato - il fatturato del "sud" sia + alto del resto d'Italia, evitando in tal modo di riempire il sud di soldi che intascherà la mafia ma che i cittadini non vedranno mai.Quei soldi se li tengono in tasca i lombardi ed i veneti come premio per non portare all'estero le fabbriche. 3) Elimini le cliniche ed i laboratori di analisi accreditati: o lo si fa all'ospedale gratis oppure a pagamento dai pvt. E quei soldi li usi per costruire nuovi ospedali. 4) Metti dei criteri di produttività ai giudici: se non chiudi il processo civile entro n mesi, ti blocco la carriera. 5) Elimini le Municipalizzate IMHO si risparmierebbero miliardi di euro!
Anche il fatto che io uomo della strada non possa sapere a spanne da solo e con un po' di anticipo quanto dovrò pagare lo trovo scorrettissimo.
aggiungo che occorre cancellare comunità montane e anche province!!! non servono a nulla! mangiano solo migliaia di milioni di euro
Trovo che sia scandaloso che anche per la piu' banale dichiarazione dei redditi si sia obbligati ad andare dal commercialista